A2F: IL Campionato più bello che c'è, girone A II^ giornata

Seconda puntata della nostra rubrica dedicata alla serie A2 con note, curiosità, e nomi da segnalare. Alessandro Pollio per il girone A
13.10.2025 13:12 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A2F: IL Campionato più bello che c'è, girone A II^ giornata

Alessandro Pollio

Empoli Virtus Cagliari

Non è solito che Empoli perda in casa, ed è la sorpresa di giornata, ma se la chiave della partita sono i rimbalzi nei quali El Habbab ha dominato Vente e compagne e se proprio i punti della lettone di Empoli vengono a  mancare allora la squadra di coach Cioni può andare in difficoltà con tutte. Cagliari conferma l'inizio di campionato sprint della scorsa stagione, che ci riprovi? In bocca a lupo

Livorno Costa Masnaga

Doveva essere una delle partite più interessanti ma l'infortunio di Teder dopo pochi minuti e quello di Bernasconi poi, hanno tolto molto a Costa e Livorno ha avuto vita facile perchè è una bona squadra con alcune eccellenti individualità. Se le lombarde perdono una delle due straniere fanno fatica ma almeno le tantissime giovani hanno avuto  minuti in campo. 

Sanga San Giovanni Valdarno

Quello che doveva essere il big match della giornata siè confermato. Partita molto bella, con le due squadre molto vicine,  l'ha vinta Sanga nel finale nonostante sia ancora senza Allievi e Barberis. Valdarno molto bene con Bernardi ed Oliveira sugli scudi, ma la mia MVP della partita è Ilaria Nespoli, che non ci ha abituato a cifre importanti ma è stata molto intelligente tatticamente e molto pronta quando è servita. 

Viterbo Torino

Partita a senso unico. Per Torino si è rivista la Penz che conosciamo ed abbiamo visto una bella partita della classe 2006, Ckokwu. Viterbo deve essere più centrata nel dare la palla a Cutrupi e può consolarsi con la buona prova di Bardarè ed i primi minuti importanti, oltre all'esordio casalingo, della  classe 2007 Pirillo, bagnati da 2 punti.

Giussano  Milano Basket Stars

Giussano è andata via ed ha controllato facilmente grazie a Nikolova e Olajide mentre non possono bastare gli 11 rimbalzi a dare una valutazione sufficiente a Szajtauer che in attacco può far qualcosa in più. Milano conferma i problemi della prima uscita e mi chiedo se sia possibile che un'attaccante come Sara Bocchetti tiri solo 4 volte in una partita. Un bel pò di lavoro da fare

La giornata si completerà mercoledì 15 alle 15 col posticipo tra San Salvatore Selargius e e Salerno