Paolo Galbiati: «Un onore competere contro Dusko. Qui, a Vitoria, Dusko è Dusko»

06.11.2025 13:20 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Paolo Galbiati: «Un onore competere contro Dusko. Qui, a Vitoria, Dusko è Dusko»
© foto di Baskonia

Il Baskonia attende questa sera la Virtus Bologna. La squadra di coach Paolo Galbiati è in ripresa dopo un inizio di stagione in salita, anche condizionato dagli infortuni. Sono arrivate tre vittorie di fila tra campionato e EuroLeague, con Luwawu-Cabarrot e compagni che hanno superato a fila Dubai, Efes Istanbul e Laguna Tenerife. Proprio il francese ex Olimpia sta disputando una grande stagione fino adesso, con 20.6 punti di media a partita, 3.4 rimbalzi, 1.5 assist e 1.5 recuperi. Un "leader e, inoltre, si comporta sempre come tale” sottolinea coach Paolo Galbiati prima di una partita importante anche per il mondo Vitoria, che riaccoglierà Luca Vildoza e Dusko Ivanovic.

"Per me è un onore competere contro Dusko. Qui, a Vitoria, Dusko è Dusko”, ha detto Galbiati, che ancora non potrà ancora contare su Forrest, il quale dovrà restare fuori ancora per alcune partite, né su Howard, che potrebbe invece viaggiare a Lleida sabato pomeriggio. Sedekerskis, invece, si allena a un ritmo ridotto per proteggere la caviglia. "La Virtus è una squadra fisica, con un grande livello atletico. Hanno trovato un equilibrio tra gioventù ed esperienza. L’hanno costruita molto bene. Per noi la chiave è lavorare, lavorare ogni giorno. L’obiettivo è che i giocatori migliorino anche la loro condizione fisica. Ogni allenamento e ogni partita ci fanno crescere”.

Gioventù anche per il Baskonia, tra Diop e Spagnolo che "stanno lavorando molto bene". Il play brindisino ha guidato l'ultimo successo europeo contro l'Efes con 19 punti, 6 assist e 3 rimbalzi in 27 minuti. A livello statistico, il Baskonia è una delle squadre che più tira da tre punti in tutta la EuroLeague, ben 29.6 tentativi a partita. Terza per assist e per pace, a indicare l'alto ritmo del gioco spagnolo dietro in questa statistica solo a altre due squadre di corridori, Paris Basketball e Valencia Basket.