| Il Paladozza non fa sconti in Eurolega: la Virtus Bologna batte l’Anadolu Efes per 99 a 89
CRONACA LIVE
QUARTO QUARTO: Ultimo quarto, Momo Diouf dalla media inaugura il quarto, 78-73, Momo Diouf doppia finta e canestro, Dessert segna su fallo non fischiato a rimbalzo , Morgan però segna subito la tripla, ancora Dessert da sotto, ma ancora Maaatt Morgaaaaan con la trrrrriplaaaaa, coach Kokoskov ne vuole parlarci sù 86-77 al 33'; Osmani segna un importante canestro dopo la sospensione, Diouf perde palla, Weiler Babb mette una bomba importante 86-82 al 35', altra palla persa Virtus stavolta di Niang, grande difesa di Diouf che forza una palla persa turca, incomprensione Vildoza e Smailagic coach Ivanovic quindi ferma la gara , 86-82 al 36'; Virtus pasticcia Efes pure, tabellata da tre di Edwards, Jallow in contropiede senza il nuovo +9, VIldoza ruba palla e +11 93-82 al 38' minuto inevitabile dell'Efes, Loyd si prende un fallo e porta in bonus i suoi, Loyd sbaglia da tre, Smailagic ne mette un'altra 5/6 da tre punti! 96-82, Weiler Babb si prende due liberi recuperando palla, mette il primo poi Osmani in tap in segna 96-85 a 90 secondi dalla fine, CHE TRIPLA ALLO SCADERE DEI 24 DI CARSEN EDWARDS!!! 99-85. Efes attacca con confusione, Virtus recupera palla e gioca con il cronometro ma non è ancora in bonus, Smailagic sbaglia la tripla, la curva canta Amarsi ancora, Larkin mette un gran canestro dei suoi e un appoggio da sotto ma è troppo tardi e così alla sirena il punteggio finale è 99 a 89 al termine della gara.
TERZO QUARTO: Nella ripresa, bomba di Osmani, risponde subito Vildoza con la stessa moneta, Larkin appoggia da sotto completamente libero, Vildoza si fa stoppare poi recupera palla e completa un gioco da tre punti +4 54-50 al 22', Smailagic si prende una gomitata ma dopo un consulto al monitor viene considerata fortuita, no problem Smailagic senza la tripla e fa felici tutti, Weiler Babb punisce con la tripla, Edwards lo imita con spazio disposizione, Smits ancora tripla, non sbaglia più nessuno, Jallow gran canestro in appoggio ribaltato +6 62-56 al 25', Cordiner a canestro 62-58, Jalllow segna ma che passaggio di Vildoza, coach Kokoskov chiama timeout, 64-58 al 25' Smits segna subito, Edwards gran bomba, Larkin altra bomba, Smailagic risponde da fuori, Virtus colpo su colpo 70-63. Al 27', Osmani da tre, Efes non vuole mollare, 70-66, Smailagic infuocato, Dessert segna, Loyd uno contro uno, Edwards è on fire, bella penetrazione con gancio 75-70 al 28'; Hazer si lucra due liberi e fa 1su2 75-71, Virtus non riesce a tirare facendo scadere i 24", Pajola si prende un fallo del bloccante, Pajola sbaglia la tripla, Loyd sbaglia in penetrazione e poi fa fallo su Diouf a rimbalzo mandandolo in lunetta ( 1su2) a 9 secondi dalla fine, 76-71, Larkin prende due liberi a 1.4 secondi dalla fine del quarto, 2su2, ma rimessa non tocca nessuno e così Efes ha addirittura l'occasione di tirare sotto canestro ma Swider sbaglia la tripla e sarà solo 76 a 73 al trentesimo.
SECONDO QUARTO: Rientrati in campo, Loyd sbaglia il tiro poi mette la tripla del -1 (28-27) Kai Jones sbaglia la schiacciata indisturbato da sotto, Diarra da sotto bel canestro e ottimo impatto finora, Cordiner segna in penetrazione, Morgan appoggia al ferro il +3, Weiler Babb segna a canestro, bella tripla trovata e segnata da Alston 35-31 al 13', Smits segna nonostante la stoppata irregolare di Diarra, 35-33 al 14', Loyd pareggia rubando palla e segnando in acrobazia 35 pari, Jallow si prende due liberi 1su2 36-35 al 15' , timeout televisivo; Dessert schiaccia dopo timeout e va porta avanti i suoi 36-37, Hackett in contropiede appoggia e da nuovo vantaggio 38-37 al 17'; Dessert ritrova la palla tra le mani e segna da sotto 38-39, Smailagic segna la tripla in un attacco fermo, 41-39 al 18', coach Ivanovic però ne vuole parlaci sù nonostante il vantaggio con un timeout, Virtus perde palla, Larkin mette un'altra tripla in isolamento pazzesca, Edwards segna in penetrazione in contropiede ed è sempre e poi l'azione dopo mette la tripla 46-42 al 19' timeoout efes! Larkin però è tutto EFES altra tripla -1, Diouf però da sotto imbeccato da Edwards schiaccia per il +3 e tiro di Pajola non va, così è 48 a 45 all'intervallo: 7 di Edwards e Morgan per la Virtus, 14 di Larkin per l'Efes.
PRIMO QUARTO; Palla due alzata, si inizia! Jallow subito da tre bella circolazione di palla, Diouf appoggio 5-0, Larkin da tre 5-3 Osmani da due, rimbalzo in attacco VIldoza da tre punisce, Efes continua a sbagliare Diouf appoggia al tabellone, Osmani realizza in floater, Jallow corre in cost to cost e segna il 12-7, coach Kokoskov chiama timeout dopo 4'; Weiler Babb da tre, Edwards risponde, Larkin segna una bella tripla e riavvicina a -1, Smailagic non ci sta, risponde a rimbalzo in attacco il solito Osmani sempre -1. Larkin si prende due liberi e li mette entrambi e porta avanti i suoi 16-17, girandola di cambi Virtus, errori da una parte e dall'altra, Niang si prende fallo e fa 2su2 e riporta i suoi sopra di 1, Smits però risponde da tre -2, Morgan penetra bene 20 pari; Loyd va in lunetta e fa 2su2, bella penetrazione di Pajola con assist per la schiacciata di Niang, grande difesa VIrtus e grande attacco, Morganda tre (25-22) Loyd fortunoso in area -1 (25-24), Alston che canestro in palleggio da tre 28-24 ad un minuto dalla fine, il canestro di Morgan sulla sirena non va e 28 a 24 al decimo
20:30 coorografia e minuto di silenzio per la scomparsa di Micheal Sugar Ray Richardson.
20:10 quintetti in campo: la Virtus Vildoza, Edwards, Jallow, Smailagic e Diouf, mentre i cinque per Anadolu Efes sono Weier Babb, Larkin, Cordiner, Osmani e Smith.
20:20 Amici di Pianetabasket, un saluto da Davide Trebbi dove alle 20:30 la Virtus Bologna scende in campo contro l’Efes per la decima giornata d’Eurolega.
Dopo la sconfitta in trasferta contro il Bayern Monaco e la vittoria sofferta in casa contro Reggio Emilia, la Virtus Bologna incontra Anadolu Efes in Eurolega per provare ad interrompere la striscia negativa di tre sconfitte consecutive in Eurolega
I turchi sono reduci da una brutta sconfitta dopo due tempi supplementari in casa contro Olimpia Milano e una sconfitta contro il Besiktas in campionato, non sarà della partita Pj Dozier infortunato alla coscia destra, Vincent Poirer infortunio al ginocchio, Georgios Papaggianis rottura legamento crociato ginocchio sinistro e Rodrigue Beaubois per un infortunio al gomito destro. Gli arbitri dell’incontro saranno Milan Nedovic, Alberto Baena, Ioannis Tiganis.
Dove in TV: diretta streaming su Sky Sport Arena.
Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno (97.0 fm www.nettunobolognauno.it).
Il bilancio totale delle vittorie in Eurolega ed in Europa è a favore dei turchi per 4-10 e lo scorso anno hanno vinto sempre i biancoblu nelle due partite stagionali. L'ultima volta che si sono incontrati, il centro dell'Efes Vincent Poirier aveva realizzato una doppia doppia da 18 punti e 13 rimbalzi nella vittoria dell'Efes contro la Virtus Bologna per 89-68 nel marzo 2025. Poirier inoltre si era aggiudicato il premio di MVP del turno.
Il grande ex della partita è Isaiah Cordiner che ha giocato con la canotta della Virtus dal 2022 al 2025.
In questa pagina gli aggiornamenti in diretta dalle 20:30.