live

| Vanoli Cremona spinge indietro l'Aquila Trento nell'ultimo quarto

LIVE | Vanoli Cremona spinge indietro l'Aquila Trento nell'ultimo quarto
© foto di Ciamillo

Non si può permettere questa Aquila Trento di giocare gare così ravvicinate: 13 su 23 ai tiri liberi, segno di stanchezza e qualche deconcentrazione. Qualcuno degli uomini di Cancellieri non era al massimo della serata, a cominciare da Niang, passando per Hassan e finendo con Mawugbe, ed è giustificabile; se poi dall'altra parte Brotto tira fuori dal cappello le prestazioni straordinarie di Veronesi e Anigbogu, la grinta di Casarin e il contributo di tutti gli altri come collettivo, nell'ultimo quarto si ha la dimostrazione che la complessiva freschezza della Vanoli era lì a fare la differenza.  

VANOLI CREMONA vs AQUILA TRENTO diretta testuale
4Q 92-83 - 9" per il canestro di Jones, Aldridge accorcia a fine minuto 71-68. Penetrazione vincente di Durham al 33' che, con la tripla in stepback 1' dopo fa chiamare timeout a Cancellieri 76-68. Jogela riparte per Trento con una bomba. Timeout Brotto con 5'12". Arrsto e tiro per Ndiaye, c'è un instant replay per la rimessa 76-71. Veronesi allunga per Cremona, Trento sbaglia due triple prima di quella di Stewart a segno 78-74 con 3'51". Anigbogu stoppa Bayehe, Jones vola in contropiede. Ma Niang piazza una tripla 80-77 con 2'57". Anigbogu trova due liberi da rimbalzo d'attacco e li realizza, ma Steward in penetrazione riaggancia il -3. Anigbogu torna in lunetta, freddissimo 2/2. Durham manda in lunetta Niang, che però fa 0/2 con 1'53" 84-79. sulla tripla di Durham sbagliata Anigbogu ottiene altri due liberi 2/2. La tripla di Steward svirgola dal ferro, rimbalzo Anigbogu. Che poi commette fallo in attacco. Steward tenta la bomba a inizio ultimo minuto, ma l'ìopposizione di Anigbogu permette a Veronesi di volare in cntropiede. timeout Cancellieri con 55,0" sull'88-79. Jones non trova forrtuna, Anigbogu ci mette la schiacciata finale. Quinto fallo di Veronesi, con applausi per la sua prestazione del PalaRadi. Liberi per Jogela 1/2. Schiacciata di Ndiaye, tripla di Steward per il definitivo 92-83.

VANOLI BASKET CREMONA - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 92-83
(17-24, 45-44; 69-66)
Vanoli Basket Cremona: Anigbogu 13p+13r, Willis 7, Jones 9, Casarin 10, Grant 2, Galli N.E, Veronesi 23, Burns 9, Durham 11, Ndiaye 8. Coach Brotto.
Dolomiti Energia Trentino: Steward 22, Jones 5, Niang 10, Jogela 12, Forray, Airhienbuwa 2, Mawugbe 2, Aldridge 7, Jakimovski 6, Bayehe 12, Hassan 5, Battle N.E. Coach Cancellieri.

3Q 69-66 - Tripla di Willis al 21' 48-44. Jogela non va, Durham si per il +6 Vanoli. Dopo 1', Veronesi allunga la striscia, un 7-0 chiuso da Stewsrd al 23'. Ndiaye da due e Anigbogu da tre strappano un nuovo 5-0, chiuso da Jogela con 6'15" 57-48. Ndiaye per il +11 con 5'48",Aldridge accorcia con due liberi. Bayehe ci aggiunge un contropiede vincente, come subito dopo Hassan 59-54 al 26'. Bayehe e Veronesi mettono due liberi a testa. Così fa anche Jogela 61-58. Veronesi finalizza due contropiedi in un amen, con 2'03" Bayehe fissa il 65-60. Recupero di Hassan e 2+1 di Jones per il +2 Cremona. Casarin e Steward lasciano lo scarto inalterato. Burns realizza da rimbalzo offensivo, Niang mette 1/2 ai liberi. Grant e Aldridge non aggiungono nulla, al 30' siamo 69-66.

2Q 45-44 - Burns in apertura secondo quarto, risposta da tre di Niang 19-27, ma anche Jones mette la tripla al 12'. Il break si materializza cancora con Jones e Casarin per il -1 con 8'09" e il timeout di Cancellieri. Al rientro Casarin sbaglia l'aggiuntivo. Jogela e Casarin non finalizzano. Steward in penetrazione da due, ma Burns con arresto e tiro da tre pareggia a quota 29 al 13'. Tripla di veronesi e vantaggio Cremona 32-29 al 14'. burns allunga in contropiede, ma Hassan risponde con una tripla 34-32 al 15'. Dopo il fallo in attacco di Airhienbuwa arriva un canestro dell'attivo Casarin. Airhienbuwa e Veronesi allungano 38-34, timeout Cancellieri con 3'47". Tripla di Veronesi, risposta da du di Steward. Stepback di Ndiaye, Steward ancora a segno. Anigbogu realizza, poi stoppa Jones. Hassan fa 0/3 in lunetta, Cremona alluna solo con 1'45" per mano di Grant. Bayehe accorcia e Jones scrive il -1 con 1'15". Intervallo sul 45-44.

1Q 17-24 - Tripla di Veronesi in contropiede. Jogela accorcia al 1'. Penetrazione di Willis e contropiede di Durham 7-2 al 3'. Steward accorcia, Durham attivo mette due liberi. A chiudere il 4' i liberi per Jogela 9-6. Steward e Willis tengono le distanze. Ndiaye e Jakimovski non affondano, Mawugbe schaiccia e Jakimovski mette la tripla del sorpasso Trento 11-13 con 4'25". Serie di errori sui due lati del campo, con 3'26" Jakimoski allunga con una tripla 11-16. Sasha Grant non mette la sua tripla. Bayehe allunga con 2'46" per il timeout di Brotto 11-18. Willis perde palla e Niang spara una tripla in arresto e tiro. Casarin accorcia 13-21 con 2'10". Antisportivo di Jakimovski, ma Casarin spara 0/2 in lunetta. Grant accorcia con 1'09". Niang subisce l'antisportivo di Jones 15-21 con 44'. Niang fa 0/2, Steward non segna su azione, Casarin da due e Aldridge da tre chiudono il quarto 17-24.

Sesta giornata di Serie A 2025-26 e turno infrasettimanale al PalaRadi: la Vanoli Basket Cremona, reduce dal k.o. esterno a Cantù, affronta la Dolomiti Energia Trentino, che arriva dalla sconfitta in campionato con Bologna e dal successo europeo contro il Lietkabelis. Palla a due giovedì 6 novembre 2025 alle 20:45; terna arbitrale composta da Tolga Sahin, Christian Borgo e Gian Lorenzo Miniati. Atmosfera calda e punti pesanti in palio per dare continuità ai risultati.
Dove vederla in TV: diretta streaming su LBATV, con aggiornamenti in tempo reale e diretta testuale sulla nostra pagina. Cremona punta a ritrovare ritmo offensivo e solidità difensiva tra le mura amiche, mentre Trento cerca conferme dopo il passo falso in campionato, facendo leva sulla fisicità a rimbalzo e sulle spaziature per colpire dalla distanza. Attenzione alle rotazioni corte e alla gestione dei falli, fattore chiave in un infrasettimanale così frammentato.

Precedenti: 19 gare in stagione regolare tra Cremona e Trento, con bianconeri avanti 12-7 nel computo totale. Al PalaRadi, però, il bilancio sorride alla Vanoli: 6-3 in favore dei padroni di casa. Il controllo del ritmo e l’impatto del pick-and-roll saranno temi tattici centrali, così come i possessi extra generati dai rimbalzi offensivi. La partita si preannuncia equilibrata, con vantaggio competitivo per Cremona sul parquet amico.
Infermeria e ex: in casa Dolomiti Energia Trentino, Khalif Battle è game-time decision per un’inserzione all’adduttore e verrà valutato a ridosso della palla a due. Tra gli ex, riflettori su Peyton Aldridge: protagonista a Cremona nel 2018/19, vincitore della Coppa Italia 2019, chiuse quella stagione con 10 punti e 4 rimbalzi di media. La sua esperienza e versatilità possono pesare nelle letture a metà campo e nei cambi difensivi.