Lakers, aggiornamenti su LeBron James: protocollo graduale e possibile rientro tra 12 giorni?

Lakers, aggiornamenti su LeBron James: protocollo graduale e possibile rientro tra 12 giorni?
© foto di nba.com

Da quasi un mese è noto che LeBron James avrebbe saltato l’inizio di stagione ed è accaduto. Ma dove si trova da un punto di vista fisico il "Re"? Oggi arrivano segnali incoraggianti sul suo percorso di recupero. Colpito da una sciatica che origina nella zona lombare e irradia lungo la gamba, problema che si trascina da circa quattro mesi, l’ala dei Lakers sta seguendo un protocollo di ripresa progressivo. Al momento, LeBron è limitato all’allenamento individuale; il prossimo step sarà l’inserimento in sessioni collettive cinque-contro-cinque. Considerato il road trip a Est di una settimana, il rientro non è atteso prima di almeno cinque partite. Nello scenario più ottimistico, James potrebbe tornare il 18 novembre, in casa, contro gli Utah Jazz, una data che rispetterebbe la tabella di marcia definita con lo staff medico.

Per ritrovare ritmo e condizione, è plausibile che LeBron svolga qualche seduta con la franchigia G League dei Lakers, così da alzare gradualmente i carichi senza forzare. L’obiettivo è preservare la completa guarigione prima dell’avvio ufficiale della sua 23ª stagione NBA, riducendo il rischio di ricadute e ottimizzando la gestione dello sforzo nelle settimane successive al rientro. “Speriamo di riaverlo tra la seconda e la terza settimana di novembre”, ha dichiarato JJ Redick. Il coach dei “Purple & Gold” punta a ritrovare al più presto il suo quattro volte MVP al 100% fisicamente, anche per alleggerire il peso offensivo su Luka Doncic e Austin Reaves. Con un calendario fitto e ambizioni alte, il ritorno di James resta una variabile chiave per consolidare la partenza positiva dei Lakers. Nel frattempo, Los Angeles ha gestito al meglio l’assenza del “King”, aprendo il campionato con un ottimo 7-2.