live

: EuroBasket 2017 - Sloukas eroe greco, Lituania eliminata!

09.09.2017 21:43 di  Lorenzo Belli   vedi letture
Kostas Sloukas
Kostas Sloukas
© foto di FIBA

Arriva nella serata l'upset che poteva essere nell'aria, troppo brutta per essere vera la Grecia di Helsinki ed infatti ecco che si sveglia bella come non mai in riva al Bosforo contro una Lituania che paga, nella serata più importante, la sua totale mancanza di precisione dall'arco (6/24) non riuscendo cosi ad aprire gli spazi per Valanciunas meno dominatore del solito nel pitturato (13 punti e 15 rimbalzi). Da parte greca tutti i big portano il loro tassello, agli inizi ci pensa Calathes (14 e 6 assist) che poi passa il testimone all'assoluto MVP di serata: Kostas Sloukas (21 con 5 rimbalzi e 4 assist), infine chiude i conti capitan Bourousis (11 e 8 rimbalzi); in doppia cifra per gli ellenici un perfetto e chirurgico Papanikolaou (11 e 6 rimbalzi). Non basta un immenso Kuzminskas (20) e il volenteroso Kalnietis (12 e 7 assist) alla squadra di Adomaitis che - dopo un girone positivo - chiude con quello che trasforma la campagna in un fallimento dopo due finali continentali perse  

LA CRONACA LIVE: Ultimo match di giornata che vede impegnati i vincitori del girone B, i lituani, contro i greci che in maniera deludente hanno chiuso al quarto posto nel raggruppamento A grazie alla provvidenziale vittoria nell'ultimo impegno contro i polacchi; se i pronostici sembrano chiusi a favore dei baltici, giova sempre leggere i nomi che compongono il roster degli ellenici per capire che ad Istanbul non si giocherà una gara affatto scontata

Adomaitis parte con Kalnietis in regia, Grigonis e Maciulis per un duo di esterni molto fisico mentre sotto partono Motiejunas e Valanciunas; la replica di Missas è affidata a Sloukas, Calathes, Papanikolaou, Printezis e Papagiannis 

Apre le danze Valanciunas con una schiacciata ma i grandi protagonisti delle mie prime battute sono il duo Calathes e Printezis che fanno a pezzi una tenera difesa lituana (9-15) ed obbligano al primo time out il coach baltico quando si è a metà frazione; una difesa più attenta e in attacco palla a Valanciunas che impiega poco a rimettere a contatto i suoi (14-17), la Grecia però ha molta più energia ed allunga in maniera decisa con Pappas toccando la doppia cifra di vantaggio (14-25). Una tripla di Ulanovas a punire la zona schierata da Missas, un errore di Bourousis e al 10' è 17-25 

Palle perse e percentuali al tiro in ribasso, il secondo quarto inizia con il freno a mano tirato con i soli Papanikolaou e Kuzminskas a trovare la retina (21-28); gli ellenici rimangono a secco per oltre 5' di gioco e i baltici non ne approfittano più di tanto tornando si in scia (27-30) ma non prendendo l'inerzia. Sloukas si mette in ritmo mettendo cinque punti che danno ossigeno ai greci che sfruttano la serata orribile di un Motiejunas davvero impalpabile per entrare davanti negli spogliatoi: il tabellone al 20' recita 30-37

All'intervallo la Grecia si gode un Calathes pressoché perfetto (12 con 3/3 e 2/4) mentre nelle fila lituane i migliori sono i soliti Valanciunas (9 e 6 rimbalzi) e Kalnietis (5 e 5 assist)

Sloukas sfida senza paura i tentacoli di Valanciunas ma la replica di Kuzminskas è una schiacciata da highlights, subito scintille in avvio di terza frazione, la Lituania rimane ingabbiata dalla solida difesa ellenica e sotto il bombardamento di uno Sloukas scatenato sprofonda (36-47) con Adomaitis costretto ad un minuto di sospensione prima che sia troppo tardi. Si torna sul parquet e Sloukas ne aggiunge altri tre al suo perfetto periodo, fallo antisportivo di Grigonis e il play del Fenerbahce scava un solco forse decisivo (36-52) in una gara a cosi basso punteggio; Buorousis aggiorna a 17 il massimo vantaggio (40-57), fiammata lituana con un break di 8-0 ma Bourousis ne mette quattro da solo e al 30' è 48-61 per i ragazzi di Missas  

Kuzminskas e Kalnietis non hanno la minima intenzione di alzare bandiera bianca (54-63 -7'07"), la Grecia in attacco si ferma con tante forzature e Grigonis dai 6,75 rianima l'oramai celebre "lietuva lietuva" dei pittoreschi fans baltici che vedono materializzarsi una incredibile rimonta (58-63 -5'20"). Bourousis segna un canestro fondamentale poi è Antetokounmpo ha indovinare ad una tripla dal peso specifico inestimabile, Kuzminskas e Calathes per il 61-70 con cui entra negli ultimi tre giri di lancette 

La giocata con ogni probabilità decisiva spetta al grande eroe greco di serata: Kostas Sloukas non perdona dai 6,75 (61-73 -2'25"), i baltici lasicano gli ormeggi e le schiacciate di Bourousis e Antetekounmpo certificano l'upset: la Grecia approda ai quarti ed elimina, abbastanza a sorpresa, la Lituania per 64-77