Cantù a Sassari, Brienza: "Squadra in crisi di risultati, non di prestazioni"
La sesta giornata di campionato sarà anche la prima infrasettimanale della Serie A 2025-26. Per l’Acqua S.Bernardo Cantù è in programma una trasferta al PalaSerradimigni per affrontare il Banco di Sardegna Sassari, alle ore 20:30 di giovedì 6 novembre. “Sassari è una squadra in crisi di risultati in campionato, ma non di prestazioni. È stata capace di giocare buone partite, per esempio a Cremona e contro Milano, con cui ha perso solo negli ultimi minuti" spiega in conferenza stampa il coach dei brianzoli Nicola Brienza. "Ovviamente ci sono stati aspetti che non sono andati come si aspettavano, ma in coppa sono arrivate alcune belle vittorie. Dopo l’avvicendamento in panchina, mi aspetto una squadra responsabilizzata: i giocatori vorranno dare un segnale. In queste situazioni bisogna aspettarsi una reazione d’orgoglio da parte di squadra e società. Dovremo mettere grande attenzione in campo per 40 minuti. Nelle due trasferte fatte fin qui, per larghi tratti non siamo stati competitivi e diventa quindi fondamentale fare una prestazione solida, consapevoli dei passi avanti fatti. È il primo turno infrasettimanale e sarà una settimana complicata, con tre impegni importanti e ravvicinati in cui dovremo ragionare un passo alla volta. Il primo è stata la vittoria con Cremona, che ci ha dato carica e serenità. Non dobbiamo però abbassare la guardia, perché in trasferta non abbiamo ancora dimostrato il nostro valore e ci teniamo a farlo. Fare risultato sarebbe molto importante per la classifica”. La partita verrà trasmessa in diretta sulla piattaforma streaming per soli abbonati LBATV. La radiocronaca andrà in onda sulle frequenze di Radio Cantù FM 89.600.
Anatomia del Banco di Sardegna.
Ancora senza vittorie in LBA, la Dinamo ha deciso in settimana di esonerare Massimo Bulleri. Il nuovo allenatore sarà il croato Veljko Mrsic, anche se contro Cantù è possibile che sulla panchina sarda sieda temporaneamente il vice Oldoini. Finora Sassari ha schierato un quintetto composto interamente da giocatori americani. La cabina di regia è affidata a Desure Buie, autore di una serie di prove convincenti con una media di 14.4 punti e 7.4 assist, dato in cui è secondo in Serie A. Oltre a lui, l’unico in doppia cifra è l’ala piccola Carlos Marshall, con 11.2 punti a partita. Si avvicinano, fermandosi però a quota 9, la guardia Nate Johnson e il centro Nick McGlynn. Fra gli elementi finora meno brillanti c’è l’ultimo membro dello starting five: Rashawn Thomas, protagonista di una grande stagione lo scorso anno proprio a Sassari, ma ancora alla ricerca di continuità. Il ruolo di sesto uomo spetta alla guardia lituana Laurynas Beliauskas, talentuoso esterno capace di portare punti dalla panchina e mettere in ritmo i compagni con i suoi assist. Un compito simile a quello del playmaker Alessandro Zanelli, che garantisce minuti di qualità insieme all’ala Andrea Mezzanotte. Tra i giocatori capaci di mettersi più in mostra c’è anche il centro Luca Vincini, che sta confermando il processo di crescita degli ultimi anni con un avvio da 9 punti e 3.6 rimbalzi di media. Le rotazioni di Sassari sono infine completate dall’esterno Marco Ceron e dal lungo Fadilou Seck.