Basket in carrozzina: Europei, l'Italia torna in semifinale, avversario la Spagna

Sorpresa era data e sorpresa è stata la Polonia che ha perso però con l'Italia che torna ad affacciarsi tra le prime quattro d'Europa dopo 4 anni
16.10.2025 23:18 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
Basket in carrozzina: Europei,  l'Italia torna in semifinale, avversario la Spagna

L'Italia della pallacanestro in carrozzina approda in semifinale ai Campionati Europei in corso di svolgimento a Sarajevo dopo aver battuto la Polonia nei quarti di finale 72 a 69. Una partita soffertissima quella degli azzurri, costretti a rincorrere gli avversari praticamente per tutto il match, prima di una volata finale decisa dalla prestazione strepitosa di un Andrea Giaretti capace di segnare 30 punti, ma soprattutto la tripla che spacca in due l'equilibrio nel finale. Per gli azzurri di coach Van der Linden è la quinta vittoria di questo Europeo, successo che vale la semifinale di venerdì 17 ottobre, contro la Spagna (orario da definire).

L'Italia parte contratta in attacco e fallosa in difesa: il quintetto scelto da coach van der Linden è il consueto delle ultime quattro uscite (Papi-Giaretti-Carossino- Boganelli-Raourahi), ma il secondo fallo di Carossino arriva appena al secondo possesso difensivo scompiglia il piano gara della panchina. La Polonia punisce gli azzurri nel primo tempo soprattutto con i tagli dei piccoli, e in particolare di Macek (che segna 12 punti nei primi 20 minuti); mentre l'attacco italiano fatica a trovare ritmo: ad eccezione di Giaretti (che tira bene fin dal primo quarto, salendo già in doppia cifra), il resto dei tiratori mette insieme percentuali troppo basse, appena il 36% dal campo nel primo tempo.

Dopo dieci minuti è un miracolo sulla sirena di Tanghe (14 decisivi punti uscendo dalla panchina) a riportare l'Italia a un possesso di distanza, ma lo spartito del match non cambia nemmeno ad inizio ripresa: Carossino commette il terzo fallo e poi addirittura il quarto molto prematuramente, ma rimane in campo pur limitato difensivamente, riuscendo a dare il proprio contributo con un paio di canestri pesantissimi. Dal terzo periodo inizia quello che è di fatto un lungo testa a testa in cui l'Italia riesce a mettere il naso avanti solo sul 36-35 dopo un piazzato di Papi; la Polonia prova a scappare via toccando anche il +8, ma l'Italia con nervi e cuore torna dentro al match: una tripla di Giaretti e poi una di Tanghe invertono l'inerzia, aprendo la lunga volata dell'ultimo periodo.

I polacchi, trascinati dal contributo dei lunghi nel secondo tempo (Mosler segnerà 28 punti, Filipski ne aggiungerà 17), tornano a +5 ad appena 3 minuti e 40 dalla sirena, ma è proprio al fotofinish che gli azzurri trovano le energie nervose ei canestri per vincerla: il solito Giaretti segna 9 punti negli ultimi 2 minuti e mezzo e cancella anche il pericolo dell'antisportivo fischiato a Tanghe; Saaid segna il libero del +3 e alla fine la Polonia non riuscirà nemmeno a tentare la tripla della disperazione.

L'Italia torna in semifinale dopo quella conquistata a Madrid nel 2021; e proprio la Spagna sarà l'ultimo ostacolo per tornare in una finale Europea che manca dal 2009. Conquistato anche un posto ai prossimi Campionati del Mondo del 2026.

E' stata una partita complicata, resa ancora più difficile dai problemi di falli di Carossino”, commenta coach Van der Linden alla sirena; "Ma grazie al contributo di tutti l'abbiamo vinta e ora possiamo festeggiare. Domani ci aspetta una partita importante e abbiamo due possibilità per conquistare una medaglia".

“L'abbiamo vinta col cuore”, aggiunge l'Mvp Giaretti; “E' stata durissima ma siamo orgogliosi e ora vogliamo arrivare fino in fondo”. Gli fa eco capitan Carossino:Per me è stato un match davvero complesso, ma la squadra ha dimostrato tutto quello che ha dentro e da squadra l'abbiamo vinta”.

ITALIA – POLONIA 72 a 69

Italia: Giaretti 30, Tanghe 14, Papi 8, Saaid 7, Boganelli 6, Carossino 5, Benvenuto 2, Raourahi, Ghione.