Giovanili: meno NAS e più CLASS

05.12.2011 10:31 di  Sandro Spinetti   vedi letture
Giovanili: meno NAS e più CLASS

Nas e Riforma dei campionati sono 2 bei temi da dibattere e situazioni che vanno modificate, se si vuole ridare concretezza, credibilità e futuro al nostro basket.

Partiamo dal NAS che ha provocato vittime e perplessità con l’esclusione di 2 Società dai rispettivi Campionati.

Il cosiddetto premio di produzione, idealmente accettabile, non solo ha generato un mercatino di agnelli che non produce nulla dal punto di vista della qualità tecnica dei nostri ragazzi, anzi la deprime, ma ha spinto le società a fare solo numeri, senza alcun obiettivo se non quello di recuperare qualche lira dalla vendita dei……(anche da svincolati di 40 anni di età).

Ora cominciano ad essere colpite le Società inadempienti, perché forzosamente debitrici di qualche prestito od ingaggio, con la antisportiva esclusione dai campionati, per altro in corsa, con un caos tecnico e soprattutto, con un danno per i Giocatori che rimangano a piedi.

Damiano Faggiano, lo ricordo giovanissimo (1992) ai Tornei estivi in Sardegna e quindi buon giocatore di Serie A, oggi lo vedo come foglia morta travolta da regole e da piccoli interessi economici che generano sanzioni del tutto opinabili.

Questi nuovi casi ci riportano alla…..legge imponi under, inutile sul piano formativo e dannosa sul piano etico e sportivo.

Il proteggi under 20 non ha prodotto uno straccio di giocatore: pensa tu se un Gentile, un Imbrò ed un Tessitore sono emersi per frutto e merito di quella norma.

Le 2 norme, è ormai consolidata certezza, non servono a produrre dei buoni giocatori e come tali o va abolita (quota under) o rivista (premio NAS).

Espresso da sempre un giudizio totalmente negativo sulla quota under, ritengo invece che ci siano margini di manovra sulla revisione della NAS e come sempre, faccio seguire alla personale critica, un modestissimo suggerimento.

Nessun vincolo per i giovanissimi fino al compimento dell’11° anno di età.
Primo cartellino ad 11 anni e vincolo fino ai 15 anni (un eventuale trasferimento può avvenire solo per accordo tra le parti ed anche senza alcuna perequazione economica)
1^ Finestra di svincolo a 15 (in caso di cartellinamento ad altra Società ed in assenza di eventuali accordi, scatta il premio NAS secondo le vigenti o riscrivibili regole).
2^ Finestra di svincolo a 21 anni (si procede alle condizione sopra indicate).
3^ Finestra di svincolo al raggiungimento dei 30 anni ( il giocatore è totalmente libero e non è previsto alcun compenso NAS perequativo).

E’ evidente che parlo di trasferimenti definitivi, in quanto per i prestiti, possibili in ogni momento o per i definitivi fuori finestra, questi avverranno per accordo tra le parti.

Infine, in caso di controversia o braccio di ferro tra Giocatore e Società, i casi vanno singolarmente valutati e sarà una Commissione Giudicante della FIP a dirimere il contenzioso e stabilire l’eventuale compenso in caso di svincolo forzoso.

Comunque, NAS o non NAS, se vogliamo crescere degli ottimi giocatori, cancelliamo alcune norme che mortificano il settore, non pensiamone altre, ma torniamo ad insegnare ai ragazzi la pallacanestro (fondamentali, tutte le difese, libertà di pensiero e di espressione) ed annacquiamo il basket del pick and roll e del tiro da 3, le esasperazioni difensive dell’uomo pressing e l’asfissiante controllo da parte degli allenatori.

Tutto quello che abbiamo detto è al momento una speranza, più che una certezza, ma credo che prima o poi, nelle palestre si tornerà a parlare di QUALITA’ e si finirà di sbranarsi e gridare alla QUANTITA’, ai cosi detti numeri che servono solo a far cassa con i tesseramenti del minibasket e con la NAS alimentata da tanti polli e pochi giocatori.

Infine, lode all’iniziativa Basket School promossa dalla FIP Lombardia e Molten, ma mi permetto un solo appunto : i principi ed i valori di cui si parla e parlerà ai bambini, ricordiamoli anche quando si entrerà nell’agonismo giovanile e perché no, nei vari campionati seniores dilettantistici e professionistici; lo Sport prima di ogni cosa ! @RIPRODUZIONE RISERVATA