Germani Brescia: la presentazione di CJ Massinburg: "Non ho avuto dubbi"

Ha avuto luogo, presso Dinamica - Concessionaria BMW Bonera di Brescia, Exclusive Sponsor e Official Car di Pallacanestro Brescia, la presentazione ufficiale di CJ Massinburg, nuovo giocatore della Germani Brescia e alla sua seconda esperienza con la canotta biancoblu. A prendere la parola è subito il Dottor Francesco Bonera, Presidente di Bonera Spa: “Innanzitutto voglio dare il mio bentornato a CJ Massinburg. Voglio ringraziare Graziella Bragaglio per essere presente stasera e salutare anche i numerosi sponsor che ci sono venuti a trovare. Siamo molto contenti, perché per il settimo anno consecutivo saremo a fianco di Pallacanestro Brescia. Siamo orgogliosi, un bilancio positivo, con una Coppa Italia vinta ed una storica prima partecipazione alla finale Scudetto durante la scorsa annata. Tanti complimenti, quindi, a tutta l’organizzazione societaria e ai giocatori per i risultati ottenuti. Partiamo anche noi con moltissimo entusiasmo e rinnoviamo la nostra collaborazione, basata sulla presenza del nostro logo sul retro della canotta da gioco ufficiale. Abbiamo, poi, avviato la fornitura di un importante numero di autovetture per la squadra e di due VAN Toyota per le formazioni del settore giovanile. Siamo soprattutto tifosi per cui, in bocca al lupo per una grande annata. Fateci sognare ancora!”
Queste le parole di Graziella Bragaglio, Presidente di Pallacanestro Brescia: “Voglio ringraziare il Dottor Francesco Bonera per l'ospitalità e per il costante impegno profuso nel presente e in passato. E’ un sostegno molto importante. Il fatto che Bonera Group affianchi Pallacanestro Brescia è per noi motivo d’orgoglio, così come la decima partecipazione consecutiva al campionato di Serie A. Il ritorno a Brescia di CJ Massinburg, un giocatore splendido, ci dà grande soddisfazione. E’ per noi emozionante sapere, poi, che un atleta abbia grande voglia e convinzione di vestire ancora la canotta della Germani Brescia. Tutto ciò è un fattore positivo sia per noi, che per tutti i nostri sponsor, in quanto è sintomo della bontà del nostro progetto sportivo. Bentornato, CJ. E’ bello rivederlo qui, assieme ad altri suoi compagni di squadra. Ancora un plauso al Dottor Francesco Bonera: sei un perno basilare di Pallacanestro Brescia”.
CJ Massinburg, si presenta alla stampa: “Sono molto contento di essere tornato a Brescia. Nella scorsa stagione, la squadra ha disputato un campionato eccellente e, l’obiettivo mio e di tutta la formazione, è quello di riconfermarsi a buoni livelli. Fin dai primi giorni vogliamo dimostrare alla Società e ai nostri tifosi grande impegno. Durante l’estate ho ricevuto diverse offerte allettanti, ma quando si è palesata la proposta della Germani Brescia e ho capito che l’affare si sarebbe potuto concretizzare, io e la mia famiglia, che arriverà a dicembre in città, non abbiamo avuto alcun dubbio sulla scelta da compiere. Rispetto ai due passati campionati disputati con Brescia, avrò un ruolo diverso e alcuni giocatori sono cambiati. Tuttavia credo che la chimica di squadra ed un'identità di gioco si potranno delineare presto, grazie alla presenza nel roster di cestisti esperti e di primo livello. In Turchia la mia famiglia ha faticato ad ambientarsi. Rispetto alla calma e alla relativa tranquillità di Brescia, la Turchia presenta una quotidianità frenetica ed un traffico molto caotico. Brescia, invece, è una città a misura d’uomo e mi piace molto il modo che la città ha di affrontare la giornata. Tutto molto servito e adatto alla mia famiglia. Fra un mese esatto scenderemo in campo per provare a giocarci la Supercoppa, il primo trofeo in palio ufficiale della stagione. Vogliamo arrivare all’appuntamento in semifinale contro Trento carichi e determinati. Faremo di tutto per portare a Brescia un premio così ambito e regalare una gioia ai nostri tifosi. In estate, ovviamente, ho avuto modo di parlare con coach Matteo Cotelli, riguardo il mio impiego. Io uscirò dalla panchina e avrò un ruolo camaleontico. Potrò, infatti, cambiare Nikola Ivanovic in cabina di regìa, essere un’alternativa ad Amedeo Della Valle, come guardia tiratrice, oppure dare fiato nello spot di ala piccola a Demetre Rivers. Mi metto a disposizione dello staff tecnico e dei miei compagni di squadra. La caratteristica che mi è piaciuta di più vedendo la Germani dello scorso anno? La capacità del gruppo di voler condividere il pallone e sacrificarsi l’uno per l’altro. Sempre più raro vedere ciò nella pallacanestro attuale”.