Serie B - Il Golfo Piombino rialza la testa espugnando Cassino

La svolta della gara nei secondi due quarti, dove i gialloblu dopo due quarti quasi tutti giocati con la difesa a zona, son tornati alla marcatura a uomo, difesa che così concede solo 31 punti agli avversari, cagionando anche 15 perse in due quarti. Bella prova anche di carattere, perché hanno saputo reagire anche dopo il meno 10 di inizio terzo parziale, ribaltando fino al più 11 in loro favore, nel finale di parziale. Ancora prova di tenuta mentale, quando si sono visti rimontare nel parziale conclusivo e sorpassare sul meno 3 a 2’ dalla sirena. Nel finale ci pensa capitan De Zardo a mettere i canestri decisivi, con una difesa che non concede più nulla ai padroni di casa. La partita nel primo quarto vede i gialloblu avanti in avvio, coi canestri di Onojaife, De Zardo e Cartaino va anche sul più 9. Vantaggio che poteva essere anche più largo senza uno 0 su 54 da tre. Gli errori dalla distanza permettono a Cassino di rientrare e grazie a percentuali da tre altissime, 57% con 8 su 14 nei primi due quarti, con molto merito dei tiratori frusinati, più che colpe della difesa gialloblu. Arrivano però le bombe di Longo e Nicoli a togliere lo zero dalla casella dei tre punti e Il primo parziale va in archivio sul 16 a 18 per il Golfo. Il secondo è il quarto di maggior difficoltà dei gialloblu, infatti dopo essere arrivati a metà tempo sul meno 2, subiscono nella seconda metà del quarto, un parziale di 11 a 4 finendo al riposo sul meno 9, 43 a 34.
Il cambio di marcia arriva nel terzo quarto, con il passaggio della difesa a uomo e con un largo utilizzo di un quintetto small ball, con De Zardo e Sipala come lunghi. Così dopo il meno 10 in avvio, due bombe di Castellino lanciano la rimonta, arriva un parziale di 26 a 5 in 8’ e mezzo. Vanno a segno tutti, Frattoni e Cartaino dal campo, Sipala, Longo e Pieri dalla lunetta, nel finale però a rianimare Cassino arriva la bomba di Beck per il meno 6, 56 a 62. Nel quarto finale, Piombino sembra in grado di ribattere colpo su colpo i tentativi di rientro dei bianchi di casa, arrivando a 5’ dalla sirena sul più 7, pur non sfruttando un bonus falli arrivato prestissimo. Ma un passaggio a vuoto, con due perse e qualche errore in attacco, favorisce un 10 a 0 e il più 3 per i locali. Negli ultimi due giri di lancette, dopo timeout di Signorelli, De Zardo si catapulta in area e prende fallo trasformando i due liberi per il meno uno. Dall’altra parte Beck sbaglia da due, l’ex Riva fa 0 su 2 dai liberi e dopo una persa per parte, il capitano gialloblu, prende e trasforma in oro un rimbalzo in attacco, più uno a 11’’ dalla fine. Timeout Cassino, ma in uscita è la difesa gialloblu a vincere l’ultima sfida, costringendo Beck a tirare da grande distanza e sotto pressione e così, sul ferro del canestro, si spengono le speranze della Virtus. Vittoria importante e meritata, per la capacità che hanno avuto i ragazzi gialloblu di reagire dopo la scoppola di San Severo.
BPC Virtus Cassino - Solbat Golfo Piombino 74-75 (16-18, 27-16, 11-26, 20-15)
BPC Virtus Cassino: Filmore Beck 21 (2/4, 5/10), Manuel Saladini 16 (4/4, 1/4), Alessandro Riva 15 (7/10, 0/0), Alessio Truglio 6 (0/1, 2/4), Gianmarco Conte 5 (1/2, 1/2), Michael Teghini 4 (0/0, 1/2), Ilia Boev 3 (1/2, 0/0), Matteo Todisco 3 (1/1, 0/0), Kirill Korsunov 1 (0/1, 0/0), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/1), Maurizio Spadon 0 (0/0, 0/0), Roberto Mastrocicco 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 22 - Rimbalzi: 31 11 + 20 (Alessandro Riva 6) - Assist: 18 (Manuel Saladini 8)
Solbat Golfo Piombino: Lorenzo De zardo 19 (4/7, 3/6), Tyler Cartaino 17 (8/11, 0/3), Nicolò Castellino 11 (1/4, 2/6), Gianluca Frattoni 7 (2/4, 1/3), Matteo Nicoli 6 (0/1, 2/4), Ivan Onojaife 4 (2/4, 0/0), Marco Pieri 4 (0/0, 0/2), Stefano Longo 4 (0/2, 1/1), Andrea Sipala 3 (1/1, 0/0), Francesco Forti 0 (0/0, 0/0), Gabriele Ferraresi 0 (0/0, 0/0), Michele D'onofrio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 21 10 + 11 (Lorenzo De zardo, Tyler Cartaino 4) - Assist: 5 (Nicolò Castellino 2)









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Il veterano dei Dallas Mavericks Klay Thompson ha offerto un prezioso consiglio al giovane Cooper Flagg, prima scelta assoluta al Draft NBA 2025. In un’intervista a ESPN, Thompson ha sottolineato l’importanza di affrontare la prima stagione senza aspettative...
Il veterano dei Dallas Mavericks Klay Thompson ha offerto un prezioso consiglio al giovane Cooper Flagg, prima scelta assoluta al Draft NBA 2025. In un’intervista a ESPN, Thompson ha sottolineato l’importanza di affrontare la prima stagione senza aspettative...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
(di FRANCESCO RIVANO). Rivalità, dualismo, dicotomia, antagonismo; concordia, armonia, complicità, unione. Potrei star qui a scrivere altri sinonimi legati al concetto di presenza di due elementi posti in relazione reciproca di complementarità o di...
			 Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
Dopo una serie di scontri impegnativi contro il Barcellona (stasera alle 20:30 all'Arena), l'Olympiacos al Pireo e il Monaco a Belgrado, il Partizan si prepara per una trasferta a Villeurbanne. L'ASVEL Villeurbanne non è certamente tra le potenze assolute...
			 Nella quinta giornata di LBA l’Acqua S.Bernardo Cantù ospita al PalaDesio la Vanoli Cremona, protagonista di un esaltante avvio di campionato con tre vittorie e una sola sconfitta. La palla a due della sfida sarà alle ore 16:00 di domenica 2...
Nella quinta giornata di LBA l’Acqua S.Bernardo Cantù ospita al PalaDesio la Vanoli Cremona, protagonista di un esaltante avvio di campionato con tre vittorie e una sola sconfitta. La palla a due della sfida sarà alle ore 16:00 di domenica 2...
			 Pistoia Basket 2000 Ssd Arl comunica che, in occasione della partita di domenica 2 novembre alle ore 20.45 tra Estra Pistoia e Fortitudo Bologna, il settore ospiti della Lumosquare sarà regolarmente aperto. A questo proposito, è attiva la prevendita...
Pistoia Basket 2000 Ssd Arl comunica che, in occasione della partita di domenica 2 novembre alle ore 20.45 tra Estra Pistoia e Fortitudo Bologna, il settore ospiti della Lumosquare sarà regolarmente aperto. A questo proposito, è attiva la prevendita...