Riprende oggi l'attività agonistica del GS L'Aquila

Riparte oggi Sabato 7 Gennaio con un'importantissima sfida casalinga contro la Virtus Basket Montesilvano il torneo regionale di Serie D per la prima squadra del Gruppo Sportivo Pallacanestro L'Aquila: ingresso gratuito come sempre per tutti coloro che decideranno di assistere al confronto, programmato per le ore 18 presso la Palestra della Scuola secondaria di I grado "Teofilo Patini" (Via Francia-quartiere Pettino). Due mesi fa in occasione del match di andata che aveva aperto il campionato larga era stata l'affermazione giessina, sbocciata nel secondo quarto e poi pienamente maturata nelle ultime due frazioni di gara sino al +18 finale: un successo che malgrado qualche errore inevitabilmente commesso anche in quell'incontro era parso un buon viatico per un cammino che invece già dalla seguente giornata, tra lunghi infortuni che stanno pesantemente condizionando gli equilibri del quintetto e qualche incredibile défaillance come nel caso dei cinque minuti conclusivi del match perso a Roseto degli Abruzzi e dell'intera partita giocata davvero male prima della sosta natalizia contro il Chieti Basket, si è finora rivelato ben diverso da quello sperato e sicuramente più deficitario nel bilancio dei sei incontri iniziali (due sole le vittorie a fronte di quattro k.o.) rispetto a quello della scorsa stagione. Nel frattempo a quota 4 punti pur non riuscendo neppure essa a dar positiva continuità ai propri risultati è arrivata anche la Virtus Montesilvano, che così con la G.S. Pallacanestro L'Aquila condivide alla vigilia del girone di ritorno di questa prima fase del campionato la quarta piazza, ultima utile per l'accesso alla 'Poule promozione': vien da sé dunque l'importanza della sfida odierna, per la quale coach Fabio Panella spera di recuperare forse almeno due dei quattro atleti forzatamente assenti nella precedente gara disputata, e in cui anche il sostegno dagli spalti non solo del piccolo ma sempre presente gruppo degli Ultras G.S. ma anche di tutti gli altri appassionati aquilani che guarderanno la partita potrà fare la differenza per sospingere la squadra alla vittoria.
Vicini alla ripresa dei rispettivi tornei -in attesa che incomincino anche quelli dell'Under 15 (il cui primo appuntamento è per Mercoledì 11 in trasferta sul campo del Basket Penne) e dell'Under 13, le altre due formazioni giessine che rappresenteranno a livello regionale il più antico sodalizio cestistico del Capoluogo in quest'intensa annata che oltre a tutta l'attività del Minibasket vedrà la G.S. impegnata nel complesso in ben cinque diversi campionati organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro- sono pure il team under 19 e quello under 21: in effetti quest'ultimo per riniziare la caccia alla prima affermazione stagionale dovrà aspettare il match fissato per il 18 Gennaio alle 20.45 in casa contro i forti avversari del Chieti Basket; l'Under 19 invece sarà di nuovo sotto canestro già Lunedì 9 al "PalaElettra" di Pescara contro i pari età della Yale, con l'obiettivo di dar continuità agli indubbi progressi fatti registrare nelle sfide più recenti e in particolare al netto successo conseguito lo scorso 19 Dicembre contro la Polisportiva Sulmona, vittoria che ha concluso nel migliore dei modi un'occasione di festa per tutti i bambini e i ragazzini iscritti al Settore giovanile e Minibasket celeste-bianco. Proprio in quella giornata lungo tutto l'arco del pomeriggio ha infatti avuto luogo l'edizione 2011 del "Torneo di Natale", classico appuntamento promosso dalla società presieduta dalla dott.ssa Anna Rita Di Cesare (secondo per storia ed importanza solo alla "12 Ore di Basket" che tradizionalmente si svolge a fine stagione) che ha visto divertirsi fra canestri, pandori e gadgets giessini più di 100 piccoli cestisti e come sempre ha dato ai loro genitori e a tutti coloro che sono intervenuti la possibilità di scambiarsi in anticipo gli auguri per le Festività oggi ormai giunte al termine.
Un impegno, quello per la crescita sportiva ma anzitutto umana di tanti giovani Aquilani [ricordando qui che informazioni dettagliate sui corsi tenuti dagli allenatori ed istruttori della G.S. possono essere richieste telefonando ai numeri di cellulare 338.4788983, 333.2167500 e 392.3196809, oppure inviando una e-mail all'indirizzo di posta elettronica gspallacanestrolaquila@gmail.com ], che proprio nelle ultime settimane precedenti la pausa di fine anno ha permesso al Gruppo Sportivo Pallacanestro L'Aquila di vedersi assegnati alcuni graditissimi riconoscimenti: dapprima quello del Panathlon Club L'Aquila, che in occasione della partecipata conviviale tenutasi presso il ristorante "Villa Feronia" ha voluto con il suo Presidente Francesco Aloisio e il Vice Presidente Fulgo Graziosi attribuire i Premi annuali solitamente riservati agli atleti più meritevoli ad alcune associazioni sportive de L'Aquila e del suo territorio (tra cui appunto la G.S. Pallacanestro) le quali, riprendendo subito la loro attività e imprimendo ad essa continuità nei difficili mesi successivi al terribile sisma dell'Aprile 2009, hanno dato l'opportunità di sfogarsi in modo sano a tanti ragazzi e ragazze della nostra città e dei nostri paesi contribuendo così almeno in parte a frenare il disgregamento sociale della comunità aquilana; poi, in una bella manifestazione organizzata dal C.O.N.I. -rappresentato sia dal Presidente regionale Ermanno Morelli sia dal Presidente provinciale Luciano Perazza- e svoltasi presso la grande sala convegni del Canadian Hotel, cerimonia nel corso della quale sono stati premiati numerosi atleti in erba e vari operatori della Scuola e dello Sport targati AQ, sono state consegnate nelle mani del direttore tecnico Franco Panella in rappresentanza della 'famiglia giessina' la Stella di Bronzo al Merito Sportivo concessa alla bandiera della G.S. Pallacanestro L'Aquila e la Stella d'Argento al Merito Sportivo conferita allo stesso prof. Franco Panella in riconoscimento della pluridecennale attività da lui ininterrottamente portata avanti sin dagli anni '60 dello scorso secolo, e ancor più da quando nel lontano 1973 assieme al fratello Lucio e ad altri appassionati diede vita alla società di basket che ancor oggi per la trentanovesima stagione consecutiva rappresenta L'Aquila nell'agone cestistico regionale.
Riconoscimenti questi che il Gruppo Sportivo Pallacanestro L'Aquila intende condividere con i suoi tesserati, i genitori dei giovanissimi protagonisti delle quotidiane sedute di allenamento che vengono svolte in palestra, i tifosi che con sincero affetto seguono le partite ed animano le iniziative celeste-bianche, e naturalmente con tutti coloro che costantemente dedicano il loro impegno a far sì che l'intera macchina operativa del sodalizio giessino possa avanzare sempre nel miglior modo possibile. A tutti con questo primo comunicato del 2012 giunga l'augurio di poter vivere un felice e prospero anno nuovo, nella speranza che sia iniziato già quanto più serenamente possibile, augurio da estendersi naturalmente anche agli operatori dell'Informazione e a coloro che avranno modo di leggere queste righe!
Luca Frontera