A2F: Il Campionato più bello che c'è, girone B II^giornata

Seconda puntata della nostra rubrica dedicata alla serie A2 con note, cuorisità e nmi da segnalare. Federico Rinaldi per il girone B
13.10.2025 12:16 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A2F: Il Campionato più bello che c'è, girone B II^giornata

Tranne una partita (quella di Ancona) sono state tutte partite sempre sul filo dell'equilibrio con due partite all over time ma soprattutto squadre che sembrano dare spettacolo anche se sono ancora in fase di rodaggio

Trieste Ragusa

Trieste se gioca all'arrembaggio come un u.19 riesce a tenere testa a tutte le squadre. Formidabile nel primo press meno se lo si supera. Cacigc fondamentale anche se calata nel finale. Da segnalare la giovane Visentin

Ragusa gioca bene a tratti poi si addormenta ma sembra sempre che possa fare l'allungo decisivo e lo fa con le giocate di Moriconi le triple di Stroscio e la continuità di Labanca

Cus Cagliari Treviso 

Partita a tratti coronata da tanti errori dall'una e dall'altra parte. Treviso mette la sua verve giovanile ma questa volta con molte imprecisioni. Il Cus che sta cercando un'anima la trova in Bovenzi gli bastano 3 minuti da vera "show women" per scavare il solco decisivo. Bene Piedel soprattutto nei primi due quarti .Bene anche le straniere per Treviso.

Bolzano Alpo

Le venete si mettono dietro la sconfitta della prima di campionato e battono Bolzano non ancora al completo e che parte con l'handicap di non aver ancora giocato. Comunque partita intensa e mai noiosa. Forse il momento topico, nell'ultimo quarto, sono le due facili conclusioni da sotto sbagliate dalle Bolzanine per agganciare Alpo e sperare. Bene Cecili e Manzotti mentre Alpo ringrazia il fattore P (Parmesani/Peresson) ed una stoica Soglia .

Vicenza Faenza 

Harakiri di Vicenza, quasi tutto l'incontro si può riassumere nel momento topico a 33 secondi dalla fine con le vicentine a più quattro e palla in mano. La perdono e subiscono contropiede. Chiamano un minuto di sospensione decidono di rimettere dalla metà campo avversaria (col senno del poi decisione fatale) finendo con la palla in mano e lasciando ben 5 secondi alle avversarie che hanno il tempo di sbagliare il tiro prendere il rimbalzo e impattare per andare al supplementare. Qui sempre testa a testa con i due liberi sbagliati da Smorto ( comunque fra le migliori) per andare di nuovo al supplementare. Bene anche Fusari per Vicenza, mentre Guzzoni fa grandi numeri per le faentine insieme a Giorgeva.

Ancona Alcamo

Alcamo fa voce grossa solo per un quarto poi si scioglie al sole marchigiano perdendo nettamente ma soprattutto realizzando solo 21 punti in tre tempi. Squillano le sirene degli allarmi in casa siciliana che dovrà rivedere qualcosa per tornare ad essere competitivo. Bene Ancona con la solita Bremaud ma con quasi tutte le giocatrici a referto è il segno che coach Piccionne ha lavorato bene nel ramo amalgama.

Rovigo Umbertide 

Umbertide prova a scappare via diverse volte durante l'incontro ma Rovigo resta sempre alle calcagna sia nei tempi regolamentari che nel supplementare. Ne esce un incontro entusiasmante con varie attrici protagoniste, Viviani, Zanetti e Stoichkova per le venete e Del Sole (suo l'arresto e tiro che chiuderà l'incontro) Gianangeli e soprattutto una sempre più leader Sorrentino. Se questo è l'inizio sarà un buon campionato per tutte e due le compagini.