EL - A Belgrado l'Olimpia Milano tiene a bada la Stella Rossa

Prima tappa della settimana serba e dell'Eurolega 2025-26 per l'EA7 Emporio Armani Milano. Palla a due alle ore 20 questa sera contro la Stella Rossa, privata di Canaan, Dobric, Plavsic e del colpo estivo Devonte' Graham. Coach Ettore Messina non avrà invece il suo "autista" Lorenzo Brown, nemmeno giovedì di fronte al Partizan.
Primo quarto
Miller, Nwora, Kalinic, Moneke, Rivero vs Mannion, Bolmaro, Shields, Leday, Nebo
Si parte con un momento di silenzio per Giorgio Armani. Nwora e Shields da 3 dopo 80", 3-3. Shields in transizione, 2+1 e vantaggio Milano. Nebo chiude in difesa, Leday accelera per il 5-8, poi Moneke fallo e canestro, 8-8 a 5'55". Bolmaro e Nebo comodi al ferro, Shields contropiede 8-14: timeout Sfairopoulos. Leday replica alla seconda tripla di Nwora per l' 11-16 a 3'58". Pasticciano Ellis e Shields, contropiede Stella Rossa per il -1 2'39", timeout Messina. Primo punto di Guduric dalla lunetta, palla dentro e palla fuori per Bolmaro da 3 (+4 Milano), ma il long two serbo fa 20-22 sulla sirena.
How did Zach LeDay make this?#MotorolaMagicMoments pic.twitter.com/lsCM1fEPf0
— EuroLeague (@EuroLeague) September 30, 2025
Secondo quarto
Challenge Messina: il fallo in attacco di Ellis è nel semicerchio, quindi è buono il tap-in dell'ex Trento. Carter lascia sul posto Cancar e segna, Booker deraglia sulla ricezione: in panchina entrambi. Pareggia Nwora dal palleggio a 6'30". Leday sgambettato trova il 2+1 e tiene avanti Milano 24-27. Kalinic libero sull'arco punisce, Mannion alza per Nebo ed è 27-29 a 5'36". Brooks colpisce subito da lontano e allunga al giro di boa, Leday si apre in angolo e fa +7. Izundu rompe il break. Miller esalta il suo pubblico, Mannion lo mette a tacere con la tripla, ma si alzano le percentuali e Kalinic fa -3 a 1'45". Ellis finta il sottomano e alza per Nebo: schiacciata del +6, timeout Sfairopoulos a 28". Ancora Carter a fare male, Leday si ferma sul ferro e alla pausa è 41-45.
Terzo quarto
Milano parte male in difesa, 44-45. Nebo 2/2 per il +3 a 8'50", Moneke e Mannion botta e risposta, ancora Moneke si fa spazio a rimbalzo e chiama a raccolta l'Arena, ma fa di nuovo 1/2. Nebo prende posizione e infila il canestro e fallo a 7'29". Tap-in Izundu, Mannion spreca due punti già fatti: Nwora può sorpassare ma sbaglia l'aggiuntivo, ci pensa Miller in contropiede subito dopo. A terra Moneke, 53-51 a 6'04", timeout Messina. Inventa Bolmaro e schiaccia Nebo la parità, poi il 32 serve Ricci per il 53-55. Ancora pari con Izundu a 4'30". Dallo stesso angolo Shields e Ricci riallungano a +4, ma Nwora è scatenato e accorcia. Guduric cruciale: back-to-back da 3 per il 61-67, timeout Sfairopoulos a 1'38". Carter manda al bar Brooks e rompe il break, Brooks replica con la magia a tabellone. Sirena sul 63-69.
Quarto quarto
Perfetto lo scarico per la tripla di Ricci e altra magia di Brooks in penetrazione: subito +12 Olimpia. Tre opportunità senza segnare per Milano dopo il 2+1 fi Carter, Miller 1/2 per il 67-75 a 7'40". Ancora un rimbalzo offensivo e stavolta punisce Guduric dai 6.75 frontali. Inversione di rotta: rapido 6-0 Stella Rossa e timeout Messina sul 73-78 a 6'24". Mannion sguscia e deposita a tabellone, si rivede Leday per il 73-82: timeout Stella Rossa a 4'27". Shields perde Nwora e gli regala il 2+1, ancora Leday 2/2 ma Mannion si fa battere e concede un altro and one. Miller perdona dalla lunetta, transizione e Leday si mangia i due punti, ma Bolmaro va in lunetta e fa 78-86 a 3'30". Leday non si ferma e arriva a quota 21 per il +12. I padroni di casa non hanno chiaramente le forze per rientrare: finisce 82-92 e l'Eurolega dell'Olimpia Milano parte col piede giusto.