: Spagna-Grecia (84-88, 9.4 secondi alla fine) | Eurobasket 2025

SPAGNA VS GRECIA: DIRETTA
4Q Live - Sloukas a segno, ma Juancho Hernangomez firma il -4 con una tripla del 66-70. Poi Willy, e ora la Spagna è a -2. Toliopoulos bravo ad attaccare il ferro e conquistarsi i liberi in un momento difficile per la Grecia. Saint-Supery! Bomba per la parità sul 71-71 al 32'. Parra sbaglia la tripla del sorpasso, Juancho stoppa Giannis, ma la stella dei Bucks si prende il rimbalzo e conquista il fallo. Giannis fa 1/2. Ma arriva il sorpasso della Spagna con Willy Hernangomez per il 73-72. Che canestro di Papanikolaou! Bomba allo scadere dei 24" per il 73-75 con 6:30. Botta e risposta ora, Saint-Supery realizza dalla lunetta. Dorsey riporta i suoi avanti ma Parra risponde per la parità. Sloukas dalla media con il canestro del 77-79 con 5:25. Sbaglia De Larrea, Kalaitzakis segna il 77-81 al 35', timeout Scariolo.
Non è finita: la Grecia spreca, Pradilla segna la tripla del 80-81 con 3:30. Errore di Toliopoulos. Aldama firma il sorpasso dalla lunetta. Antetokounmpo va vicino al canestro e fallo, si deve accontentare dei liberi. Fa 1/2, 82-82 con 2:50. Saint-Supery arriva al ferro e segna il +2 spagnolo. Risponde Giannis, schiacciata del 84-84. Pradilla forza, errore, la Grecia sbaglia due volte ma corregge Antetokounmpo, 84-86 al 38', timeout. Sbaglia una tripla aperta Papanikolaou. Errore anche di Aldama, 84-86, ultimo minuto. Sloukas fa +4. Persa Spagna e ora la partita è indirizzata. La butta anche la Grecia, ma la Spagna non trova punti. Il possesso resta agli iberici con 33 secondi. Si va all'instant replay a rivedere. Palla alla Spagna, sbaglia Aldama, sbaglia anche Juancho, palla alla Grecia con 21.5 secondi. Ma non è finita ancora! La Grecia perde palla sulla rimessa, fallo sul tiro da tre di Juancho. Finale clamoroso, il #41 spagnolo può accorciare quando mancano 13.4 secondi sul -4. Fuori il primo, fuori il secondo, fuori il terzo. Pradilla rischia di correggere a rimbalzo, la palla esce ma arriva a Aldama, che si prende il fallo sul tiro e avrà due liberi con 9.4 secondi.
3Q 62-68 - Tripla di Pradilla, la Spagna riparte bene. Un'ottima difesa, poi l'assist di De Larrea ancora per Pradila, 5-0 e 40-50. Arriva un tecnico alla panchina greca, Aldama segna il libero. Poi il piazzato di Yusta, 43-50. Dalla lunetta gli iberici fanno -6. Inizio ripresa choc per la Grecia, ci pensa Giannis che sbaglia ma si prende il rimbalzo e realizza. Yusta attacca la linea di fondo e segna altri due punti importanti. Giannis inarrestabile, 46-54 al 24'. Ma ora la Spagna trova canestri con continuità, De Larrea trova il tabellone e segna il nuovo -6. Dorsey alza l'alley opp per Antetokunmpo dalla rimessa. Subito De Larrea dall'altra parte. 50-56 al 25'. Pradilla in contropiede, -4, timeout Spanoulis. Glaciale Papanikolaou, tripla preziosa del 52-59. Il problema ora è in difesa, Parra si prende la lunetta, 2/2, 54-59 con 3:36. Ci riprova Papanikolaou, errore questa volta. Liberi per Giannis, 2/2, 54-61 con 3'. Torna a segnare anche Dorsey, bomba del +10, sono 20 per lui. La Spagna trova un libero da Aldama, ma in contropiede Toliopoulos serve l'assist per il reverse di Kalaitzkis, 55-66 al 28'. La Spagna non molla niente, Lopez-Arostegui segna la tripla del -6, timeout con 50.6 secondi. Parra segna un libero, la Grecia risponde con Kostas Antetokounmpo. Ma Saint-Supery alza la parabola sulla sirena ed è 63-68 dopo 3Q.
2Q 35-51 - Kostas Antetokounmpo vola sopra il ferro, e apre il secondo quarto con un parziale di 4-0. Aldama di puro talento si inventa una tripla per il 23-35 al 11'. Giannis lascia sul posto Sima, fallo e 1/2 a cronometro fermo per il 23-36 al 12'. Aldama prova a tenere a galla i suoi, ma Giannis è caldissimo: canestro e fallo con un jumper in fadeaway. Tripla di Lopez-Arostegui, la Spagna non ha intenzione di mollare e torna a -10. Persa Kalaitzakis, altra tripla di Lopez-Arostegui, timeout Spanoulis con 6:30 da giocare, è 31-38. Dopo il minuto di sospensione, Lopez-Arostegui torna a segnare e porta i suoi a -5. Torna a segnare anche Giannis, che poi si prende un fallo di Juancho. Avrà due liberi, prima il timeout con 3:47 da giocare. Si riaccende Dorsey, bomba. Giannis risponde a Juancho, segnando con il fallo di Aldama. Dentro il libero aggiuntivo, 35-47 con 2:30. Negli ultimi minuti la Spagna non trova più punti, in compenso la Grecia allunga ulteriormente. Mitoglou segna da tre il 35-51 e si chiude così il primo tempo. Grecia a +16 con 17 di Dorsey, 11 di Giannis che aggiunge anche 4 rimbalzi e 6 assist.
1Q 20-31 - Grande avvio al tiro, con un botta e risposta continuo nei minuti iniziali. Parra, bomba Dorsey, risponde Yusta, replica Sloukas per il 5-5. E ancora Dorsey dopo De Larrea, due liberi di Pradilla alle prese con problemi di fallo, cinque a fila di Papanikolaou del 11-13 con 6'38". Aldama non trema dalla lunetta, Katsivelis da tre per il 13-16 al 4'. Yusta si prende un fallo sul tiro da tre da parte di Katsivelis, ma fa solo 1/3. La Grecia piazza un 8-0 di parziale con due triple di Dorsey, un canestro di Antetokounmpo. Timeout Scariolo sul 14-24. Dorsey continua a colpire dalla distanza, con lui Toliopoulos che firma il +16. Saint-Supery prova a tenere a galla i suoi: 16-30 al 8'. Un libero per Thanasis, due per Willy Hernangomez. La Spagna limita i danni con il canestro sulla sirena di Puerto a rimbalzo offensivo: 20-31.
PREVIEW
Quinta e ultima gara del girone C dei campionati europei FIBA a Limassol per la Spagna di Sergio Scariolo e la Grecia di Vasilis Spanoulis. Una partita fondamentale per gli iberici, che in caso di sconfitta non supereranno la prima fase del torneo, e sono i campioni uscenti mentre la Grecia, con una sconfitta, si gioca la leadership del girone a favore dell'Italia. La Nazionale azzurra, che il suo pass per Riga l'ha già conquistato, attenderà la fine di questa gara e dell'altra contemporanea tra Polonia e Belgio nel girone D a Katowice per conoscere l'avversaria che affronterà domenica 7 settembre. Con Giannis Antetokounmpo annunciato in campo, la formazione ellenica dovrà fare a meno dell'infortunato Samodurov.
Dove vedere Spagna vs Grecia in TV: palla a due giovedì 4 settembre ore 20:30 italiane, live DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA. Aggiornamenti in tempo reale su PianetaBasket.com.