Tomas Masiulis: «Sofferta la reazione dell'Olimpia Milano»

16.10.2025 23:25 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Tomas Masiulis: «Sofferta la reazione dell'Olimpia Milano»
© foto di Ciamillo

Dopo la seconda sconfitta consecutiva in Eurolega, il coach del Žalgiris Kaunas, Tomas Masiulis, ha analizzato con lucidità i problemi principali della sua squadra, sottolineando come la mancanza di concentrazione e la presunzione abbiano pesato nel ko interno per 78-89 contro l’Olimpia Milano. “Complimenti all’Emporio Armani, che ha disputato una grande partita – ha dichiarato Masiulis –. Penso che avessimo iniziato bene. Bene, non posso dire benissimo, perché Arnas Butkevičius ha segnato molti tiri che non ci aspettavamo. Abbiamo preso vantaggio e forse abbiamo pensato che la partita fosse finita. Milano, pur con tante assenze, ha reagito e nel secondo tempo ci ha colpito duramente.”

Interrogato sull’utilizzo ridotto di Ignas Brazdeikis, rimasto in campo meno di quattro minuti, il tecnico lituano ha spiegato le proprie scelte tattiche. “Prima di tutto, è una mia decisione. Non c’è nulla di personale. Volevamo vincere la partita con la difesa e sia Arnas che Ule stavano giocando bene. Poi ho voluto mantenere almeno due playmaker in campo, e quindi lo spazio per lui si è ridotto. Cercheremo sicuramente di trovargli un ruolo, ma al momento questa è la situazione e bisogna accettarla,” ha affermato Masiulis. “Abbiamo Nigel, Cisco e Maodo, e come oggi, quando abbiamo lasciato Nigel da solo, ci hanno pressato. È successo anche contro il Fenerbahçe: quando giochiamo con un solo portatore di palla e viene raddoppiato, facciamo fatica a uscire dalla pressione. Per questo voglio sempre avere due ball handler in campo, anche se questo riduce gli spazi per tutti.”

Guardando avanti, il coach del Žalgiris ha invitato alla calma e all’autocritica, ricordando che le grandi rimonte sono parte del gioco moderno. “Nelle ultime quattro partite su cinque abbiamo sprecato vantaggi anche di nove o più punti, oggi addirittura di sedici. Ma questo è l’alto livello dell’Eurolega: nel basket di oggi 9 o 15 punti non significano nulla, puoi perderli in tre o quattro minuti. Dobbiamo imparare a gestire meglio i momenti chiave, ma sappiamo anche che contro squadre forti, avanti o indietro nel punteggio, possiamo sempre rientrare in partita,” ha concluso Masiulis. Il prossimo impegno del Žalgiris sarà domenica in casa contro il Lietkabelis Panevėžys, prima della difficile trasferta di giovedì sul campo del Barcellona.