Cluj-Napoca, ecco i rinforzi: tre americani e un lettone alla corte di Silvășan

Nel giro di 24 ore l’U-BT ha annunciato l’ingaggio Bryce Jones, D.J. Seeley e Jarell Eddie. In settimana ha firmato anche Mareks Mejeris

29.07.2023 10:52 di Salvatore Possumato   vedi letture
La guardia DJ Seeley
La guardia DJ Seeley
© foto di www.u-bt.ro

Settimana con il botto per l’U-BT Cluj-Napoca che, dopo un avvio sornione della campagna trasferimenti, ha piazzato in rapida successione quattro importanti colpi. Lavorando a fari spenti, la dirigenza transilvana  si è assicurata le prestazioni di atleti con un curriculum importante, con il chiaro obiettivo di continuare a primeggiare in campionato e ben figurare in Eurocup.

In cabina di regia è stato annunciato l’ingaggio di Bryce Jones (29, 183 cm per 79 kg). Originario di Brooklyn, New York, ha completato il percorso universitario al Murray State College nel 2017, iniziando la carriera da professionista in Montenegro con il BC Ulcinjska Rivijera. Nell’area balcanica ha indossato anche la maglia del Kk Borac Cacak e del FMP Belgrado in Serbia, chiudendo sempre in doppia cifra come media di punti realizzati e ricevendo il riconoscimento di miglior passatore della Lega Adriatica. Lo scorso anno si è reso protagonista di un’ottima stagione con il CSP Limoges, nalla ProA francese, collezionando medie 15.8 punti, 5.0 assist, 2.4 rimbalzi e 1,2 palle recuperate (con un high contro Roanne di 36 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e 12.7 punti, 2.8 rimbalzi e 4.1 assist in Basketball Champions League.

Sul perimetro Jones sarà affiancato da DJ Seeley (33, 193 cm per 88 kg), shooting guard con 65 match di Eurolega all’attivo (7.4 punti, 2.1 assist e 1.5 rimbalzi di media) e 84 in Eurocup (10.5 punti, 2.3 assist e 2.1 rimbalzi ad allacciata) e una vasta esperienza maturata nel Vecchio Continente. Formatosi alla California State University, ha partecipato alla NBA Summer League di Las Vegas con i Los Angeles Lakers e i Cleveland Cavaliers, iniziando la carriera da professionista in Serbia, con il Košarkaški klub Radnički. Dopo l’esperienza in G-League nel 2014-2015 con i Delaware 87ers, è tornato in Europa mettendosi al servizio nell’ordine di BAXI Manresa, Gran Canaria, Besiktas, Maccabi Tel Aviv, Rytas Vilnius, Casademont Saragozza, Bayern Monaco e Buducnost. La guarda ha iniziato la stagione 2022-2023 in Francia con il BCM Gravelines, dove ha fatto registrare medie di 12.8 punti, 2.6 assist e 2.1 rimbalzi, tirando con una percentuale del 41.1% dalla lunga distanza. Trasferitosi in Germania al Bayern Monaco, il giocatore californiano ha collezionato in Eurolega medie di 6.2 punti, 1.3 rimbalzi e 1.1 assist in 13 minuti di utilizzo. Dotato di un ottimo tiro dall’arco, nelle ultime quattro stagioni Seeley si è distinto con percentuali del 38.6%, 43.2%, 46.1% e 32.7%.

Il trio di esterni americani è completato dall’ingaggio dell’ala piccola Jarell Eddie (31, 203 cm per 99 kg). Formatosi nel periodo universitario con il Virginia Tech (medie complessive di 9.6 punti, 4.6 rimbalzi e 1.1 assist), Eddie vanta 34 presenze in NBA con Washington Wizards, Phoenix Suns, Boston Celtics e Chicago Bulls con complessivi 2.6 punti di media in 6.4 minuti d’impiego. In G-League ha vestito i colori delle franchigie di Austin Spurs e Windy City Bulls, mettendo assieme 14.4 punti e 4.1 rimbalzi in 29.4 minuti d’utilizzo, tirando con 44.2% da tre. Nel 2018 la prima esperienza Oltreoceano, firmando con il SIG Strasbourg. Seguono le esperienze con UCAM Murcia e Fenerbahce, prima del ritorno in Francia a Strasburgo. Nel 2022 è passato al San Pablo Burgos, per poi giungere in Turchia al Konyaspor, chiudendo la stagione con ottime percentuali: 13.9 punti, 6.6 rimbalzi e 1.4 assist in 33.7 minuti d’impiego, con il 42.9% da tre. Come Seeley, Eddie può essere letale dalla lunga distanza (nel 2015 ha vinto la gara da tre punti i G-League). Coach Mihai Silvășan (38) potrà disporre di giocatori con spiccate capacità realizzative ed esperienza in campo europeo per tentare l’assalto ai play-off in Eurocup.

Per rinforzare il reparto lunghi è stato firmato il lettone Mareks Mejeris (31, 203 cm per 95 kg), lettone che può coprire il ruolo di 3 e 4. L’ala ha iniziato la carriera da professionistica nel 2011 con il CB Clavijo Logrono, nella seconda serie spagnola, passando dopo due stagioni prima al San Pablo Burgos e poi all’Urbas Fuenlabrada, nella massima serie spagnola. Nel 2014, Mejeris è tornato nel paese natale firmando con il VEF Riga, squadra con la quale ha giocato nelle qualificazioni di Eurolega e in EuroCup. Nel 2017 si è trasferito all'Elan Chalon in Francia, per poi tornare al VEF Riga fino al 2019. Nel triennio 2019-2022, ha giocato per il Parma Perm in Russia, con una breve esperienza in Italia a Pesaro (7.8 punti, 5.9 rimbalzi e 2.1 assist in 29.5 minuti) nel 2022. La scorsa annata Mejeris ha giocato per l'Hapoel Gerusalemme, compagno di squadra dell’ex U-BT Cluj-Napoca Brandon Brown (33, 185 cm per 89 kg). Il lettone ha totalizzato medie di 6,7 punti, 4,9 rimbalzi e 1,7 assist nella massima serie israeliana e 7,4 punti, 3,7 rimbalzi e 1,9 assist nella Basketball Champions League, contribuendo all’exploit dell'Hapoel nella competizione FIBA, sconfitto solo in finale dal Telekom Baskets Bonn. Stabilmente nel giro della Nazionale, è stato convocato nel roster allargato per l’imminente Coppa del Mondo. Ha difeso i colori del suo paese a EuroBasket 2011, 2013 e 2015.