Grecia - L'Olympiacos ottiene la gestione esclusiva dello Stadio della Pace e dell'Amicizia

Grecia - L'Olympiacos ottiene la gestione esclusiva dello Stadio della Pace e dell'Amicizia

Lo Stadio della Pace e dell'Amicizia del Pireo è stato definitivamente ceduto al controllo dell'Olympiacos BC, in seguito alla conclusione delle discussioni con il governo e al recente annuncio dei biancorossi. Ll'annuncio: "Il governo annuncia l'accordo di principio per la concessione per l'uso, la gestione e lo sfruttamento dello Stadio della Pace e dell'Amicizia (SEF Stadium) all'Olympiacos BC per un periodo di quarantanove (49) anni." 
La convenzione riguarda la hall coperta unitamente a tutte le aree coperte di accompagnamento, ai posti auto e a parte dell'area circostante che collega le strutture di cui sopra, senza alcuna modifica dei termini di utilizzo previsti dalla normativa vigente. Lo Stato greco si occuperà dell'attuazione dei lavori di riqualificazione energetica e della necessaria manutenzione dell'edificio.

L'accordo tra lo Stato greco e l'Olympiacos BC, che rispetterà il diritto dell'UE in materia di aiuti di Stato, non prevede la conversione dello stadio da stadio di atletica leggera a campo da basket, che sarà a carico esclusivo dell'Olympiacos BC, che ha preparato uno studio completo a tal fine. La trattativa si è conclusa sul modello dell'accordo corrispondente con il Panathinaikos BC:
- L'Olympiacos BC pagherà alla SEF una percentuale del trenta per cento (30%) dei ricavi netti derivanti dalla locazione e dallo sfruttamento commerciale degli edifici, delle strutture e degli spazi esterni in concessione.
- L'Olympiacos BC si impegna a effettuare investimenti minimi obbligatori.
- La concessione non copre lo svolgimento di campionati e competizioni mondiali, europei o nazionali per squadre presso lo stadio SEF, nonché cinque (5) eventi culturali all'anno.