Clamoroso Adrian Banks: salva la Libertas Livorno nella sua «Last Dance», retrocessa Vigevano

«My Last Dance». Prima della partita aveva annunciato che questa sarebbe stata la sua ultima, e Adrian Banks salva così la Libertas Livorno: nella decisiva Gara 5 contro Vigevano - disputata a La Spezia per la squalifica del PalaMacchia - la guardia statunitense 39enne ha guidato i suoi con 43 punti in 38 minuti, 5/11 da tre, 5/8 da due, 18/19 dalla lunetta, 5 rimbalzi e 4 assist. Niente da fare per la Elachem che di conseguenza è la seconda a retrocedere in Serie B dopo Nardò.
La partita
Una partita equilibrata con il primo tempo chiuso sul 42-37. Livorno riparte alla grande dopo la ripresa con due triple di Banks, break per il +8 al 25'. Vigevano reagisce subito e impatta sul 55-55 poco dopo con Galassi. Di Carlo ferma la gara sul 9-1 avversario, ma è botta e risposta. Al 30' il punteggio dice 63-61 a favore della Libertas, che finisce sotto su un canestro di Raspino dopo un recupero al 35' per il 67-69. Ci pensa il solito Banks: prima la pareggia, poi spara la tripla del +3. Con Douvier allungano i toscani, Stefanini e Strautmanis provano a tenere a galla la Elachem, ma l'inerzia è dall'altra parte perché Banks realizza il +6 in contropiede. Strautmantis sbaglia, Vigevano non trova modo di accorciare negli ultimi possessi e si chiude 85-77. Livorno salva, Vigevano in Serie B.
Bi.Emme Service Libertas Livorno-ELAchem Vigevano 85-77 (18-25, 42-39, 63-61)
Bi.Emme Service Libertas Livorno: Buca , Banks 21 , Bargnesi 3, Douvier, Fantoni 4, Tozzi 4, Filloy , Allinei 2, Pollone 2, Paoletti NE, Italiano . All.: Di Carlo. Tiri da due: 8/17, tiri da tre: 4/11, tiri liberi 14/19. Rimbalzi 24 (18+6), palle perse 6.
ELAchem Vigevano: Leardini 3, Taflaj 2, Francis 7, Oggioni NE, Tedoldi NE, Galassi 3, Smith , Strautmanis 5, Stefanini 10, Raspino 2, Rossi 4, Peroni 3. All.: Pansa. Tiri da due: 6/15, tiri da tre: 5/18, tiri liberi 12/15. Rimbalzi 18 (6+12), palle perse 3.