Serie B - Green Palermo, al PalaMangano cade anche Lucca

La dura legge del PalaMangano colpisce ancora: il Green Basket sprinta forte e non si guarda più indietro, chiudendo presto i conti contro il Basketball Lucca, 95-77 il finale. Sale a sei il conto di vittorie consecutive per la compagine palermitana, adesso è quarto posto in campionato.
Apre le danze Kushchev, poi è il Green a pigiare forte sull'acceleratore: 18-9 il primo break dopo 5' sugli affondi di Caronna nel pitturato, ben pescato da un Tempestini già a suo agio in cabina di regia. Pollone fa il solito bello e cattivo tempo in entrambe le fasi, le seconde linee impattano alla grande, rimpolpando il gap fino al +14: il parziale alla prima sirena dice 31-14.
Legge e recita bene il copione Palermo, spinta dalle buone soluzioni perimetrali di Duranti e capitan Lombardo, Lucca però non ci sta e prova darsi un tono, rientrando fino al -6 a 4' dal riposo lungo. Si apre quella che probabilmente è la fase più equilibrata del match: gli ospiti leggono il momento, il Green incassa ma non molla la presa, sfruttando una serata da ottime percentuali al tiro: 50-43 il punteggio al riposo lungo.
Al rientro è Kushchev a siglare il minimo svantaggio, regalando ai suoi il -5 dopo appena un giro d'orologio. Strigliata d'ordinanza da parte di coach Bassi e in un amen è di nuovo monopolio a tinte bianco-verdi: Pollone apre il break con due possessi d'autorità, Lombardo segue a ruota e piazza due bombe ed un appoggio che valgono il +16: 73-57 il punteggio con ancora 10' da giocare.
Ad apertura di quarto, arriva il colpo del ko: il Green sciorina la sua migliore pallacanestro, fatta di difesa e transizioni, e, ruotando uomini e giochi, spinge fino al +30 su due liberi di Thiam. Nonostante gli acuti di Vico e Genovese, troppo morbida Lucca per poter impensierire Palermo, coriacea d'altro canto nel mantenere i nervi saldi fino a quando c'è ancora parvenza di contesa. Il rompete le righe arriva con l'ingresso di Mazzarella e Biondo (entrambi 2002), all'esordio stagionale in Serie B. Lucca ringrazia e ne approfitta per rendere meno amaro il passivo: 95-77 il finale al PalaMangano, è sesto successo consecutivo per i bianco-verdi. Il Green vola al quarto posto nel girone e resta l'unica formazione ancora imbattuta tra le mura amiche.
Green Basket Palermo - Basketball Club Lucca 95-77
Parziali: 31-17, 19-26, 23-14, 22-20.
Green Basket Palermo: Luca Pollone 19 (5/8, 1/2), Giuseppe Lombardo 15 (2/4, 3/4), Vincenzo Di viccaro 13 (1/3, 3/4), Giuseppe Caronna 10 (5/9, 0/1), Bruno Duranti 9 (3/5, 1/4), Tommaso Tempestini 9 (2/3, 0/1), Luca Savoca 7 (1/2, 0/0), Tommaso Minoli 7 (1/1, 1/2), Madieme Thiam mame 4 (0/1, 0/0), Andrea Zini 2 (1/1, 0/1), Giuliano Biondo 0 (0/0, 0/0), Salvatore Mazzarella 0 (0/0, 0/0). All. Bassi.
Tiri liberi: 26 / 36 - Rimbalzi: 34 5 + 29 (Luca Pollone 7) - Assist: 18 (Tommaso Tempestini 7)
Basketball Club Lucca: Sebastian Vico 16 (6/10, 1/5), Salvatore Genovese 15 (6/7, 1/4), Oleksandr Kushchev 13 (5/8, 0/0), Marco Petrucci 12 (2/6, 2/4), Andrea Del debbio 12 (3/4, 2/5), Alessandro Banchi 4 (0/4, 1/3), Jacopo Pierini 3 (1/1, 0/0), Saverio Bartoli 2 (1/3, 0/1), Zdravko Okiljevic 0 (0/0, 0/1), Giancarlo Pagni 0 (0/0, 0/0), Andrea Simonetti 0 (0/0, 0/0). All. Catalani.
Tiri liberi: 8 / 11 - Rimbalzi: 28 5 + 23 (Alessandro Banchi 6) - Assist: 9 (Sebastian Vico 4)









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Il Fenerbahce ha subito una delle peggiori sconfitte della sua storia in Eurolega, cadendo pesantemente sul campo del Real Madrid (qui il recap). Un risultato che ha lasciato il coach Sarunas Jasikevicius alla ricerca di risposte. In conferenza stampa, l’allenatore...
Il Fenerbahce ha subito una delle peggiori sconfitte della sua storia in Eurolega, cadendo pesantemente sul campo del Real Madrid (qui il recap). Un risultato che ha lasciato il coach Sarunas Jasikevicius alla ricerca di risposte. In conferenza stampa, l’allenatore...
			 Una storia lunghissima quella della Bertram Derthona, della quale parla il presidente Marco Picchi, figlio di Milvio, anch'esso alla guida del club negli Anni 60 e 70. "I primi anni sono stati pionieristici, l'attività ufficiale con...
Una storia lunghissima quella della Bertram Derthona, della quale parla il presidente Marco Picchi, figlio di Milvio, anch'esso alla guida del club negli Anni 60 e 70. "I primi anni sono stati pionieristici, l'attività ufficiale con...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...