Serie B Playoff - Pasqualin show: Legnano chiude la stagione, la Luiss in semifinale

La Luiss Roma non muore mai: anche quando sembra essere alle corde, stremata, sotto in doppia cifra attenzione a darla per morta. E la partita di questa sera ne è l’emblema, perché Legnano va all’ultimo riposo sul 56 a 48: da quel momento la Luiss infila 31 punti, di cui 19 di un Pasqualin che nell’ultimo quarto ha dispensato lezioni di pallacanestro ai presenti, batte in volata Legnano 74 a 79 e si regala la semifinale playoff. Una squadra dai grandissimi attributi che aveva forzato gara 5 lunedì scorso con un canestro di Ferrara a poco più di un secondo dalla sirena, segnale che i ragazzi di coach Paccariè erano ancorati con le unghie e con i denti a questa serie. E questa sera l’hanno dimostrato, cercando di mettere una pezza al terzo quarto di ottima fattura dei biancorossi che però hanno avuto l’unico demerito di non chiudere la partita: un peccato capitale contro la Luiss Roma che ha giocatori capaci di decidere praticamente da soli le contese, e così è stato.
I viaggianti partono fortissimo con un 4/4 da tre punti nei primi due minuti grazie ai canestri di Fallucca, due volte, Cucci e Villa che trovano Legnano impreparata e costretta subito al minuto di sospensione (3-12, 2’). I biancorossi si scuotono riuscendo a trovare la via del canestro a più riprese riacciuffando la fuga della Luiss a spiccioli dalla fine della prima frazione grazie ai liberi di Scali: dopo dieci minuti il punteggio recita 17-20. Come successo parecchie volte nelle gare precedenti, a un paio di bei canestri della Luiss (Rocchi con il sottomano e poi Pugliatti su amnesia della difesa locale) risponde Legnano con la tripla di Mastroianni e i centri di Gallizzi e Scali dando ai padroni di casa il primo vantaggio della partita (29-26,16’) fino al 35-33 del 20’.
Nel terzo periodo Legnano vuole chiudere il discorso: tripla di Mastroianni, tripla di Sodero e parziale di 9 a 2 che si allarga con il tiro dalla lunga distanza di Raivio per il 50 a 40 (26’). Legnano pasticcia un po’ ai liberi e permette alla Luiss di rimanere in scia con il canestro di Pugliatti, ma la tripla di Agostini manda le squadre all’ultimo riposo sul 56 a 48. L’ultimo periodo è una masterclass di Marco Pasqualin: 19 punti con 5 triple a segno, con quella decisiva a poco meno di un minuto dal termine che vale il 71-75. Legnano non può nulla contro l’uragano padovano che si è abbattuto sulla Soevis Arena e deve capitolare senza possibilità di replica. La Luiss Roma raggiunge la sua seconda semifinale playoff in tre anni e adesso affronterà Mestre per continuare il proprio cammino. Finisce qui una stagione molto positiva per Legnano che non doveva nemmeno arrivare ai playoff e invece è stata per mesi in testa al campionato, finendo poi seconda. Una stagione che ha riportato i biancorossi tra le migliori squadre della B Nazionale e che sicuramente è un ottimo punto di partenza per pensare positivamente alla prossima.
SAE Scientifica Legnano - Luiss Roma 74-79 (17-20, 18-13, 21-15, 18-31)
SAE Scientifica Legnano: Guglielmo Sodero 14 (1/3, 2/8), Mattia Mastroianni 14 (0/2, 4/6), Guido Scali 14 (3/5, 2/3), Nik Raivio 13 (4/11, 1/3), Ezio Gallizzi 7 (2/4, 0/6), Andrea Quarisa 6 (2/3, 0/1), Pietro Agostini 6 (1/3, 1/4), Francesco Oboe 0 (0/0, 0/0), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0), Francisco Fernandez 0 (0/0, 0/0), Leonardo Consolandi 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Colombo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 27 - Rimbalzi: 30 8 + 22 (Andrea Quarisa 9) - Assist: 15 (Mattia Mastroianni, Ezio Gallizzi 4)
Luiss Roma: Marco Pasqualin 24 (1/4, 6/8), Edoardo Bottelli 10 (2/2, 0/0), Valerio Cucci 8 (0/5, 2/4), Matteo Fallucca 8 (1/1, 2/7), Matteo Ferrara 7 (1/4, 0/0), Riccardo Salvioni 6 (3/4, 0/0), Fabrizio Pugliatti 6 (3/5, 0/2), Francesco Villa 5 (0/2, 1/2), Thomas Van ounsem 3 (1/2, 0/0), Simone Rocchi 2 (1/1, 0/1), Matija Jovovic 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 24 - Rimbalzi: 39 6 + 33 (Riccardo Salvioni 7) - Assist: 11 (Fabrizio Pugliatti, Francesco Villa 3)