A2 Techfind: il Sanga che verrà...esperienza e voglia

A poco più di tre settimane dal raduno ecco la nuova squadra milanese che ha cambiato molto in sede di mercato per dimenticare la stagione scorsa
05.08.2025 14:41 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A2 Techfind: il Sanga che verrà...esperienza e voglia

Il Sanga che verrà e parteciperà al girone A della prossima serie A2 Techfind, è una squadra esperta e lunga. Nove giocatrici più 5 o 6 del settore giovanile che si alterneranno nelle 12 di volta in volta. Tre le conferme dalle quali è partito Franz Pinotti, storico coach e non solo, del Sanga: Vittoria Allievi l'ingegnere del basket, Stefania Guarnieri la bandiera, ed il capitano, Susanna Toffoli.

Poi le due straniere: Anja Marinkovic,  da Sombor in Serbia dove è nata il 15 settembre del 1998, guardia che abbiamo già visto ed apprezzato nel nostro Paese: Ancona nell'ultima stagione, ma prima Vigarano e Verona. Ed Anna Olson, classe '97, un numero 4 che può anche avvicinarsi più sotto al canestro alla bisogna. Lei viene da Monticello nel Minnesota ed ha giocato nell'Università del Vermont, ed ha passaporto tedesco. 

Con loro sono arrivate alla corte di Pinotti - che avrà un assistente di grande livello come Stefano Vanoncini in uscita dal Geas - playmaker del tipo di Elena Bestagno, una guardia come Ilaria Nespoli, Alessandra Tava e Beatrice Barberis che vantano un curriculum in grado da solo di far capire che giocatrici sono. 

Una squadra matura ma con la freschezza di molte interpreti che il 28 agosto inizierà la preparazione per arrivare pronta all'esordio in campionato, fissato sul campo della Normatempo Italia Pallacanestro Torino, alle sei del pomeriggio del 4 ottobre.Un gruppo che ha una forte impronta milanese, Allievi-Barberis e Nespoli, lombarda con Toffali che è di Brescia,  due liguri, Bestagno da Sanremo e Tava da Voghera, e Guarnieri che è piemontese ma è al Sanga dal 2015.

L'anno scorso in tanti pronosticavano che il Sanga sarebbe risalito subito in A1 dopo la retrocessione di due anni fa ch era stata preceduta da una promozione guadagnata nelle due partite di finale con Costa Masnaga, una delle quali giocata al Pala Lido di Milano - Allianz Cloud - , colmo come poche volte per un a gara femminile. Anche se il Sanga nello storico impianto di piazza Stuparich ha spesso registrato grandi pienoni nella sua storia : uno su tutti nel maggio del 2009 per la promozione in A2, nella finale con la Pallacanestro Torino. Invece le cose pochi mesi fa non sono andate bene, la squadra è stata eliminata al primo turno della post season dalle Panthers Roseto, poi promosse in A1.

Nella prossima stagione ci sarà il derby meneghino con Milano Basket Stars, andata in casa del MBS il 19 ottobre, che aggiungerà un pizzico di ardore in più. A proposito di storia e solo per fare qualche nome, dal Sanga sono passate o nate cestisticamente, giocatrici del calibro di Claudia Barzaghi, Silvia Brioschi, Alessandra Calastri, Michela Frantini, Silvia Gottardi, Nadia Rovida, Susanna Stabile, Manuela Zanon. 

Dice, Franz Pinotti, del nuovo Sanga:"Il nostro obiettivo principale è tornare a divertirsi ed a far divertire i nostri Tifosi - con la T maiuscola perchè sono straordinari. - come prima della stagione in serie A1. Vogliamo ritrovare la nostra identità fatta di difesa e contropiede veloce".