live

| La Dinamo Sassari si sblocca e batte bene la Pallacanestro Cantù

LIVE | La Dinamo Sassari si sblocca e batte bene la Pallacanestro Cantù
© foto di Ciamillo

Con il nuovo coach Veljko Mrsic in tribuna in attesa del tesseramento, la Dinamo Sassari risponde presente e al PalaSerradimigni risponde sul campo con una grande prestazione andando a conquistare i primi due punti della stagione. Lo fa sulla Acqua San Bernardo Cantù, che paga un pessimo primo tempo chiuso sul 55-37. La rimonta nella ripresa si ferma al +10, perché il Banco è bravo a resistere grazie ai suoi americani: Nate Johnson alla sua miglior prova in Italia con 33 punti, 5/7 da tre, ed i 24 punti di Carlos Marshall, ma anche la doppia doppia di Nate McGlynn. Dall'altra parte non bastano i 16 di Xavier Sneed, i 15 di un altalenante Jacob Gilyard e la doppia doppia da 12 punti e 14 rimbalzi di Ballo.
Con questo successo la Dinamo può guardare con maggiore fiducia al futuro. Domenica la sfida in casa della Umana Reyer Venezia. Cantù torna alla sconfitta dopo l'ultimo successo interno su Cremona. Sul 2-4 di record, Moraschini e compagni attendono a Desio l'Apu Udine nel weekend.

CRONACA
4Q 100-84 - Una tripla a testa per Bowden e Buie al 31' 76-63. Un fallo di De Nicolao diventa antisportivo all'instant replay a favore di Buie 1/2, che poi in azione sbaglia la tripla. Bowden con 8'14" invece non fallisce la mira 77-66. 3/3 di Marshall in lunetta, accorcia De Nicolao ma Johnson spara un'altra tripla, poi mette due liberi e con 6'58" 85-68 timeout Brienza. Bowden e la schiacciata di Ballo per tentare una seconda rimonta. Johnson non si scompone con due liberi, e McGlynn con l'appoggio al tabellone costringe Brienza al timeout appena passato il 35' 89-72. Ajayi e McGlynn ripartono al tiro di un match ormai sotto controllo della Dinamo. Marshalla continua lo show con la tripla, Johnson mette due liberi +20. Ajayi trova la via della lunetta 2/2. Instant replay con 2'18". McGlynn e Sneed con 1'48" 98-79 con l'aggiuntivo per il canturino. Johnson scrive 100. Fallo di Buie per due liberi di Sneed, dopo che l'instant replay nega l'antisportivo. Palla persa per McGlynn con 56", e timeout Brienza. Tripla di Basile, assist Gilyard. Ajayi recupera palla su Johnson, Sneed non finalizza, finisce 100-84.
DINAMO SASSARI vs PALLACANESTRO CANTU'
Sassari: 33 Johnson, 24 Marshall, 11p+10r McGlynn.
Cantù: 16 Sneed, 15 Gilyard, 12p+14r Ballo, 10 Bowden.

3Q 73-60 - Tripla di Johnson con 9'14". Marshall a segno per il +23 tagliando al difesa come il burro. Ajayi accorcia, sbaglia il libero aggiuntivo, rimbalzo di Ballo ma Moraschini e Ajayi non quagliano. Fadeaway di Thomas, recupero palla di Mcglynn e canestro di Buie in contropiede 64-39. Ballo accorcia a chiudere il 23'. Johnson e Sneed si alternano con le triple 67-44 con 6'06". Thomas perde palla da rimbalzo offensivo, Ballo "con fallo" di Johnson vale solo due punti per Cantù. 67-46 al 25'. Ballo accorcia ancora, ma il tecnico a Gilyard regala un libero a Buie. Gilyard risponde con una tripla, Marshall fissa il 70-51 con 3' sul cronometro. Schiacciata per Sneed e 2/3 in lunetta di Gilyard. Il playmaker brianzolo torna a segnare solo con 1'22" 70-57, e Mezzanotte chiude il break 0-6 con 59" da sotto. Ballo schiaccia sul ferro, ma si procura rimbalzi d'attacco che con 31,5" mandano Gilyard in lunetta 3/3 per il 72-60. De Nicolao manda in lunetta Zanelli con 7,8" alla sirena 1/2. Finisce al 30' 73-60

2Q 55-37 - Pregevoli canestri per Moraschini e Vincini. Persa di Bowden, Vincini trova il fallo di Okeke, liberi 1/2. La tripla di Zanelli vale il +11 Dinamo. Ajayi accorcia, Marshall ripristina subito. Basile mette due liberi, ma Buie in contropiede mette Johnson alla schiacciata 37-26 con 7'03". Bowden e Basile strappano uno 0-4 interessante, McGlynn fa 1/2 in lunetta e con due rimbalzi offensivi Marshall mette la tripla del 41-30 con 5'05". Ceron manda in lunetta Gilyard con 3'42". Johnson risponde rapido, recupera palla ma McGlynn si fa stoppare. Sneed accorcia ma Ceron piazza la bomba 46-34. Stoppata di Vincini su Ajayi. Due liberi di Ceron e la tripla di Buie lanciano la Dinamo 51-34. Timeout Brienza con 1'30". Gilyard spizzica il ferro, Marshall e McGlynn strappano un 4-0, Moraschini dall'arco fissa il 55-37 all'intervallo. 16 Johnson, 14 Marshall; 8 Bortolani, 6 Sneed.

1Q 27-20 - Schiacciata in contropiede di Snned. McGlynn pareggia, Buie perde palla lanciato in transizione 2-2 1'. Arresto e tiro di Nate Johnson al 2'. Pareggio di Ballo, ma Johnson allunga con una tripla con 7'31" 7-4. Bortolani sbaglia una prima volta, Sassari non quaglia la risposta e l'ex Olimpia si guadagna due liberi 7-6 a chiudere il 3'. Johnson prosegue la striscia personale, Gilyard mette la bomba e pareggia. Johnson e McGlynn pasticciano e confermano il 9-9 al 4'. Bortolani spara la bomba del sorpasso, Vincini accorcia dalla media, Bortolani e Buie dall'arco non funzionano 11-12 al 5'. Sneed allunga, ma in due tempi Johnson e Marshall rovesciano il tabellino 15-14 con 3'51".Johnson ci aggiunge una tripla in transizione con 3'21" 18-14. Sneed tira corto, Brienza si arrabbia con i suoi, ma Basile manda in lunetta Thomas 2/2 con 2'37" 20-14. Gilyard forza un tiro ai 24", Marshall invece è in ritmo e mette la tripla con 2'04". Timeout Brienza 23-14. 2+1 di Bortolani, risposta di Vincini da due. Ballo appoggia a canestro 25-19 con 1'07". Liberi per Okeke, 1/2 con 38,3". E il fadeaway di Mrashall per il 27-20 al 10'.

La sesta giornata del campionato di pallacanestro di serie A 2025-2026, un turno frammentato in più giorni, prosegue oggi con la sfida tra il Banco di Sardegna Sassari che, dopo la sconfitta contro Udine e il match contro Lisbona in FIBA Europe Cup, ospita l’Acqua S.Bernardo Cantù, che viene dal successo contro Cremona. Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Gabriele Bettini, Sergio Noce.
Dove si gioca: al PalaSerradimigni di Sassari, giovedì 6 novembre 2025, palla a due alle ore 20.30.
Dove vederla in TV: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: L’ultima volta che Sassari e Cantù si sono affrontate in Serie A risaliva al 10 maggio 2021. In totale i lombardi sono avanti per 18-16 nel totale dei precedenti ma i sardi sono avanti per 13-4 negli scontri diretti giocati in casa.