Serie B - Il nuovo anno zero della Power Basket: da Salerno a Nocera

La squadra di patron Renis si è trasferita da Salerno a Nocera Inferiore. Obiettivo salvezza e puntare, nel giro di tre anni, a qualcosa di più.
19.07.2025 10:29 di  Alessandro Faggiano   vedi letture
Serie B -  Il nuovo anno zero della Power Basket: da Salerno a Nocera
© foto di Power Basket Nocera

Primo atto ufficiale per la Power Basket Nocera dopo aver salutato la città di Salerno. Alla seconda stagione in Serie B nazionale, la Power cambia location per continuare il proprio viaggio. L'incontro di presentazione si è tenuto nella mattinata del 18 luglio presso la biblioteca comunale sul corso Vittorio Emanuele alla presenza del vicesindaco di Nocera Inferiore e tanti giornalisti, accorsi per conoscere e dare il benvenuto alla Power. Presente anche il direttore generale della Nocerina, Peppe Prete, che da il benvenuto alla società guidata da Luca Renis. 

Per il responsabile di organizzazione Giancarlo Petrosino "ci sarà un lavoro che procederà su due binari, "quello sportivo e quello sociale. Vogliamo coinvolgere altre discipline e stimolare l'attività sportiva sul territorio, che è un vero e proprio volano sociale.

Il vicesindaco Pagliuca, in nome dell'amministrazione comunale, ha voluto rimarcare che "Lo sport continua a crescere a Nocera. Speriamo di toglierci tante soddisfazioni e andare sempre più in alto". 

Poi, è il momento del presidente, il patron Luca Renis: "siamo felici di essere qui, l'accoglienza è stata estremamente calorosa grazie anche alla presenza del sindaco. Questo è il nostro nuovo anno zero, anche se ci portiamo un bagaglio d'esperienza importante. Abbiamo grandi progetti". 

Roberto Marrazzo, vicepresidente e "figlio" dell'agronocerino sarnese, ha dichiarato che "portare qui la Power Basket è per me un motivo d'orgoglio, fa crescere non solo Nocera ma tutta l'area del nord della Provincia. Avremo bisogno del supporto di tutti per crescere insieme"

Poi è il turno di Carmine Parella, direttore generale della Power: "si è creata subito una grande sintonia con il territorio e le persone di Nocera. Vogliamo continuare a cavalcare quell'entusiasmo riscontrato ds subito sul territorio. Vogliamo stringere rapporti e relazioni con quelle realtà già attive sul territorio, come la Folgore Nocera, attiva da ben 75 anni. Vogliamo alimentare l'entusiasmo con i risultati". E il focus sul roster. "Nino Sanfilippo, il nostro nuovo coach, ha grandissima esperienza a livello nazionale, ed è affiancato dal bravissimo Ciro Abate. Il primo obiettivo è salvarci senza passare dai play-out. L'ambizione, però, è fare qualcosa in più. Per farlo, è necessario che le persone ci seguano, applaudano la squadra. Speriamo che la piazza ci sostenga con grande passione" chiude Parrella. 

In conclusione, Il responsabile area marketing e comunicazione Francesco Cuomo ha chiesto il supporto della stampa per far conoscere il progetto Power. Primo atto di una storia che genera entusiasmo in città e che punta a diventare una società di riferimento per tutto il territorio della parte nord della provincia di Salerno.