ESports - La grande crescita di un fenomeno anche nel 2021

Nel 2019 sfioravano il milione, nel 2020 gli appassionati nel nostro Paese di eSports erano circa 1,4 milioni. Soltanto nei primi mesi di questo 2021 sono diventati 1,6 milioni, con una crescita dunque del 15% circa, secondo quanto emerge dal recente rapporto targato Nielsen. Una ricerca promossa da IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association), ovvero l'associazione di categoria dell'industria dei videogiochi in Italia.
IIDEA ha appena annunciato la seconda edizione di Round One, l'evento business intemazionale dedicato al settore eSports in Italia, realizzato insieme a Ninetynine, agenzia specializzata nella comunicazione, nel marketing e negli eventi.
Round One accompagnerà gli interessati con diversi appuntamenti digitali lungo tutta l'estate per poi chiudersi con l'evento conclusivo dal vivo in programma a Torino (5/6 ottobre 2021). Un appuntamento che includerà anche l'assegnazione degli Italian Esports Awards, i premi assegnati alle eccellenze nazionali del mondo del gaming.
Il titolo che guida la classifica di quelli più trasmessi in diretta è ancora Fortnite, sia su Twitch che su Youtube, seguito da Call of Duty: Warzone e da League of Legends. Se però parliamo di competizioni, il titolo più seguito risulta proprio lo stesso LoL con sette tornei, sia intemazionali che italiani, trasmessi da PG Esports, tra i primi dieci della graduatoria: immediatamente alle spalle Rainbow Six Siege. Sono state oltre 750mila le ore guardate in più rispetto al 2019, un incremento del 26% con i Mondiali 2020 di League of Legends in testa che hanno registrato oltre un milione di ore viste. E con lo stesso titolo che ha monopolizzato la classifica, con Summer Season e Spring Season a completare il podio con oltre mezzo milione di ore viste.