Covid-19, bollettino 9 agosto. USA e Brasile sfondano record milionari di contagi

Coronavirus Italia. Nel bilancio del 9 agosto ecco la curva epidemica in Italia. Sono venute a mancare 2 persone, il nuovo minimo storico. 463 nuovi casi contro 347 di ieri: Lombardia 71 casi, seguono l'Emilia Romagna, con 69 casi, la Toscana (61) e il Veneto (58). Quattro le regioni italiane dove nelle ultime 24 ore non si registrano nuovi casi di coronavirus: Calabria, Valle d'Aosta, Molise e Basilicata.
Ricordiamoci che viviamo in un momento di grande incertezza, anche dal punto di vista scientifico, e che occorre mantenere alta l'attenzione. La mobilità è stata il fattore più importante nella diffusione del contagio.
Ancora però non si va verso un stop delle vittime in Italia, salite a 35.205 con un incremento di 2 (13 ieri). Pazienti in terapia intensiva: 45 (ieri 41). I guariti raggiungono quota 202.098. Gli attualmente positivi sono 13.263 in risalita. La prudenza è sempre d'obbligo.
"Il contesto è tutt'altro che semplice - ha dichiarato il ministro Roberto Speranza -, perché nel mondo è sicuramente il momento più difficile, con oltre 700mila decessi, e anche in Ue la situazione è tutt'altro che tranquilla".
Sono 9 i nuovi casi di positività al Covid-19 registrati ad Arezzo e provincia. Si tratta di sette 19enni che facevano parte della comitiva reduce da una vacanza a Corfù in Grecia - quattro loro coetanei erano già risultati positivi nei giorni scorsi - a ci si aggiunge la madre di uno dei ragazzi. Il nono caso è invece quello di un diciannovenne residente ad Arezzo che, pur non essendo in compagnia dei coetanei, era appena tornato da una vacanza a Corfù
Coronavirus Mondo. Invece sotto il grafico che aggiorna i dati in tempo reale della Johns Hopkins University conferma che alle 17:30 del 9 agosto gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero di infetti, oltre 5,0 milioni, il Brasile supera 3,0 milioni e l'India 2,0; e siamo ormai a oltre 19,6 milioni di contagi confermati nel mondo.
5.010.679 USA ; 3.012.412 Brazil ; 2.153.010 India ; 885.718 Russia ; 553.188 Sudafrica ; 475.902 Mexico ; 471.012 Peru ; 376.870 Colombia; 371.023 Cile ; 326.712 Iran ; 314.362 Spain ; 312.550 United Kingdom ; 288.690 Saudi Arabia ; 284.121 Pakistan ; 257.600 Bangladesh ; 250.566 Italia ; 241.811 Argentina ; 239.622 Turkey ; 235.212 France ; 217.049 Germany ; 150.115 Iraq ; 129.913 Philippines ; 125.396 Indonesia ; 121.160 Canada ; 112.947 Qatar ; 88.744 Cina. Totale contagi mondo 19.690.080. Totale morti mondo: 727.897.
Israele. Approvate una serie di nuove misure nella lotta al coronavirus che nel Paese sta registrando una seconda ondata, con un forte rialzo dei contagi. In base alle nuove regole il distanziamento dovrà essere tassativo a due metri mentre gli assembramenti all'esterno non potranno avere più di 20 persone e 10 all'interno. Viene estesa la chiusura di bar, night club, sale da eventi e altri siti ricreativi. Per ogni auto i passeggeri ammessi sono tre. Inoltre è stato dato potere alle strutture sanitarie locali di chiudere luoghi di lavoro e altri posti dove sia stata accertata la presenza di un portatore del virus
USA. La pandemia "sta scomparendo in Usa": lo ha detto Donald Trump in una conferenza stampa nella sua residenza a Bedminster, quando il numero dei decessi negli Stati Uniti sta superando quota 161 mila (2.000 solo giovedì) e i contagi stanno viaggiando verso i cinque milioni. Gli Usa continuano ad essere da tempo al primo posto nella classifica mondiale per gli effetti del coronavirus.
La Bolivia a rischio di entrare in una "pandemia esplosiva" che sarà "difficile da controllare", con un "espansione eccessiva" delle infezioni e un più alto tasso di mortalità da Covid 19. Lo ha riferito un portavoce del ministero della Salute del Paese, Virgilio Prieto, che ha anche indicato che il Paese si sta avvicinando "all'altopiano dei contagi", che potrebbe essere raggiunto in 120.000 e addirittura 140.000, mentre ora sono ufficialmente poco più di 86.000.
Centinaia di migliaia di alunni di Gaza sono tornati a scuola oggi dopo una pausa di cinque mesi a causa della pandemia di un nuovo coronavirus che non ha risparmiato la sovrappopolata enclave palestinese. Ziyad Thabit, sottosegretario del ministero dell'Educazione di Gaza, ha spiegato che gli studenti seguiranno un programma di recupero per tutto il mese di agosto, con solo quattro lezioni al giorno. "Il ministero ha preparato un piano basato su diversi scenari (dell'evoluzione della pandemia, ndr) per gestire l'anno scolastico".
Grecia. Rigide misure restrittive sono in vigore da oggi nell'isola di Poros dopo che a 13 persone è stato diagnosticato il coronavirus. Oltre al coprifuoco per tutti gli esercizi commerciali tra le 23 e le 7 sono stati vietati i raduni pubblici che coinvolgano più di 9 persone. Sospesi anche i mercati agricoli, le feste paesane ed altre forme di celebrazione collettiva. Nei bar e nei ristoranti potranno sedersi allo stesso tavolo un massimo di quattro persone, sei se appartengono alla stessa famiglia. In tutti gli spazi pubblici, all'aperto o al chiuso, sarà obbligatorio l'uso delle mascherine. Le restrizioni resteranno in vigore almeno fino al 17 agosto.
Con una decisione attesa da alcuni giorni la Prefettura di Parigi, su richiesta del Comune, ha deciso di imporre l'uso delle mascherine in alcune zone della capitale francese e dell'Ile-de-France a partire da lunedì. Per far fronte alla seconda ondata dell'epidemia di coronavirus che si è abbattuta su tutta la Francia.
A Siena, il Mad Lab (Monoclonal Antibody Discovery) della Fondazione Toscana Live Sciences ha selezionato una linea di anticorpi monoclonali, in collaborazione con INMI Spallanzani di Roma, “Siamo i primi in Europa in questa sperimentazione, siamo riusciti a selezionare accuratamente tre tipi di anticorpi, su oltre 4.000 candidati, ottenuti dal sangue di pazienti convalescenti o guariti da Covid 19”, così Emanuele Andreano, ricercatore del team toscano. In autunno, è presumibile che non sia disponibile un vaccino su larga scala, se fosse questo lo scenario gli anticorpi monoclonali potrebbero avere un ruolo strategico. “Il vaccino e gli anticorpi monoclonali sono due strade complementari per combattere la diffusione del virus e curare le persone infette. L’approccio con anticorpi monoclonali umani, oltre che come terapia nei pazienti Covid 19, potrà comunque essere impiegato come profilassi passiva in tutte quelle persone sane ma potenzialmente più esposte al rischio: operatori sanitari, medici”
È aumentato di oltre il 30% in una settimana il numero delle persone risultate positive al coronavirus in Francia. Lo afferma il bilancio settimanale fornito dall'autorità francese per la salute pubblica. Nei sette giorni dal 27 luglio al 2 agosto, sono 7565 le persone risultate positive al test del coronavirus, un aumento del 33% rispetto alla settimana precedente, quando i casi confermati erano 5695.
GB Quarantena. Il governo britannico intende imporre la quarantena ai viaggiatori in arrivo dal Belgio, dopo la nuova ondata di contagi nel Paese e che riguarda soprattutto la città di Anversa, già aggiunta alla lista dei paesi a rischio dalla Germania. Lo anticipa il Daily Mail, riportando che l'esecutivo guidato da Boris Johnson approverà a breve il provvedimento. Il Regno Unito ha già imposto l'obbligo di quarantena per gli arrivi da Spagna e Lussemburgo.