La Pallacanestro Trieste presenta le maglie speciali per l'Europa ispirata a MJ e la Stefanel

25.09.2025 19:15 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
La Pallacanestro Trieste presenta le maglie speciali per l'Europa ispirata a MJ e la Stefanel

Ci sono attese che durano una stagione, e altre che attraversano generazioni. Dopo oltre vent'anni, un'intera città può finalmente vivere un nuovo, entusiasmante presente europeo.
La Pallacanestro Trieste è fiera di partecipare alla prossima Basketball Champions League presentando una divisa che è un manifesto di identità, storia e ambizione. Una maglia che evoca una delle notti più incredibili della storia del basket mondiale, ispirata alla leggendaria casacca della Stefanel Trieste resa immortale da Michael Jordan.

Questo traguardo non è un punto d'arrivo, ma una tappa fondamentale nel percorso di crescita intrapreso dalla società. Per celebrare un momento così significativo, si è scelto di non creare una semplice divisa, ma di tessere un filo diretto con la nostra storia, lunga 50 anni. La partecipazione alla BCL diventa così un ponte ideale tra le indimenticabili notti europee del passato e un futuro che vogliamo costruire da protagonisti, portando nel cuore l'orgoglio di una tradizione cestistica.
La memoria, quasi un dovere per chi ama questo sport, corre a una data incisa a fuoco nell'epica del basket: 26 agosto 1985. In un palazzetto di Chiarbola gremito, un ventiduenne Michael Jordan, già stella nascente della NBA con il titolo di Rookie of the Year in tasca, è protagonista di un tour promozionale Nike. Durante un'amichevole contro la Juve Caserta, indossando i colori arancio-neri della Stefanel, accade l'impensabile. Un volo verso il canestro, una schiacciata di una potenza inaudita, e il tabellone di vetro va letteralmente in frantumi, esplodendo in una pioggia di cristalli che consacra l'atleta e la città in un'immagine divenuta leggenda. Quel momento, quel "Shattered Backboard", non solo ha segnato per sempre la storia del basket, ma ha ispirato una delle più celebri e ricercate linee di sneakers al mondo.

Oggi, a quarant'anni esatti da quel gesto atletico che ha sfidato le leggi della fisica, la Pallacanestro Trieste, attraverso una prestigiosa e inedita collaborazione con Jordan Brand, ha l'onore di celebrare quell'evento. Le nuove maglie per la Basketball Champions League sono una riproduzione, nel design e nei colori, di quella divisa iconica.
L'inconfondibile arancione, il bianco e il nero tornano a fondersi, unendo la tradizione a un'estetica moderna e a materiali altamente performanti, in un'operazione di co-branding di caratura internazionale che proietta il nostro club su un palcoscenico globale.
La texture sui numeri e sui fianchi della divisa richiama l'iconico tabellone in frantumi, mentre la parte frontale della maglia presenta un design e un logo moderni, ispirati a quelli storici della Stefanel. Questi, oggi, rinascono con la scritta "Trieste" sottostante, realizzata in un carattere che supera perfettamente la prova del tempo.
È un omaggio che vuole essere un faro per la nostra campagna europea: scendere in campo ricercando l’eccellenza e con la stessa energia e la stessa capacità di rompere gli schemi di quel giovane campione.

La complessa realizzazione di queste divise uniche è stata resa possibile grazie alla consolidata e proficua collaborazione con G.T.Z. Distribution. Per il terzo anno consecutivo, il nostro partner tecnico ha messo a disposizione la sua esperienza, garantendo la massima qualità dei materiali e una cura eccezionale per i dettagli. La loro passione e la loro flessibilità nel tradurre una visione così ambiziosa in realtà sono state fondamentali per creare una divisa che, ne siamo certi, resterà per sempre nella memoria e nel cuore dei nostri tifosi.

Le parole del Presidente e proprietario di Pallacanestro Trieste, Paul Matiasic, sottolineano l'importanza dell'iniziativa:
"Riportare il nostro Club in Europa è un'emozione difficile da descrivere a parole. È un traguardo che sicuramente regalerà una grande gioia a tutti coloro che seguono i nostri colori. Per un'occasione del genere, non volevamo una maglia qualunque. Volevamo un simbolo che raccontasse a tutti chi siamo. Collaborare con un brand globale come Jordan Brand per celebrare questa ricorrenza ci colloca a un livello di prestigio che puntiamo a meritarci anche sul campo. Chiunque indosserà questa maglia in Europa non porterà solo il proprio nome e quello del nostro Club, ma il peso e l'onore di una storia importante. Ringrazio G.T.Z. Distribution, che si è dimostrata ancora una volta un partner di altissimo livello, capace di condividere e realizzare le nostre idee più ambiziose”.

"Questa maglia rappresenta la pallacanestro che vogliamo giocare in Europa – ha aggiunto il General Manager Michael Arcieri - Quarant'anni fa, un gesto atletico iconico ha distrutto un tabellone; oggi, noi vogliamo portare in campo la stessa mentalità 'disruptive'. In Basketball Champions League affronteremo squadre fisiche e tatticamente preparate. La nostra risposta dovrà essere un basket che rompe gli schemi, che si fonda su una difesa aggressiva capace di creare transizione e su un attacco dove ogni giocatore è una minaccia. Non è solo un omaggio, è il nostro standard: giocare ogni possesso con l'urgenza e la determinazione di chi vuole lasciare un'impronta indelebile, esattamente come fece Michael Jordan nella nostra città."

“Siamo davvero orgogliosi di continuare questa collaborazione con una realtà come la vostra – ha dichiarato Riccardo Trolese, AD di GTZ Distribution, rivolgendosi direttamente a Pallacanestro Trieste - ogni giorno rappresentate per noi una fonte di ispirazione, sfida e innovazione, sempre con lo sguardo rivolto al miglioramento continuo. Queste canotte non sono solo un capo tecnico, ma un simbolo di identità e appartenenza. Realizzarle è stato un onore, soprattutto per il legame speciale che unisce la vostra società a Michael Jordan. Siamo felici di aver contribuito a trasformare un vostro desiderio in realtà.”