La Trapani Shark "scopre" Matthew Hurt, alla prima esperienza in Europa
Matthew Hurt è stato l'assoluto protagonista nel successo di misura della Trapani Shark per 77-75 contro la capolista imbattuta di Serie A, Brescia. Con 23 punti, grande personalità e un crescente senso di appartenenza al contesto siciliano, Hurt ha dimostrato di essere un fattore determinante sia nel ruolo di ala grande che di pivot. Dopo la partita, l'americano ha espresso la sua soddisfazione per il livello della sfida e l'importanza del risultato: "Brescia è una squadra fortissima. Avevamo bisogno di una sfida così, giocata con questa intensità. È una vittoria importante contro un grande avversario. Per me è la prima volta in Europa. Giocare qui in Italia è molto diverso da ciò a cui ero abituato, ma sono fortunato a essere qui. Ogni giorno lavoro con questo gruppo e sto vivendo al massimo questa esperienza, che sta andando davvero bene". La vittoria ha anche permesso a coach Jasmin Repesa di raggiungere la sua 321ª vittoria in Serie A, eguagliando il 17° posto all-time tra gli allenatori, un traguardo che Repesa ha accolto con pragmatismo: "Speriamo nei prossimi dieci anni di migliorare questo record".
Nonostante la gioia per il successo, il coach croato ha riconosciuto le difficoltà che la squadra sta attraversando, in particolare a causa della stanchezza nel finale di gara dovuta al calendario intenso e alla necessità di integrare i nuovi arrivati: "Faccio i complimenti ai ragazzi per questa vittoria per noi molto importante, come ogni successo da noi conquistato in questo periodo. Mi aspettavo una partita molto difficile per mille motivi, a partire dal fatto che loro hanno cambiato poco rispetto alla passata stagione. Noi purtroppo dobbiamo lavorare ancora tanto, perché non abbiamo la fluidità necessaria in attacco. Nel finale di partita si è avvertita un po' di stanchezza perché siamo corti". Repesa ha poi sottolineato l'esiguità del calendario che non concede tregua in vista degli impegni ravvicinati contro Napoli, Cremona e Herzliya, ribadendo: "Abbiamo un calendario troppo esigente. Mercoledì (domani, ndr) affrontiamo Napoli che gioca una partita a settimana. Dopo ci sarà subito Cremona e quindi gli israeliani dell'Herzliya. Si gioca ogni tre giorni. C'è poco tempo per allenarsi e inserire Notae, che ha fatto solo un allenamento prima di scendere in campo contro Brescia. Andiamo avanti senza piangere. Bisogna guardare positivo e fare il meglio possibile ogni giorno". Da registrare, infine, che la società è stata sanzionata con un'ammenda di 2.666 euro a seguito di un gesto irriguardoso (dito medio) di uno spettatore in prima fila nei confronti del giocatore ospite Burnell. Ieri è intervenuto a riguardo il patron Valerio Antonini.