: Dinamo Sassari, Veljko Mrsic è il nuovo capo allenatore
La Dinamo Sassari ha scelto Veljko Mrsic. È ufficiale la firma del coach 54enne, che prende il posto di Massimo Bulleri. Originario di Spalato, 54 anni, Mrsic porta a Sassari una grande esperienza maturata in una brillante carriera da giocatore - culminata con la conquista dello Scudetto della “stella” di Varese - e un ricco percorso da allenatore, impreziosito da quattro titoli croati e dalla panchina della nazionale della Croazia.
Le parole del DS Mauro Sartori: "Mrsic è stato un grande giocatore a livello internazionale, protagonista in club di alto livello. Un bagaglio di esperienza che ha poi trasferito con successo anche nel ruolo di allenatore, affermandosi in campionati difficili come quello spagnolo. È un tecnico esperto, conosce i giocatori e, grazie alla sua scuola cestistica, sa trovare il giusto equilibrio tra fermezza e dialogo per tirare fuori il meglio da ognuno di loro. Stiamo attraversando un momento delicato e crediamo che coach Mrsic abbia le qualità giuste per prendere in mano la situazione: è un profilo conosciuto, rispettato, e con l’esperienza necessaria per dare una scossa positiva alla squadra".
LA CARRIERA - Nato a Spalato il 13 aprile 1971, Mrsic è cresciuto nel Cibona Zagabria, una delle società più prestigiose del basket croato, con cui ha conquistato cinque titoli nazionali. Il suo percorso da giocatore lo ha poi portato in Spagna, a Malaga, dove ha vinto la Coppa Korac, e quindi in Italia, dove nella stagione 1998/99 è stato tra i protagonisti dell’ultimo Scudetto conquistato dalla Pallacanestro Varese, al fianco di colonne del basket italiano come Gianmarco Pozzecco e Andrea Meneghin. Successivamente ha vestito le maglie di Girona, Granada, Spalato, Ulkerspor e Kiev, dove nel 2005 ha concluso la sua carriera da giocatore.
Il suo percorso da allenatore inizia proprio a Spalato e prosegue nel 2007 a Varese, dove guida la squadra insieme agli ex compagni Andrea Meneghin e Francesco Vescovi. Dopo l’esperienza in Italia, Mrsic torna in patria: prima al Cibona Zagabria, poi al Cedevita, condividendo quest'ultima esperienza con Gianmarco Pozzecco, ex coach della Dinamo. Con i due club di Zagabria conquista, in totale, tre campionati croati e tre coppe nazionali.
Nel 2017 approda in Liga ACB alla guida del Bilbao Basket, e tra il 2019 e il 2022 ricopre l’incarico di head coach della nazionale croata. Nel 2020-2021 siede sulla panchina dello Zadar, con cui conquista nuovamente campionato e coppa di Croazia. A gennaio 2022 torna in Liga ACB al Rio Breogán, conducendo il club galiziano a due ottime stagioni. Dopo aver lasciato la Spagna nel dicembre 2024, la scorsa stagione è tornato al KK Split, guidando la squadra fino alla finale per il titolo nazionale contro lo Zadar.