Serie B - I Lions Bisceglie cercano conferme nel match con l’Amatori Pescara

Serie B - I Lions Bisceglie cercano conferme nel match con l’Amatori Pescara
© foto di Cristina Pellegrini

Fare del PalaPanunzio di Molfetta un autentico “fortino”. Questo il compito dei Lions Bisceglie, freschi di annullamento della penalizzazione dopo il convincente successo conquistato a spese di Vasto sulle tavole dell’impianto molfettese, domicilio scelto per fare di necessità virtù in ragione della persistente (un anno e mezzo) indisponibilità del PalaDolmen. Capitan Di Dio e compagni sono chiamati dal calendario ad una nuova sfida “casalinga”: questa volta sarà l’Amatori Pescara a misurarsi con la compagine nerazzurra. Palla a due fissata per le ore 19 di domenica 2 novembre per il match incluso nel programma della sesta giornata del girone D del campionato di Serie B2. La sfida sarà diretta da Luca Moriello di Marcianise (Caserta) e Simone Argenio di Mercogliano (Avellino).

I NERAZZURRI
L’inserimento nei ranghi dell’esterno di origini georgiane ma formazione italiana Tengo Gogishvili è la novità più rilevante di una settimana trascorsa senza particolari sussulti. Tanto lavoro per i ragazzi di coach Vito Console, concentrati sullo sviluppo della massima intesa possibile fra i due lati del campo, come ha spiegato l’ala Mario Tartaglia durante l’ultima puntata di “InVito a canestro” su Telesveva: «Il rendimento difensivo è fondamentale per vincere le partite, ne siamo consapevoli e alcuni miglioramenti si sono visti. In attacco troviamo spesso buon soluzioni e questo sicuramente è un aspetto positivo del nostro gioco». Bisceglie, al momento, è in perfetto equilibrio in termini di punti realizzati e incassati, con una media per incontro di 73.8 in entrambe le voci.  

GLI AVVERSARI
Solo sconfitte, finora, per l’Amatori Pescara, sul fondo della classifica e con il fresco cambio alla guida tecnica: Alessio Trovò è stato sostituito dal suo ex assistente Matteo Di Iorio. Il top scorer, con 17.4 punti per gara, è Daniele Cocco, 24 anni, lungo che è al momento anche il più efficace rimbalzista della squadra (7.2). L’esterno del 2001 Alessio Izzo, ex Angri, Genova e Matera, è il secondo miglior realizzatore del team (15.2 punti di media). Un contributo fattivo lo forniscono anche l’ala bosniaca Vladan Arnaut, il playmaker venezuelano Sebastian Gonzalez (un 2005 visto a Francavilla Fontana in ambito giovanile) e la guardia del 2004 Francesco Tuccella.