| Olimpia Milano vs Trapani Shark: diretta (77-82 con 12 secondi da giocare, 4Q)
MILANO VS TRAPANI: DIRETTA
4Q Live - Trapani torna a +7. Mannion realizza dall'area, ma che giocata di JD Notae che in transizione segna con il fallo. Arriva anche un tecnico a Brooks sul 62-70 con 7:44. I tecnici sono due, anche alla panchina. Notae segna due liberi, Trapani torna a +10. Brutta persa di Eboua, Booker si guadagna due liberi. Brutte notizie per Trapani: quinto fallo di Petrucelli e tecnico alla panchina, Booker fallisce dalla lunetta, 64-72 con 6:35.
Corto il tiro di Mannion, ci prova Alibegovic ma non va neanche lui. Lungo anche il tiro di Guduric, super rimbalzo di Tonut che cade male di schiena, ma fortunatamente sembra nulla di grave. Così è perché la guardia azzurra va in lunetta, 0/2, ma anche Alibegovic commette il quinto fallo a rimbalzo. Altro tecnico alla Shark, Guduric con tre liberi accorcia sul 67-72 con 5:50.
Booker show, rimbalzone e canestro del -3 sulla bella palla di Mannion. Notae sbaglia da tre, ora Milano può pareggiare. Mannion va ancora da Booker che questa volta perde palla nel tentativo di scaricare per il backdoor e Notae segna in transizione il +5. Altra persa di Milano, Ford dà tre sbaglia, rimbalzo di Allen, mattone da tre. Ci prova Guduric con una tripla aperta, è corta anche la sua, 69-74 con 3:50. Notae! Bomba del 69-77 in stepback. Ellis sfiora il canestro e fallo. Fa 2/2 per il 71-77. Shields sbaglia dall'area su una buona difesa di Eboua, non va neanche Ford, 71-77 con 2:32. Timeout.
Tripla di Brooks al suo settimo tentativo, Milano a -3 sul 74-77. Notae ci prova da nove metri, errore. Ford attacca Ford, sbaglia il britannico. Allen in lunetta, 1/2, 74-78 con 1:04. Ancora Brooks! Altra tripla del -1. Ma Allen risponde superando Shields per il 77-80 con 33 secondi. Shields sbaglia da tre, la palla va fuori, fallo di Guduric ai danni di Notae con 12 secondi. Fa 2/2 lo statunitense.
3Q 60-65 - Bomba di Guduric, prima tripla della partita di Milano. Trapani segna con Allen da sotto. Lo statunitense risponde anche a Ellis. Bomba di Alibegovic del 42-51. Realizza Booker, ma l'anticipo di Alibegovic porta alla schiacciata in campo aperto e Shark ancora a +8. Ricci segna due liberi. Trapani va da Ford che sbaglia ma eboua inchioda in tap-in, 47-55 con 6:10. Ford segna i liberi del +10, Milano già in bonus a metà quarto. Doppio errore di Ford, quarto fallo personale di Alibegovic sul tiro dalla media di Ellis: 1/2, 48-57 con 4:20. Tonut sbaglia da tre, ma grande rimbalzo di Ricci che segna due punti. Eboua spara la tripla del 50-60 con 3:30. Ricci trova il taglio di Tonut, reverse del -8. Milano trova punti da Ellis, arriva un fallo tecnico a Ricci. Notae sbaglia una tripla in transizione, rimbalzone di Shields che poi fallisce due tentativi da tre, ci pensa allora Ricci per il 57-63 con 1:20. Dunston stoppa Eboua, Ricci in campo aperto più lesto di tutti e timeout Repesa, cinque del vice capitano e 59-63 con 1:00. Cappelletti trova Hurt, torna a segnare così la Shark. Dopo 30 minuti è 60-65.
2Q 38-44 - Trapani torna a trovare punti con continuità: dopo due di Ellis la tripla di Rossato del 17-26. Arriva a +11 la Shark, ma Tonut brucia Allen e appoggia due comodi al tabellone. Booker segna i liberi del 21-28 con 7.30. Ellis stoppa Cappelletti, Milano non segna, Trapani sì ma sfondamento di Allen ai danni di Mannion. Challenge richiesto dalla Trapani Shark per questo contatto. Niente da sanzionare. Notae torna a segnare dal campo. Ricci fa 2/2, 23-30 con 5:35. Brooks al ferro, timeout Repesa sul 25-30.
Punti per Ford, risponde con una grande giocata Armoni Brooks che trova il corridoio e inchioda. Alibegovic in lunetta fa 27-32 con 3:30. Ricci corregge il tiro di Guduric, Milano a -3. Trapani va ancora da Alibegovic che si prende il fallo di Mannion. Il bosniaco fa 0/2 a cronometro fermo. Bomba di Hurt, risponde Brooks con un canestro e fallo e ora è scatenata la guardia Olimpia. Viene allontanata una persona a bordo campo. Petrucelli segna un libero. Booker ancora per il -3 dalla lunetta, ma altra tripla di Hurt. Canestro dall'area di Brooks, risponde Trapani con l'assist di Hurt per due comodi di Petrucelli. Palla a Trapani con 13.9 secondi, timeout. E non poteva andare meglio alla Shark: Ford ubriaca Shields e segna con il fallo del danese. Timeout Messina con 3 secondi, fallo di Ford sul tiro di Ellis che segna i liberi. Shark avanti 38-44 all'intervallo: per Milano ci sono 9 di Brooks, 7 di Booker e Ellis. Per Trapani invece 7 di Ford e Notae. Milano 0/12 da tre all'intervallo, ma 12/16 da due. Meglio a rimbalzo la squadra di Messina, 21-12 il conteggio.
1Q 15-21 - Ford, Petrucelli, Allen, Alibegovic, Eboua per Trapani. Milano parte con Ellis, Brooks, Shields, Ricci e Booker.
Di Ellis i primi due punti, risponde Alibegovic con la tripla del 2-3. Bomba anche di Eboua dopo due di Booker, 4-6 con 7:28. Ford e Allen portano avanti la Shark 4-10, timeout Messina con 6:52. Booker ancora a segno per Milano che subito inserisce Guduric per Shields. Brooks segna da tre, ma blocco irregolare di Booker che lo annulla, 6-14 con 5:15 dopo altri due di Eboua. Guduric non riesce ad accendersi, e si resta sul +8 Shark con 4' da giocare.
Bella giocata di Jordan Ford, Trapani a +10. Milano non segna da quasi tre minuti, Guduric e Mannion sbagliano due triple di fila. Ford gioca con Eboua, sbaglia in penetrazione, Tonut si prende il fallo sul 6-16 con 2:40. Ne segna uno a cronometro fermo la guardia Olimpia. Tripla di JD notae, risponde Shields con un canestro dalla media del 9-19 con 1:50. Rossato perso in transizione, realizza il 11-21. Mannion alza la parabola da sotto e accorcia il gap. Ultima azione di Trapani, ma blocco irregolare di Rossato. Quindi Milano ha 8.6 secondi per chiudere il periodo. Shields conquista la lunetta e i suoi liberi terminano il periodo sul 15-21.
_
LE ULTIME: Sono 11 i giocatori a disposizione di coach Ettore Messina per la partita di stasera contro Trapani Shark. Il roster: Mannion, Ellis, Booker, Tonut, Brooks, Ricci, Flaccadori, Guduric, Shields, Totè, Dunston. Rientra Shields. Fuori Lorenzo Brown, Zach LeDay, Nate Sestina e Josh Nebo. A riposo Leandro Bolmaro. C'è anche come detto Messina, fuori nelle ultime due partite e sostituito da Peppe Poeta. Squadra al completo per la Trapani Shark di Jasmin Repesa.
PREVIEW - Il match clou dell'ottava giornata del campionato italiano di serie A 2025-2026 di pallacanestro vede l’EA7 Emporio Armani Milano che, dopo la vittoria contro Treviso in campionato e il doppio turno vincente interno di Eurolega contro ASVEL Villeurbanne e Olympiacos, ospita la Trapani Shark, che viene dai successi contro Cremona in campionato e contro il Bnei Hezliya in BCL. Arbitri: Guido Giovannetti, Edoardo Gonella, Gianluca Capotorto.
Dove si gioca: all'Unipol Forum di Assago, domenica 16 novembre 2025, palla a due alle ore 18.00.
Dove vederla in TV: diretta su LBATV e Sky Sport Basket. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: Le due gare della scorsa stagione sono gli unici precedenti tra Milano e Trapani, con il bilancio di 1-1 (entrambe vittorie casalinghe).
Gli allenatori: 24 volte Ettore Messina e Jasmin Repesa si sono affrontati in Serie A, con il primo avanti per 15-9 nei precedenti.
Le curiosità: nella Trapani Shark Alessandro Cappelletti festeggia il traguardo delle 150 presenze in Serie A.
Gli assenti: nella EA7 Emporio Armani Milano Lorenzo Brown è indisponibile per una lesione del gemello mediale della gamba sinistra. Zach LeDay è indisponibile per un infortunio all'adduttore sinistro.
Gli ex in campo: nella Trapani Shark c'è Jasmin Repesa, che ha allenato a Milano nelle annate 2015/16 e 2016/17, conquistando uno Scudetto nel 2016, le Coppe Italia 2016 e 2017 e la Supercoppa 2016.