Una petizione pubblica per tutti gli allenatori tesserati CNA

Una petizione pubblica per tutti gli allenatori tesserati CNA

(Giovanni Rubino*) - Vorrei che tutti i tesserati CNA, avessero il diritto di esprimere il proprio voto non solo per scegliere il candidato a delegato, ma anche il presidente nazionale CNA e la commissione tecnica. Questa opportunità, finchè ci sarà questa orrore di modalità di voto, non l'avremo mai.
Come quest'anno, anche nella passata legislatura ho espresso l'idea del voto on line, ma fu inascoltata! Oggi ho creato una petizione pubblica rivolta a tutti gli allenatori tesserati CNA di sottoscriverla, nella quale chiedo al prossimo consiglio nazionale eletto che vengano accolte le nostre richieste di voto on line attraverso la propria casella di posta elettronica di FIPONLINE riservata che ognuno di noi ha! La petizione si trova sul sito di www.petizionepubblica.it cliccando la pagina sport c'è il link che cita:Voto online un diritto di partecipazione per tutti. Ho chiesto al CNA nazionale di portarla a conoscenza a tutti i tesserati CNA per prendere visione ma ho avuto una risposta negativa senza giustificazione.La motivazione che mi ha spinto a realizzare questo, nasce da un continuo disinteresse verso questo settore, che ha un potenziale di 12448 tesserati,potrebbe avere anche un peso economico sul bilancio FIP, stimolando la stessa a guardare con maggiore attenzione le nostre esigenze di formazione, corsi e tesseramento! Invece da quasi 3 legislature che si va avanti con le lotte filosofiche di chi debba prendere in mano il settore tecnico del CNA per dare un impronta di tipo personale, per non parlare del continuo inserimento dei forti comitati regionali che ne vogliono la gestione del consigliere nazionale per utilizzare a proprio piacimento esigenze diverse del settore; è questo, è avvenuto in quest'ultima elezione dove gli stessi comitati l'hanno fatta da padrone per l'apertura di maggiori sedi elettorali ed eletti i loro candidati di facciata, tante è vero che, è vergognoso che alle elezioni hanno partecipato 2003 votanti, all'incirca il 16% dell'elettorato. Seguo la polemica che sta avvenendo tra USAP e alcuni allenatori; anche questa è una dimostrazione del disinteresse verso l'allenatore di Mazara del Vallo e l'allenatore di Bolzano che avrebbe tutto il diritto di essere messo nelle condizioni di partecipare ad esprimere con il proprio voto la sua volontà, di fronte ad una proposta programmatica, della quale dovrebbe essere informato, a decidere lo staff tecnico CNA nazionale. Altro fattore che oscura il nostro settore è l'abbinamento che viene fatto tra responsabile tecnico CNA e responsabile settore giovanile squadre nazionali, questo ha il solo scopo di camuffare un rimborso spese totale da estrapolare dal grande contributo di entrate che i tesserati CNA portano nelle casse FIP e di cui ne utilizzano una piccola percentuale per formazione e corsi. Io penso che sia arrivato il momento di dare un taglio a tutto questo e che il nostro settore abbia i mezzi per far sentire la propria voce.

*all.naz.CNA tess.5518