«Pazza» Trento: arriva a -39, poi rimonta ma è tardi a Londra

16.10.2025 23:00 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
«Pazza» Trento: arriva a -39, poi rimonta ma è tardi a Londra

«Pazza» Trento: la Dolomiti Energia esce sconfitta dal campo dei London Lions al termine di una brutta partita, tolti gli ultimi 15 minuti alla Copper Box Arena di Londra per 87-71. Partenza molto complicata per i bianconeri, che nel primo tempo faticano in entrambi i lati del campo e vanno sotto anche di 39 lunghezze prima di reagire con orgoglio nella seconda parte di gara. Nel finale Forray e compagni riducono il divario fino al -9, ma non basta per completare la rimonta. Per Trento il migliore è DeVante’ Jones, autore di 22 punti, seguito dai 15 di Cheickh Niang e Andrej Jakimovski. Tra i London Lions, l’MVP di serata è Tarik Phillip, protagonista con 15 punti, 7 assist e 8 falli subiti, mentre il miglior realizzatore è Kameron McGusty, che chiude con 22 punti.

LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Niang, Jones, Jogela, Aldridge e Mawugbe mentre Londra risponde con: Scott, Adamu, Mcgusty, Rai e Williams. È proprio il grande ex di serata, Johnathan Williams, a sbloccare la sfida con i primi due punti del match. Jones risponde subito per i bianconeri, poi McGusty segna dalla media distanza, ma Mawugbe fa 2/2 in lunetta. Ancora Williams a segno, ma replica immediatamente Jones. L’ex Trento realizza altri due punti, questa volta dalla media distanza, ma Jogela risponde con un elegante fadeaway. Niang trova il canestro subendo fallo e completa il gioco da tre punti, regalando il primo vantaggio bianconero sull’8-10. Williams pareggia e poi serve in angolo McGusty, che firma il 5-0 di parziale londinese, interrotto dal jumper di Niang dalla media. Scott aggiunge due punti, poi McGusty colpisce ancora da tre in isolamento, portando i London Lions sul +6. I padroni di casa trovano altre due triple consecutive con Phillip e Prince, provando la fuga sul 24-12: Cancellieri è costretto a chiamare timeout. Dopo la pausa, Steward sblocca i bianconeri, a secco da diversi minuti, ma Londra continua a essere infallibile dall’arco: McGusty segna un’altra tripla. Jones appoggia due punti in contropiede, ma sulla sirena Mcgusty realizza ancora, fissando il punteggio sul 29-16 per i Lions.

Lukosiunas apre il secondo quarto con una tripla, poi Jones ruba palla e lancia Jakimovski, che segna subendo anche un fallo antisportivo. McGusty e Prince, però, rispondono immediatamente e riportano Londra sul +19, costringendo Cancellieri a chiamare timeout. Al rientro, Steward realizza dalla media distanza, ma ancora Lukosiunas colpisce dall’arco e poco dopo segna subendo il fallo, fissando il punteggio sul 44-21. I bianconeri faticano a trovare la via del canestro, mentre i London Lions continuano a macinare gioco e punti, volando fino al +29. Niang mette due liberi, ma la squadra di casa non rallenta e chiude il primo tempo avanti 55-24.

Scott apre il terzo quarto con due punti in post basso, poi Williams schiaccia e Rai segna dall’angolo. Jones risponde con un layup, ma Mcgusty replica subendo il fallo e completando il gioco da tre punti. Jones si accende e mette cinque punti consecutivi, ma Soluade risponde dall’angolo. Bayehe realizza due liberi, poi ancora Jones cattura un rimbalzo offensivo e appoggia al tabellone. Jakimovski segna una tripla, quindi Hassan difende con intensità e serve l’assist per la schiacciata del 68-41. Ancora Jakimovski colpisce da tre, Phillip replica con due punti, Bayehe fa 2/2 in lunetta e Jakimovski chiude il quarto con una schiacciata. Alla fine del terzo periodo il punteggio è 71-48 per Londra.

Niang apre l’ultimo periodo con un deep two, mentre Mcgusty realizza il tiro libero del fallo tecnico. Jakimovski segna in reverse layup, poi Jogela fa 2/2 in lunetta ma Phillip risponde subito. Niang trova altri due punti in backdoor, Jones batte Williams in isolamento e Niang firma la tripla del -13, costringendo coach Sabonis al timeout. Al rientro, Aldridge segna da sotto, poi Scott sblocca i London Lions e Williams fa 2/2 ai liberi per l’78-63. Jones risponde con un eurostep, poi con un floater e infine in lunetta, riportando Trento a -9. McGusty realizza un gran canestro, Ray segna un libero per l’81-69, e Cancellieri ferma il gioco con un timeout. Nel finale Londra ritrova ritmo e allunga nuovamente, chiudendo la partita sull’87-71.

LONDON LIONS - DOLOMITI ENERGIA TRENTO 87-71 
(29-16, 55-24; 71-48)
London Lions: Scott 6, Sandy N.E, Adamu, Soluade 3, Price 5, Williams 14, Lukosiunas 10, Rai 4, Phillip 15, Mcgusty 22, Williams 8, Goodwin N.E. Coach Sabonis.
Dolomiti Energia Trento: Steward 4, Jones 22, Niang 15, Jogela 6, Forray, Cattapan N.E, Mawugbe, Aldridge 2, Jakimovski 15, Bayehe 5, Hassan. Coach Cancellieri.