A2 Supercoppa - Vittoria in rimonta per Orzinuovi a Verona

A2 Supercoppa - Vittoria in rimonta per Orzinuovi a Verona

Vittoria in rimonta per l'Agribertocchi Orzinuovi che ha battuto a Verona la Tezenis con il punteggio finale di 95-96. Decisiva una tripla di LaMarshall Corbett che a 10" dalla fine della gara mette la firma sul +1. 

Grande successo per Orzinuovi che nel terzo quarto ha subito un parziale, toccando anche il -14 ad inizio ultimo periodo. Rimonta riuscita per gli ospiti guidati dal duo americano Corbett (26 punti) - Aaron Epps (20 punti e 9 rimbalzi).

_

Tezenis Verona - Agribertocchi Orzinuovi 95-96 (30-21, 20-27, 30-20, 15-28)

Tezenis Verona: Xavier Johnson 22 (2/5, 3/5), Karvel Anderson 16 (3/8, 3/7), Sasha matias Grant 14 (4/6, 1/2), Liam Udom 11 (1/3, 1/1), Francesco Candussi 10 (3/3, 1/1), Giovanni Pini 9 (3/4, 1/1), Lorenzo Penna 8 (0/0, 2/2), Guido Rosselli 2 (0/1, 0/1), Nikola Nonkovic 2 (1/1, 0/0), Lorenzo Caroti 1 (0/1, 0/4), Emmanuel Adobah 0 (0/0, 0/0), Leonardo Beghini 0 (0/0, 0/0)

Agribertocchi Orzinuovi: Lamarshall Corbett 26 (1/4, 7/13), Aaron Epps 20 (5/7, 2/2), Andrea Renzi 13 (1/4, 3/5), Marco Spanghero 12 (1/2, 2/3), Nicola Giordano 10 (4/7, 0/0), Giga Janelidze 8 (1/2, 2/3), Daniele Sandri 5 (1/4, 1/3), Marco Rupil 2 (1/1, 0/2), Joel Fokou 0 (0/0, 0/0), Herman Spinoni 0 (0/0, 0/0), Matteo Martini 0 (0/0, 0/0), Alessio Magarini 0 (0/0, 0/0)

Il resoconto della gara a cura della Tezenis Verona: "Partenza forte della Tezenis con le triple in successione di Grant e Johnson (6-0). Orzinuovi risponde con Corbett. L’americano di Orzinuovi esce poco dopo per infortunio dopo un contrasto in difesa. Rupil tenta di accorciare ma ci pensa ancora Penna da tre punti (14-9). Entrano in campo Pini, Rosselli e Caroti dopo 7 minuti di gioco e la squadra di casa mantiene un vantaggio di 6 punti. Coach Corbani chiama il primo time-out della gara con l’Agribertocchi Orzinuovi sotto di 8 lunghezze.

Al rientro Jonson realizza portando il vantaggio in doppia cifra (23-12). Un canestro di Giordano e una fallo sui 6 e 75 commesso da Anderson consentono a Corbett, rientrato di realizzare un mini parziale di 5-0 (23-17). Rosselli a cronometro fermo e poi Udom allungoano nuovamente 30-18. Nell’ultimo minuto esordio anche per il giovane Nonkovic. Il quarto termina con la tripla di Corbett sulla sirena( 30-21).

E’ proprio Nonkovic a segnere i primi due punti del quarto (32-23). L’Agribertocchi trova punti con Epps e si riavvicina portandosi a -5. Il time-out voluta da Ramagli è la scossa giusta e al rientro la Scaligera allunga nuovamente con Udom, Anderson e Pini (41-32). La tripla dell’ex Spanghero riaccende la gara ma una rubata di Penna e i due liberi di Grant portano la Tezenis 43-35 dopo 6 minuti di gioco. Due falli in rapida successione di Fokou permettono a Johnson di incrementare il vantaggio sul +8. Sempre Johnson realizza il tredicesimo e quattordicesimo punto della sua partita ma Janelidze accorcia da tre punti (50-45). Ultimo possesso di Orzinuovi che trova il canestro dalla distanza con Janelidze. Si va all’intervallo lungo con due punti di vantaggio: 50-48.

Primi due minuti di terzo quarto a tinte gialloblu con Grant, Penna e Anderson che allungano sul +11 (61-50). A Renzi risponde Candussi da lontano, mantenendo inalterato le distanze 66-55. Dopo un fallo tecnico fischiato contro coach Corbani la Tezenis riprende il largo con gli assist di Penna e i canestri di Anderson. Timeout chiamato per gli ospiti con il punteggio sul 73-60. Due palloni rubati da Giordano accorciano le distanze ma il due su due ai liberi di Udom permettono di chiudere la terza frazione 80-68.

Ultimo quarto aperto dalle triple di Renzi che avvicina gli ospiti. Una palla persa gialloblù favorisce la schiacciata di Epps che vale il -9 (85-76) e costringe coach Ramagli a chiamare time-out. Emerge la stanchezza da entrambi i lati e per alcuni minuti nessuna delle due squadre trova la via del canestro. Il solo Corbett piazza due triple che consentono a Orzinuovi di farsi nuovamente sotto (85-82). Di nuovo Corbett trova il canestro da tre punti che vale il pareggio ma Anderson ristabilisce il vantaggio 88-85. Con il canestro realizzato e il fallo subito Epps porta per la prima volta in vantaggio gli ospiti con un minuto e 20 da giocare (90-89). Risponde presente Penna dall’altra parte con la tripla (92-90) ma Epps è in fiducia e trova la tripla del +1 (92-93). Anderson a cronometro fermo realizza (94-93). Negli ultimi secondi il fallo di Renzi permette a Johnson di andare in lunetta (95-93). Ultimo tiro nelle mani di Orzinuovi con Corbett esce dai blocchi e porta in vantaggio Orzinuovi (95-96). Con 2 secondi e 80 centesimi da giocare il tiro di Anderson viene bloccato e Orzinuovi vince in rimonta 95-96. stro dalla distanza con Janelidze. Si va all’intervallo lungo con due punti di vantaggio: 50-48.

Primi due minuti di terzo quarto a tinte gialloblu con Grant, Penna e Anderson che allungano sul +11 (61-50). A Renzi risponde Candussi da lontano, mantenendo inalterato le distanze 66-55. Dopo un fallo tecnico fischiato contro coach Corbani la Tezenis riprende il largo con gli assist di Penna e i canestri di Anderson. Timeout chiamato per gli ospiti con il punteggio sul 73-60. Due palloni rubati da Giordano accorciano le distanze ma il due su due ai liberi di Udom permettono di chiudere la terza frazione 80-68.

Ultimo quarto aperto dalle triple di Renzi che avvicina gli ospiti. Una palla persa gialloblù favorisce la schiacciata di Epps che vale il -9 (85-76) e costringe coach Ramagli a chiamare time-out. Emerge la stanchezza da entrambi i lati e per alcuni minuti nessuna delle due squadre trova la via del canestro. Il solo Corbett piazza due triple che consentono a Orzinuovi di farsi nuovamente sotto (85-82). Di nuovo Corbett trova il canestro da tre punti che vale il pareggio ma Anderson ristabilisce il vantaggio 88-85. Con il canestro realizzato e il fallo subito Epps porta per la prima volta in vantaggio gli ospiti con un minuto e 20 da giocare (90-89). Risponde presente Penna dall’altra parte con la tripla (92-90) ma Epps è in fiducia e trova la tripla del +1 (92-93). Anderson a cronometro fermo realizza (94-93). Negli ultimi secondi il fallo di Renzi permette a Johnson di andare in lunetta (95-93). Ultimo tiro nelle mani di Orzinuovi con Corbett esce dai blocchi e porta in vantaggio Orzinuovi (95-96). Con 2 secondi e 80 centesimi da giocare il tiro di Anderson viene bloccato e Orzinuovi vince in rimonta 95-96.