Trapani, tutta la verità di Valerio Antonini dopo il servizio de Le Iene

Il patron della Trapani Shark Valerio Antonini ha scritto un lungo post sui social rispondendo alle accuse mosse nel servizio de Le Iene andato in onda ieri e nel quale sono intervenuti diverse persone le quali ritengono di avere crediti non pagati verso l'imprenditore romano. Antonini ha risposto citando persona per persona e ogni situazione. Di seguito il suo testo: "Ho assistito divertito al servizio andato in onda, con un ritardo di quasi 3 mesi dal momento in cui l'inquietante e discretamente fuori forma Sortino mi ha avvicinato allo Stadio, entrando per altro senza autorizzazione a riprendere e fingendosi un tifoso con tanto di cappello oscurante. È riuscito a cadere nel buco di Polizzi e le sue fatture false che erano note anche ai sassi, di tale Bruno Conforti che si scorda poverino di dire che ha ricevuto un decreto ingiuntivo di 59 mila euro dal sottoscritto e che tutte le spettanze che millanta gli sono state interamente contestate, oltre a scordarsi di informare di essere stato da me denunciato 1 anno fa per un reato consumato su Facebook..., e Torre che ha aumentato i già danni enormi a seguito del famoso audio, facendo vedere a Sortino i video eseguiti e per cui era stato già pagato e che non ha mai consegnato alle società, dimenticando di spiegare che la fattura di 60 mila euro era riferita ad un nuovo progetto che inizialmente si era pensato di affidargli e che MAI è partito visto che avevo capito la pochezza del personaggio.
IFA è stata citata in opposizione dai miei legali per gli evidenti problemi tecnici sui materiali installati in cucina e sul bancone. IFA che ha ricevuto per inciso bonifici per oltre 400 mila euro dal sottoscritto. È stato nominato un perito che stabilirà a quanto ammontano i danni. Il Signor Lacchè è stato regolarmente saldato e i suoi 30 mila euro (non 45) a saldo dell'operazione "amichevole Lazio Trapani "(la metà era stata già saldata) pagati dopo aver trovato con il suo legale un accordo su alcuni punti su cui non concordavamo. Per quel ... dell'architetto Tranchida ( il cui figlio ci ha pregato nel 2024 di venire a collaborare al Trapani Shark e con cui ho parlato 1 sola volta al T Club e mai varie volte al telefono in 4 mesi come lui ha falsamente detto nella registrazione, di cui Sortino non mi ha Minimamente fatto cenno allo Stadio quando mi ha intervistato, ed il cui pagamento delle ultime 2 mensilità in cui aveva collaborato da noi prima che lo mandassimo via perché non ritenuto minimamente all'altezza del compito svolto, era stato predisposto il giovedì prima della partita) aspetto questo decreto ingiuntivo che deve arrivare dal 2023 così che potrò finalmente presentare una querela per tentata appropriazione indebita. Per la ditta che dice di aver fatto il service al Palashark, non so neanche chi siano, ma so che c'è una discussione legale in corso con rispettivi avvocati. Caro Sortino, il tuo pedestre tentativo di screditare un imprenditore che ha speso oltre 14 milioni di euro in meno di 2 anni ( non i 4 sfigati che hai intervistato) e che ha oltre 200 dipendenti a Trapani che prendono stipendi e premi, è finito per diventare un regalo per il sottoscritto per aumentare le chance di vedere giustizia nelle sedi opportune, oltre che per una enorme richiesta di risarcimento danno che seguirà a breve. Ma poi dico, in un gruppo che riceve oltre 2000 fatture da pagare all’anno, fai un servizio senza preoccuparti di accertare le informazioni, non considerando oltretutto possibile che ci sono fatture che vengono pagate cammin facendo o che ci possono essere contenziosi? Ma Mediaset veramente ti pagherà per questo servizio? Io spero vivamente per loro di no, perché hai fatto fare davvero una pessima pagina di giornalismo a un programma d'élite come Le Iene".