| Blackout Reggio: la Trapani Shark vince ancora con super Ford
La Trapani Shark non si ferma più e al PalaShark conquista l'ottava vittoria in nove partite in questo campionato. Lo fa ai danni di Reggio Emilia, che dopo una discreta partita si perde completamente nel finale con un blackout di oltre cinque minuti senza canestri nel quarto periodo. La Shark ha così modo di piazzare il parziale decisivo ed è 88-74 dopo 40'. Continua la crisi in campionato per gli uomini di coach Priftis - espulso nel secondo quarto - ora alla sesta sconfitta di fila in LBA. A guidare i siciliani è uno scatenato Jordan Ford da 26 punti con 3 rimbalzi, 2 assist e 4/5 da tre. Timmy Allen aggiunge 21 punti, mentre protagonista nel quarto periodo è anche Paul Eboua con 11 punti e 13 rimbalzi. A Reggio Emilia non bastano i 21 punti di Jaylen Barford, i 18 di Troy Caupain ed i 10+10 di Bryson Williams.
CRONACA
4Q 88-75 - Ultimo periodo a Trapani, Ford segna un libero per il 68-68. Persa di Thor, airball di Alibegovic e Barford dall'angolo firma il 68-71. Arriva un tecnico a Repesa, Barford sbaglia il libero. Allen trova la via del canestro, terzo fallo di Barford. Petrucelli corto dalla media, Eboua raccoglie il rimbalzo e inchioda il 72-71 con 7:00. Allen riporta avanti i suoi, sfortunato invece Barford. Ford alza per la schiacciata di Eboua, 78-73, timeout Fucà con 5.56. Petrucelli mette la firma sul +5, 78-73 con 5:00. La rabbia di Vitali dopo un fallo commesso praticamente allo scadere dei 24 secondi della Shark, timeout Reggiana. Allen segna i liberi del 80-73. Vitali sbaglia da tre, rimbalzo offensivo ed errore anche di Barford. Altro rimbalzo, Caupain rischia la palla persa, deve forzare Barford, fallo a rimbalzo di Eboua e la palla resta a Reggio sul 80-73 con 3:37. La Unahotels lotta a rimbalzo ma non segna più, Eboua fa 2/2 per il 84-73 con 2:58. All'instant replay viene giudicata buona una stoppata di Eboua. Reggio può chiudere il parziale dalla lunetta dopo il fallo di Petrucelli ai danni di Williams, siamo sul 84-73 con 2:37. Fa 0/2 il lungo reggiano. Blackout Reggiana, non segna Trapani ma persa di Caupain, gli ospiti non segnano da oltre 5 minuti: 1:30 da giocare. Alibegovic la chiude probabilmente con un canestro dalla media. Vitali sblocca i suoi a cronometro fermo ma ormai è tardi. Eboua con il piazzato del +13. Termina 88-75.
3Q 67-68 - Williams show in apertura di secondo tempo, firma il parziale di 6-0 nel giro di 1:30 che porta la gara sul 47-52, timeout Repesa. Notae e Alibegovic accorcia, ma Caupian trova due punti in fadeaway del 52-56 con 5:50. Cappelletti a segno, si ferma l'attacco reggiano e Rossato show per pareggiare la gara sul 57-57 con 3:34. Reggio Emilia trova modo di segnare dalla lunetta con Echenique e Uglietti. Ford raggiunge quota 20 punti. Uglietti produce ancora punti dalla lunetta. Ford spara la bomba del 64-65. Si ripete poco dopo e arriva a quota 26. Barford! Tripla allo scadere: 67-68 dopo 3Q.
2Q 47-46 - Bomba di Ford in apertura di quarto, Smith si inventa un canestro dei suoi dall'altra parte. Persa di Sanogo che scivola. Rimbalzo offensivo di Thor che si prende un fallo e va in lunetta, 1/2. Si è acceso Ford, 2+1 e 24-28 con 8:30. Caupain in faccia a Rossato per il +7. Ancora Ford a segno per la Shark. Stoppatona ai danni di Woldetensae, che non ha iniziato bene la partita. Anche Notae dall'altra parte non riesce ad accendersi. Sanogo torna in lunetta, ma fa solo 1/2 per il 27-31 con 7:09. Espulso Priftis al PalaShark con 6:50 nel secondo periodo. Con i liberi di Ford e Notae la Shark rientra sul 32-33 con 5:35. Fallo ai danni di Caupain che avrà due liberi. Fa 2/2 l'esterno statunitense. Mette punti a referto a cronometro fermo anche Echenique. Stoppata di Severini ai danni di Allen, Barford dalla lunetta fa 2/2, 34-39 con 4:37. La Unahotels resta sul +5, ma Ford e Allen firmano il break per portare i padroni di casa avanti. Williams inchioda il 43-43. Thor spara una tripla per accorciare le distanze dopo che la Shark ha trovato modo nuovamente di andare avanti: 47-46 all'intervallo.
1Q 18-25 - Parte forte Reggio con un 0-4 firmato Williams e Barford. Bomba di Caupain, timeout Repesa dopo neanche 3'. Non segna mai Trapani, Caupain mette a referto i liberi del 0-9. Barford fa 0-11. Dopo 4' arrivano i primi due della Shark, li realizza Allen. Caupain continua a produrre punti, 2-13. Allen replica per il -9. Barford fa il 4-15 con 5:05. Barford spara anche il 5-18 con 4:30. Allen trova Alibegovic per due comodi. Poi Allen in transizione firma il 9-18 con 4:00. Super Thor, tripla e primi punti in LBA, poi segna anche i liberi del 9-23 con 2:40. Dalla lunetta i primi punti di Rossato, il problema è anche difensivo per la Shark con Uglietti che firma il punto numero 25. Sanogo spara il 14-25, ed è lui a tenere a galla Trapani con anche un canestro e fallo, non va il libero ma -9. Bomba di Allen, Williams segna ma commette passi. Uglietti sfiora il canestro sulla sirena: 18-25 dopo 1Q.
PREVIEW
Per la nona giornata del campionato italiano di serie A di pallacanestro 2025-2026, la Trapani Shark, dopo la vittoria di Milano, ospita la UNA Hotels Reggio Emilia, che viene dal k.o. contro Venezia in campionato e il successo in FIBA Europe Cup sul campo del Cibona Zagabria valso il passaggio al secondo round. Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Sergio Noce, Francesco Cassina.
Dove si gioca: al Palashark di Trapani, domenica 23 novembre 2025, palla a due alle ore 17.00.
Dove vederla in TV: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: Le squadre si sono affrontate in 2 gare di regular season e nelle tre partite serie dei quarti di finale degli scorsi playoff. Trapani ha sempre vinto contro Reggio Emilia in queste cinque partite.
Gli allenatori: i cinque precedenti tra i due club coincidono con le sfide passate in Serie A tra i due allenatori Jasmin Repesa e Dimitris Priftis.
Gli assenti: nella UNA Hotels Reggio Emilia, Kwan Cheatham è out per un'infiammazione al tendine d'Achille del piede destro.