: Germani Brescia, ecco chi c'è nello staff tecnico di Matteo Cotelli

La Germani Brescia ha reso ufficiale il nuovo staff tecnico. Matteo Cotelli alla guida della squadra sarà affiancato dal confermato Gianpaolo Alberti, ma la novità è quella di Alessandro Lotesoriere. Nella scorsa stagione ha fatto parte dello staff tecnico di coach Yonatan Alon sulla panchina dell’Hapoel Gerusalemme (Israeli Premier League) come Assistente Allenatore e Individual Development Coach, prendendo parte anche alla Eurocup. Esperto delle diverse metodologie di match e video analysis, è stato chiamato da coach Gianmarco Pozzecco, Commissario Tecnico della Nazionale Maggiore, come proprio assistente in vista dei Campionati Europei 2025 di Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia.
Coach Alessandro Lotesoriere commenta così la firma con la Germani Brescia: “Ringrazio, innanzitutto, Mauro Ferrari e coach Matteo Cotelli per l’opportunità che mi hanno voluto concedere. Arrivo in una Società che si sta distinguendo nel panorama cestistico italiano per la propria progettualità e per un qualcosa di speciale che, dall’esterno, si è sempre percepito. Cercherò di portare tutta la mia professionalità ed il mio entusiasmo per essere all’altezza di questo incarico. Ci vediamo presto al PalaLeonessa A2A”.
Gianpaolo Alberti, Vice Allenatore della Germani Brescia, è cresciuto, come tecnico, nel settore giovanile biancoblu, dove ha intrapreso e completato il proprio percorso di maturazione professionale e cestistica che gli ha permesso, non solo di rivestire incarichi cruciali, come quello di Responsabile Tecnico del Settore Giovanile e Capo Allenatore della formazione Under 19 Eccellenza, ma anche di ottenere una meritata promozione nello staff tecnico della Prima Squadra, guidato da coach Giuseppe Poeta, con cui ha raggiunto una storica finale Scudetto.
Queste le parole di coach Gianpaolo Alberti: “Mi sento carico di emozione e energia per la nuova stagione sportiva che si affaccia, sapendo che avremo a disposizione una squadra costruita in modo chirurgico, con equilibri e meccanismi che possono funzionare come un orologio. Mauro Ferrari è l’artefice di questo sogno che si chiama Pallacanestro Brescia, che ha regalato grandi emozioni a tutta una città e ha fatto divertire, sperare e gioire gli appassionati di tutta la provincia. Mi sento grato dal profondo del mio cuore a questa società e in particolare a Mauro Ferrari, perchè per poter crescere e maturare ci vuole qualcuno che creda in te. Io ho avuto la fortuna di trovare lui. Ho nella mia città il posto dove poter rincorrere il mio sogno di lavorare come professionista in una squadra di serie A. L’idea di lavorare al fianco di una persona preparata e disciplinata come Matteo Cotelli mi fa sentire onorato e mi stimola a continuare il mio percorso di miglioramento, per poter dare il mio contributo e il mio impegno alla causa. Approccio questo incarico con entusiasmo, determinazione e senso di responsabilità. Ancora una volta, con i colori della mia città che ormai non sono i colori della maglia ma quelli del mio cuore”.
LA CARRIERA DI ALESSANDRO LOTESORIERE
Classe 1986 e nativo di Monopoli (BA), Alessandro Lotesoriere muove primi passi nella palla a spicchi, in qualità di tecnico, sotto i colori dell’Action Now Monopoli, dove si divide tra gli impegni presso il settore giovanile e l’incarico con la prima squadra, passando, in seguito, alla Fortitudo Monopoli (Serie C) come Vice Allenatore lungo un triennio.
Chiuse le esperienze nella propria città natale, coach Alessandro Lotesoriere, durante la stagione 2010/2011 è di scena a Ceglie (Serie B), in qualità di Vice Allenatore, ma l’anno seguente si trasferisce a Mola (Serie C), quando, per un quadriennio, non è solo il responsabile del settore giovanile, ma è anche il Capo Allenatore della Prima Squadra, con cui ottiene la promozione in Serie B nel 2014.
I risultati maturati in terra pugliese, gli valgono la chiamata di Ravenna (Serie A2). In Romagna rimane quattro stagioni, rivestendo il ruolo di Vice Allenatore di coach Antimo Martino prima e di coach Andrea Mazzon poi e contribuendo al consolidamento del sodalizio giallorosso nella seconda serie nazionale.
La stagione 2019/2020 lo vede ai nastri di partenza con la Fortitudo Bologna (Serie A), società storica e blasonata del panorama cestistico italiano, chiamato da coach Antimo Martino per essere inserito nello staff tecnico come Vice Allenatore, prima che la pandemia obblighi la Federazione ad interrompere ogni attività agonistica.
Segue un campionato con la Pallacanestro Reggiana (Serie A), quando ritrova ancora coach Antimo Martino. Alessandro Lotesoriere è ancora il braccio destro del tecnico campano e, in Emilia, affina e accresce le proprie abilità di match e video analysis.
Durante l’estate del 2021 accetta la proposta di Ravenna (Serie A2) e diviene il Capo Allenatore della Società con cui ha potuto, anni prima, intraprendere la carriera da professionista, per un biennio.
Riparte, nel novembre del 2023, da Faenza (Serie B), subentrando in sostituzione a coach Luigi Garelli e dando una svolta positiva alla stagione della formazione romagnola.
Coach Alessandro Lotesoriere ha ottenuto la qualifica di Allenatore Nazionale FIP nel 2013 ed è stato, a più riprese, Formatore Regionale e Referente Tecnico Territoriale per il Comitato FIP della Regione Puglia.