Vassalli 2G Vigarano-Meccanica Nova Bologna, il pregara

Archiviate le emozioni della gara di sabato con S.Martino di Lupari, dove quaranta minuti non sono stati sufficienti per decretare un vincitore, e solo dopo un supplementare la Meccanica Nova è riuscita ad aggiudicarsi la contesa, grazie a un parziale di 10-0 che ha chiuso con decisione la partita.
Oltre alla grande dose di suspance dell’incontro, si è tirato un sospiro di sollievo sul fronte infermeria, dopo che uno scontro di gioco di Giulia Leva aveva fatto temere il peggio per il ginocchio della guardia piemontese. Uscita in barella sabato, è stata visitata dal Dott. Lelli già il giorno dopo; la visita mediaca specialistica ha scongiurato lesioni, evidenziando solo un interessamento ai legamenti della caviglia oltre a una piccola botta al ginocchio. Leva sarà quindi a riposo per qualche giorno, con uno stop forzato tra le due settimane e i dieci giorni. Anche oggi alle 14.00 presso il Centro Azzarita una risonanza darà qualche aggiornamento in più sulla situazione.
Buone notizie anche per le altre esterne rossoblù. Dall’Aglio e Nannucci sono recuperate, per loro sedute di allenamento complete. Cautela invece per Marcella Barlassina, che ha ripreso ad inizio settimana ad allenarsi con la squadra, pur evitando la parte di giocato nelle sedute di allenamento. Solo nella giornata di ieri ha svolto il programma al completo. Per sabato quindi tre atlete su quattro saranno in campo, con una giovane a completare il roster che sabato sera affronterà Vigarano a casa propria nel derby delle ore 21.00.
Le ferraresi sono attualmente in quinta posizione a 12 punti con un bilancio di 6v e 4p, reduci dal successo casalingo con la Mercede Alghero, al termine di 40 minuti dove padrone di casa e ospiti si sono alternate alla testa della gara. Negli ultimi dieci minuti le sarde sembravano avere l’allungo decisivo, ispirate dal talento di Stella Pannella, ma Marta Savelli (21pt), mvp dell’incontro aveva altre idee e Vigarano nei tre minuti finali riusciva a rientrare da -7 chiudendo poi la gara sul finale 68-65
Dovrà fare grande attenzione la Meccanica Nova, perchè il team ferrarese neopromosso quest’anno in serie A, è particolarmente pericoloso tra le mura amiche, grazie al grande calore del pubblico che non fà mai mancare il proprio sostegno.
L’infortunio della comunitaria bulgara Nesheva ha tolto a coach Ravagni un valido ed esperto elemento sul perimetro, che non potrà essere rimpiazzato almeno fino alla finestra di mercato di gennaio. Resta tuttavia tanto il talento sull'arco da tre punti, con il duo di esperienza composto da Marta Savelli (grd, 1982) ed Erika Aleotti (grd, 1980) guardie capaci di grandi bottini personali (quasi 30pt in coppia) ed iniziative dal palleggio. Il tutto diretto da Nadia Calamai (play, 1986) promossa in quintetto dopo il ko della comunitaria. Vicino a canestro il dinamismo di Valeria De Pretto (ala, 1991) tra le sorprese maggiormente positive di questa metà di campionato, premiata dalla convocazione al prossimo raduno dell’U20. In area colorata Sara Giorgi (pivot, 1986) massiccio lungo con esperienza nella massima serie, e totem delle ferraresi (8,4pt + 10,2reb).
In panchina diversi elementi della scorsa promozione come Sara Nosella (pivot, 1987) e Loredana Venzo (ala, 1979), comprimarie dal ruolo definito, capaci di dare sempre il loro apporto. Il settore esterni è completato con la giovane Giovanna Previati (play, 1990) con poca esperienza di serie A alle spalle e Lisa Ravaglia (play, 1978) lo scorso anno in B regionale, ed ora con un’ultima chance in A. Per entrambe pochissimi spazi, cosi come Stefania Fiore (ala, 1991) proveniente da Umbertide.
Palla a due alle ore 21.00 per l’undicesima giornata, mancano cosi solo tre gare prima della boa di centro campionato, con in palio gli ultimi punti per centrare l’obiettivo Coppa Italia, Bologna proverà a dare come sempre il proprio meglio; regalarsi il derby infatti, sarebbe fare un ulteriore passo in avanti verso la qualificazione.