È la fine di un'era: i Los Angeles Lakers venduti dopo 46 anni

Svolta inattesa per i Los Angeles Lakers: dopo 46 anni, la famiglia Buss ha deciso di vendere la franchigia. L'acquirente? Mark Walter, CEO della holding company TWG Global, un patrimonio personale stimato di 6.1 miliardi di dollari che lo rendono nel ranking di Forbes il 216esimo uomo più ricco degli Stati Uniti d'America. Jeanie Buss continuerà a restare all'interno della franchigia nel suo ruolo di governor, riferisce ESPN. Walter si è interessato negli scorsi mesi di diverse organizzazioni sportive: dai Lakers alle Sparks, e ancora i Los Angeles Dodgers, la Formula Uno e non solo. Secondo il NY Times, l'operazione costerà 10 miliardi di dollari. Si tratta della vendita più importante nella storia dello sport americano, superando i 6.1 miliardi dei Boston Celtics.
L'USCITA DEI BUSS - I Lakers sono stati acquistati dalla famiglia Buss nel 1979, quando Jerry Buss comprò l’intera proprietà sportiva da Jack Kent Cooke per 67,5 milioni di USD — cifra che includeva i Los Angeles Lakers, i Los Angeles Kings (NHL) e l'arena. Nel dettaglio, la sola franchigia dei Lakers costò circa 16 milioni di USD, il resto della somma coprì l'acquisto di tutto il resto. Jerry Buss è morto nel 2013, da allora la proprietà passò ai suoi figli tramite un trust, con Jeanie Buss che ne divenne la proprietaria controllante. Da segnalare che Mark Walter è stakeholder dei Lakers dal 2021, quando ha anche ottenuto il diritto di prelazione sulla quota di maggioranza della franchigia.