Serie C - Virtus Roma 1960: vittoria contro Pallacanestro Palestrina

E’ al termine di una vera e propria battaglia che arriva il successo, il ventiduesimo in stagione (quarto nella fase ad orologio), per la Virtus Roma 1960. Una partita di grande agonismo che vede nel primo tempo avanti i padroni di casa, rimontati e superati poi nel corso del terzo e quarto periodo, ma con il finale che premia i ragazzi di Tonolli grazie ad un paio di giocate di Joel Fokou. Dominante Andrea Martino, autore di 23 punti, molto bene anche Raffa che chiude il proprio match con 16 punti personali. La 1960 sarà impegnata nelle prossime due partite in trasferta a Civitavecchia, il prossimo weekend e poi nella settimana successiva contro Grottaferrata, in casa.
La partita si apre sotto le plance: Martino segna, Palestrina risponde ma ancora Martino alza la voce sotto canestro, Lucarelli segna dalla lunga e dopo tre minuti di gioco è 7-5, grazie ai tre tiri liberi realizzati da Rischia. Ancora Lucarelli scaglia la freccia dalla lunga e su un bell’assist di Casale è Fokou a capitalizzare in appoggio: a metà del primo quarto è 11-5. Gianmarco Rossi suona la carica per gli ospiti con il canestro dai sei e settantacinque (15-8), Casale prima e Raffa poi mandano a canestro ancora Martino, Lucarelli segna ancora da tre, Palestrina risponde con la stessa moneta ma è un canestro di assoluta voglia di Frisari che chiude il primo quarto sul 27-16.
Si sblocca Raffa al centro dell’area, segna Banach in appoggio, Palestrina con un gran realizzazione dall’angolo, a metà secondo periodo è 33-21 per i padroni di casa. E’ il momento degli ospiti che siglano il minibreak: ad un minuto dalla fine è 35-30. Casale realizza dalla lunetta, doppio Raffa in appoggio: alla fine del primo tempo è 41-31.
Il secondo tempo si apre con una tripla di Rischia (41-34), Martino realizza dalla lunetta ma Molinari segna ancora una tripla, Martino in appoggio: 45-37 dopo tre minuti. Di Bello recupera un rimbalzo offensivo e realizza, Rossi segna, subisce il fallo e realizza il libero: Martino risponde, è 50-40 a metà del terzo periodo. Rischia è on fire: gioco da tre punti e tripla, 51-46 a 2 minuti e 20 secondi al trentesimo. Tripla in contropiede di Rossi: Palestrina arriva ad un solo punto di distanza (51-50). Tripla di Raffa in contropiede, il terzo periodo termina 54-50.
Raffa, Martino e di Bello provano l’allungo per i padroni di casa ma è ancora Rossi a firmare il contro break: 60-58 a sei minuti dalla fine, Molinari firma il sorpasso per gli ospiti (60-61). E’ canestro dopo canestro, un crescendo di emozioni: gli ospiti cavalcano la vena realizzativa di Rossi e mettono ancora la testa avanti ma la reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare: Fokou piazza la bomba ed è decisivo nel finale con un rimbalzo offensivo che taglia le gambe agli ospiti: alla fine è Raffa a chiuderla ai liberi, termina 78-71.
Le parole di Alessandro Tonolli: "Sono molto contento della prestazione dei ragazzi. Questa era una partita di grande difficoltà in cui era fondamentale essere in grado di incassare, soffrire e reagire e lo abbiamo fatto con grande cuore e presenza mentale"
VIRTUS ROMA 1960 – PALL.PALESTRINA 78-71
Di Bello 9, Banach 4, Frisari 6, Casale 2, Giannini, Martino 23, Zoffoli, Raffa 16, Lucarelli 9, Fokou 8, Pellegrinotti ne, Longo ne. All: Tonolli Ass: Zanchi, Blasi. Preparatore: Baiocchi









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...