A2 Femminile - La Credit Agricole non passa la prova Umbertide

Seconda sconfitta del 2020 per la Crédit Agricole, che si vede espugnare nuovamente il PalaMariotti, questa volta ad opera di Umbertide, col punteggio di 61-66. Una battuta d’arresto che non inficia sul percorso delle bianconere, ma sicuramente ne rallenta l’ascesa in testa alla classifica, nonostante rimangano comunque salde al terzo posto con quattro lunghezze di vantaggio su Ponte Buggianese, sconfitto dal Cus Cagliari.
Una partita divisa in più partite quella del PalaMariotti: le spezzine sono partite subito determinate e col piglio giusto, concedendo pochissimo ad Umbertide e arrivando in più occasioni sul +11 nella prima frazione, chiusa in vantaggio sul 21-13. Da lì, un blackout sportivamente nefasto per la Cestistica, che fa segnare ben 30 punti alla Bottega del Tartufo nel solo secondo periodo: sei triple a segno per le ospiti ed un parziale di 5-26 chiuso poi da quattro punti di marca spezzina siglati da Templari e Sarni. In questi 8 minuti Umbertide ha aumentato i giri in difesa, inceppando l’attacco bianconero, e soprattutto trovato fiducia a livello offensivo, complice anche lo spazio concesso dalle spezzine. All’intervallo lungo la Bottega del Tartufo è avanti 30-43.
Un -13 che fa preludere ad una disfatta, ed invece ecco che la Crédit Agricole, gradualmente, rosicchia sempre qualcosa. Tutto parte del fallo antisportivo fischiato a Kotnis ad inizio terzo quarto. Con pazienza e più fiducia, la squadra di coach Corsolini si avvicina fino al -7 con cui va all’ultimo riposo (46-53). Trascinata dal pubblico giunto al PalaMariotti, la Cestistica completa la rimonta con un autentico capolavoro fatto di efficacia difensiva e ritmo in attacco: 10-0 e +3 (56-53) che porta la firma del quartetto Diene-Templari-Sarni e Packovski. Giudice impatta con una tripla, ed ecco che comincia una specie di supplementare ma nei regolamentari. Negli ultimi e decisivi minuti, però, Umbertide è più lucida di Spezia e riesce a portarsi a casa la vittoria, col punteggio finale di 61-66.
CRÉDIT AGRICOLE LA SPEZIA 61-66 LA BOTTEGA DEL TARTUFO UMBERTIDE (21-13, 30-43, 46-53)
LA SPEZIA: Diene 6, Packovski 15, Corradino ne, Templari 18, Moretti ne, Tosi 2, Mori, Salvestrini 5, Meriggi ne, Sarni 13, Olajide 2. ALL: Corsolini.
UMBERTIDE: Pompei 5, Giudice 19, Bartolini ne, Kotnis 11, Prosperi 8, Spigarelli 5, Moriconi 6, Paolocci ne, Gambelunghe ne, Gelfusa, De Cassan 12. ALL: Contu.







 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
Sconfitta per la Virtus Bologna anche a Monaco di Baviera, 48 ore dopo quella di Kaunas. Le VNere durano 30', poi crollano negli ultimi dieci contro i padroni di casa. La Repubblica ed. Bologna - a firma Walter Fuochi - usa una metafora calcistica:...
			 Il coach della Nutribullet Treviso Alessandro Rossi ha parlato in vista del derby del triveneto con la Pallacanestro Trieste, in programma alle ore 20.30 di sabato. "È chiaro che il commento in vista della partita di sabato non possa prescindere dal...
Il coach della Nutribullet Treviso Alessandro Rossi ha parlato in vista del derby del triveneto con la Pallacanestro Trieste, in programma alle ore 20.30 di sabato. "È chiaro che il commento in vista della partita di sabato non possa prescindere dal...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...