Vanoli Cremona, Brotto: «Contro Trento non fermare la palla e coinvolgere tutti»

Vanoli Cremona, Brotto: «Contro Trento non fermare la palla e coinvolgere tutti»
© foto di Savino Paolella

La Vanoli Basket Cremona è prossima ad entrare nella sesta giornata della Serie A LBA Unipol. Giovedì 6 novembre alle ore 20:45 infatti, al Pala Radi, i biancoblu ospiteranno l'Aquila Basket Trento, formazione con cui è a pari punti dopo le prime cinque giornate di campionato. Coach Pierluigi Brotto ha presentato il match che attende la Vanoli nella consueta conferenza stampa prepartita, tenutasi presso la sede di Cremona del partner Auricchio, che ha fatto gli onori di casa con l'intervento dell'Amministratore Alberto Auricchio: «La nostra azienda, pur avendo origini napoletane e nonostante sia presente in tutto il mondo, è estremamente radicata sul territorio cremonese. Nel 1902 Auricchio è un punto di riferimento per Cremona, dunque ci fa piacere essere ancora a fianco di una società come la Vanoli Basket, che è un'eccellenza di Cremona. Lo sport richiama molti giovani e li sviluppa con valori sani, compatibili con quelli che ci impegniamo a divulgare noi. Salute, alimentazione e sport vanno perfettamente d'accordo e questo rende ancor più piacevole il rinnovo del nostro rapporto con Vanoli»  

"Torniamo a giocare in casa contro una squadra come Trento che nel recente passato ha avuto grandissimi successi, con la vittoria della Coppa Italia del febbraio scorso" ha detto coach Gigi Brotto. "Affrontiamo una squadra che ha un'identità forte nello sviluppo di giocatori giovani e interessanti. Propongono una pallacanestro non dissimile dalla nostra: molto dinamica, fatta di ritmo, difesa e tiro da tre punti. Giocando in casa, c'è la volontà di proseguire con le buone prestazioni che abbiamo fatto al Pala Radi fino a questo momento, riuscendo a portare a casa una vittoria. Sarà una partita molto affascinante perché attualmente siamo alla pari in classifica, ma al tempo stesso difficile: vedo Trento come una squadra in evoluzione, con un potenziale interessante. Hanno come caratteristica principale l'essere molto fisici e compatti in difesa, oltre ad andare con energia a rimbalzo. Dovremo essere bravi a non fermare il pallone, cercando di coinvolgere tutti e cinque i giocatori in campo, alla ricerca del miglior tiro possibile»