Gramaccioni, Amatori, Onnela, Moscarella e Chukwu: quintetto di ottobre di A2 femminile

Gramaccioni, Amatori, Onnela, Moscarella e Chukwu: quintetto di ottobre di A2 femminile

Ecco chi sono le cinque giocatrici che si sono distinte maggiormente nell'arco del mese di ottobre della Serie A2, secondo la Lega Basket Femminile.
Benedetta Gramaccioni (Halley Thunder Matelica)
L'Halley Thunder Matelica è una delle tre squadre ancora imbattute nel girone B, e numericamente tra le migliori di tutto il campionato. Gramaccioni è stata la più continua nelle tre vittorie della formazione marchigiana, andando sempre oltre quota 20 di valutazione. La playmaker classe 1998 ha chiuso il mese di ottobre a 16 punti, 4.3 rimbalzi e 6.7 assist di media, tirando con il 54% da due punti e con quasi sei falli subiti a gara.

Giorgia Amatori (P.F. Umbertide)
Umbertide ha vinto tutte e quattro le partite disputate finora, con diverse giocatrici che si sono messe in evidenza, da Agnese Gianangeli a Giulia Sorrentino. Amatori è stata determinante per far girare al meglio la squadra di Staccini, oltre a mettere insieme ottime cifre a livello personale. Le sue medie sono di 11.2 punti, 2.5 rimbalzi, 5 assist, 2.8 recuperi, con un picco da 17 punti e 21 di valutazione nel successo contro Trieste.

Lilli Onnela (E-Work Faenza)
Per Faenza sono arrivate tre vittorie in tre gare, con cui ha immediatamente rimediato all'iniziale penalizzazione in classifica. Tra le protagoniste c'è stata indubbiamente Lilli Onnela, classe 2006 alla prima esperienza in Italia. 16.3 punti, 8 rimbalzi e 22 di valutazione per l'ala finlandese, con un massimo di 24 punti, 8 rimbalzi e 30 di valutazione all'esordio contro Trieste. Un'altra bella scoperta per coach Paolo Seletti. 

Marta Paulina Moscarella Contreras (CLV-Limonta Costa Masnaga)
Esordio in A2 con Costa Masnaga per la classe 2007, che non ha accusato minimamente l'impatto con il suo primo campionato tra le grandi. La lunga di origine colombiana viaggia a 16.3 punti, 11.3 rimbalzi e 26.3 di valutazione dopo le prime tre partite, tirando con oltre il 60% sia da due che da tre punti. Moscarella è andata in doppia doppia in entrambe le partite vinte, con 20 punti e 13 rimbalzi contro Giussano e 17+17 contro Empoli.

Francisca Chiamaka Chukwu (Normatempo Italia Pall. Torino)
Nelle prime quattro gare, la neopromossa Torino si è distinta come la principale sorpresa del girone A, con un grande impatto sotto canestro di Francisca Chukwu. La classe 2006 sta trovando molto più spazio rispetto alla scorsa stagione a Treviso, e dopo quattro partite viaggia a 14 punti e 10 rimbalzi e quasi 22 di valutazione in 25 minuti di utilizzo. Nelle vittorie contro Viterbo e Giussano ha chiuso in doppia doppia partendo dalla panchina.