| Olimpia Milano vs Hapoel Tel Aviv: diretta 3Q 52-69 6'
Terzo quarto: Malcom e Bryant 45-53, poi Oturo e timeout coach Messina sul 45-55 dopo 1'37''. Ancora Hapoel con Micic 45-58 e ancora 45-61 a 6' dalla fine del terzo quarto. Ricci rompe il break dell'Hapoel 47-61 a 5'33''. Bryant e poi Brooks ma gli ospti sembrano averne di piu 52-
Secondo quarto: Totè da sotto e la tripla di Brooks 30-25, risponde Blakeney 30-28 dopo 2'. Poi due liberi di Malcom 30-32. Mannion in contropiede per il 32-32 a 6'25'' dal riposo lungo. Jones da due 34-36 a 4'27''. Due liberi per Blakeney 34-38 a 4'23'', Shields schiaccia in contropiede 36-38 a 3'46'' dalla fine del secondo quarto. Oturo da sotto, replica Shields 38-42 e ancora Oturo. Poi Bolmaro e la tripla Hapoel. Poi Totè segna e subisce fallo, Ellis da tre 45-47 a 38'' dalla sirena. Poi Blankeney per il 45-49 e squadre negli spogliatoi.
Primo quarto: questi i due quintetti che si presentano per la palla a due, per Hapoel: Bryant, Ennis, Micic,Wainright e Oturu . Milano risponde con: Ellis, LeDay, Guduric, Shields e Dunston. Subito Ellis dalla media e Micic. Oturu peil 2-6. Dunston dalla lunetta 4-6 1'. Poi ancora Oturo servito in mezzo all'area e sempre lui che prende ogni rimbalzo in area milanese 4-10 dopo 3'. Micic con due liberi 5-12 a 5'59'' dalla sirena anche LeDay con due liberi 7-12. MIcic immarcabile 9-17 a 4'14'. Poi Bolmaro dalla lunetta 11-17 a 3'43 e in contropiede per il 13-17, sempre lui dalla media e poi Hapoel 15-20. Anche Ellis da due 17-20 a 2'07''. Ancora Bolmaro due punti dalla lunetta 19-20 a 1'51''. Totè a rimbalzo per il 23-22 poi due liberi di Bolmaro 25-22 e il pareggio per l'Hapoel, 25 pari dopo i primi 10'.
La Preview:
LE ULTIME: L’infermeria resta affollata e anche contro l’Hapoel Messina dovrà fare i conti con rotazioni molto ridotte. Restano fuori Lorenzo Brown, Josh Nebo e Ousmane Diop; ma ci sono invece Zach LeDay e Leandro Bolmaro, i quali erano game-time decision. A questi si aggiunge l’assenza di Devin Booker, volato negli Stati Uniti per un lutto familiare, e Nate Sestina. I 12 sono: Mannion, Ellis, Tonut, Bolmaro, Brooks, LeDay. Ricci, Flaccadori, Guduric, Shields, Tote, Dunston.
In casa Hapoel Tel Aviv, dopo la vittoria nel derby contro il Maccabi, tra i convocati c’è Vasilje Micic: non è al meglio per un dolore alla gamba, ma dovrebbe essere comunque in campo. Assenti sicuri Yan Madar e Bruno Caboclo, entrambi fermi per infortuni. L'assenza dell'ultima ora è quella di Tai Odiase: il lungo ha riportato una distorsione alla caviglia e salterà la partita di stasera contro Milano. Per lui impiego molto limitato in EuroLeague, appena 8 minuti di media in 8 gare disputate. Mentre è un fattore nel campionato israeliano.
PREVIEW
Tra assenze e giocatori in dubbio, Milano sfida la prima in classifica per difendere il proprio momento positivo: l’Olimpia Milano torna in campo in Eurolega per un altro impegno casalingo. Giovedì alle 20.30, all’Unipol Forum, arriva l’Hapoel Tel Aviv per la dodicesima giornata della competizione. Milano cerca di allungare la propria serie positiva in Europa, dove ha raccolto quattro vittorie consecutive, ma lo farà contro l’attuale capolista, prima con 8 successi in 11 partite. Un ostacolo di livello, reso ancora più complesso dalle assenze che continuano a limitare le rotazioni di Messina. La vigilia è dominata da una domanda: chi sarà disponibile per Milano?
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Queste le parole di coach Ettore Messina nella presentazione della gara: “Affrontiamo una squadra dotata di enorme talento e profondità. Avremo bisogno di giocare una partita fatta di coraggio, coesione, ritmo, contando anche sull’aiuto della nostra gente. Gli aspetti fondamentali per noi saranno la difesa sui giocatori che creano gioco per l’Hapoel e il controllo dei rimbalzi”.
La palla a due è fissata per giovedi 20 novembre 2025 ore 20.30, Arbitri: Juan Carlos Garcia, Carlos Cortes, Kristaps Konstantinovs. La partita sarà visibile su Sky Sport. Qui a seguire anche la nostra diretta testuale.