NBA 2025/26: tutti i record individuali che potrebbero cadere in questa stagione

La nuova stagione NBA è alle porte e durerà circa otto mesi: dall'Opening night del 21 ottobre alla fine della regular season del 15 aprile 2026; dal play-in del 16-19 aprile a correre fino al 1° giugno, data in cui cominceranno le Finals. In palio, naturalmente, c'è la corsa al titolo e all'anello che la simboleggia insieme al Larry O'Brien Trophy; ma anche riconoscimenti individuali e record: diversi giocatori sono pronti a scalare le classifiche storiche della lega. Dai punti ai rimbalzi, passando per assist, triple e presenze: il 2025/26 potrebbe riscrivere molte pagine di statistica NBA.
Punti: Durant e Harden inseguono la storia
Kevin Durant (30.571) punta al Top 5 dei migliori marcatori di sempre, con l’obiettivo di superare Wilt Chamberlain, Dirk Nowitzki e Michael Jordan. Gli servono circa 1.722 punti, mantenendo una media di 25 a partita. James Harden (27.687), invece, è a 603 punti dal superare Carmelo Anthony e entrare nel Top 10 all-time. Anche Russell Westbrook (26.205) può salire fino alla 15ª posizione, superando Oscar Robertson. Anthony Davis, Paul George e Kyrie Irving sono vicini al traguardo dei 20.000 punti in carriera, mentre dieci giocatori — tra cui Porzingis, Ingram, Murray e Edwards — sono a un passo dai 10.000 punti.
Rimbalzi: Gobert verso un doppio traguardo
Rudy Gobert (9.700) è a soli 300 rimbalzi dai 10.000 in carriera. Se ci riuscisse, diventerebbe uno dei pochi giocatori con almeno 10.000 punti e 10.000 rimbalzi, un club che include LeBron James e Andre Drummond.
Assist: Westbrook e LeBron inseguono Nash e Kidd
Russell Westbrook (9.925) è a un passo dal club dei 10.000 assist, traguardo che potrebbe raggiungere in circa 15 partite. Superato questo, potrebbe puntare a Steve Nash (10.335), ma servirebbe una stagione completa. LeBron James (11.584) ha nel mirino Jason Kidd per il podio all-time, ma dovrà mantenere una media di 8 assist per almeno 60 partite. Harden (8.316) invece dovrebbe firmare 745 assist per superare Isiah Thomas e entrare nel Top 10.
Intercetti: Westbrook e altri vicini a traguardi simbolici
Con 1.955 intercetti, Westbrook è a 45 dal club dei 2.000. Marcus Smart, Giannis Antetokounmpo e Nikola Jokic puntano invece a superare quota 1.000 intercetti.
Presenze: LeBron e Paul verso nuovi record
LeBron James (1.562) potrebbe diventare il giocatore con più presenze nella storia NBA, superando Robert Parish con almeno 50 partite giocate. Chris Paul (1.354) mira al Top 10, mentre Barnes, Vucevic, Harris e altri veterani sono vicini al traguardo dei 1.000 match.
Double-double e triple-double: Gobert, Jokic e Doncic protagonisti
Gobert (476), Davis (470) e Antetokounmpo (462) sono vicini alle 500 double-double. Jokic (164 triple-double) potrebbe superare Oscar Robertson e avvicinarsi a Westbrook (203), mentre Doncic (82) punta alle 100 triple-double stagionali.
Paniere e triple: LeBron e Durant pronti a riscrivere la storia
LeBron James (15.488) è a 350 canestri dal record assoluto, detenuto da Kareem Abdul-Jabbar. Kevin Durant (2.191 triple) può entrare nel Top 10 dei tiratori da tre, ma dovrà guardarsi da Buddy Hield (2.127). McCollum, Conley, Irving, Paul e Hardaway Jr. puntano invece a raggiungere quota 2.000 triple.
Tiri liberi: Harden verso il podio
James Harden (8.164) potrebbe salire al 3° posto all-time per tiri liberi segnati, superando Moses Malone con circa 70 partite a 5 liberi di media.