EC - La Virtus Bologna lotta e vince a Lubiana

Sergio Scariolo porta in Slovenia JaKarr Sampson, con l’utilizzo di Alessandro Pajola che verrà valutato prima della palla a due alle ore 20:00. Sono indisponibili Isaia Cordinier, Nico Mannion e Kevin Hervey, per cui la Virtus Bologna incerottata va in campo contro il Cedevita Olimpiija. A Lubiana nevica.
1° quarto - Parte subito forte la Virtus che va avanti 5-10 con due triple di Milos Teodosic. Gli ospiti cercano la prima fuga con i punti di Jaiteh ed il contropiede chiuso da Weems che vale il +8. Teodosic continua a macinare punti, già 11 a fine primo quarto. Due bombe di Pullen consecutive accorciano lo svantaggio del Cedevita che arriva a -1, poi la tripla di Belinelli chiude la prima frazione sul 25-29.
2° quarto - Mini parziale della Virtus con due triple di fila di Amedeo Tessitori. Pullen ancora caldo dall'altra parte, recupero di Belinelli che chiude in campo aperto e timeout Cedevita sul +11 Virtus. Uno scatenato Yogi Ferrell segna e distribuisce assist, guidando gli sloveni fino alla parità. Un 1/2 di Teodosic vale il 53-54 dopo 20'. Per Ferrell già 20 a referto.
3° quarto - Si riparte con i padroni di casa che mettono la testa avanti grazie alle triple di Muric e Omic. La Virtus risponde con un 2+1 di Jaiteh e una bomba di Weems. Lubiana piazza un parziale pericoloso toccando il +5. Ma sul finire del quarto una tripla di Belinelli ed una schiacciata di Weems pareggiano i conti: 82-82 dopo 30'.
4° quarto - Ultimi dieci minuti di partita che iniziano bene per Bologna, con Alexander protagonista: la guardia realizza 5 punti di fila e porta avanti i suoi sul 85-91. Con Ejim prova a rifarsi sotto Lubiana, ma la Virtus può contare sulla bomba di Belinelli ed il pesantissimo 3+1 di Weems che vale il 92-100 con 1:30 da giocare. Alibegovic risponde a Blazic per il nuovo +8 con 35" da giocare. Dopo un timeout tripla di Hozdic. Diversi errori dalla lunetta per la Virtus permettono a Pullen di tirare la bomba del pareggio allo scadere che, fortunatamente, esce. La Virtus Segafredo Bologna vince per 101-104 in casa del Cedevita Olimpija Ljubljana.