mercato

NBA - Bradley Beal, dietro la decisione di lasciare Phoenix e approdare ai Clippers

18.07.2025 19:55 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
MERCATO NBA - Bradley Beal, dietro la decisione di lasciare Phoenix e approdare ai Clippers

Bradley Beal ha ufficialmente lasciato i Phoenix Suns dopo aver raggiunto un accordo di buyout, nonostante il tentativo dell’allenatore Jordan Ott di trattenerlo nella franchigia. Secondo quanto riportato da Brian Windhorst di ESPN, Ott – nominato nuovo head coach a inizio giugno – aveva incontrato Beal subito dopo la sua assunzione, presentandogli un piano per rilanciarlo nella prossima stagione. "Dopo essere stato assunto a inizio giugno, Ott ha incontrato Beal e gli ha presentato un piano su come sarebbe stato impiegato nella prossima stagione", ha riferito Windhorst. Il ruolo di Beal era stato notevolmente ridotto nell’ultima stagione, con un utilizzo ai minimi in carriera e una lunga esclusione dal quintetto titolare sotto la guida di Mike Budenholzer.

L’incontro con Ott rappresentava un tentativo dell’ultima ora per salvare la relazione tra il giocatore e la squadra. Il tecnico aveva sottolineato l’intenzione dei Suns di reinserire Beal in maniera centrale nel sistema offensivo, aprendo alla possibilità di un ritorno protagonista. Tuttavia, Beal stava già valutando da tempo l’idea di lasciare Phoenix. "Ott, nel suo discorso a Beal, ha fatto capire che i Suns non avevano completamente rinunciato all’idea di tenerlo per la prossima stagione", ha spiegato Windhorst. Con due anni e 113 milioni di dollari ancora a contratto, oltre a una clausola no-trade che aveva complicato ogni trattativa in passato, l’ipotesi di una permanenza era complessa.

Alla fine, Beal ha deciso di voltare pagina, firmando un biennale da 11 milioni di dollari con i Los Angeles Clippers, dove si unirà a Kawhi Leonard, James Harden e Ivica Zubac. "Non potevamo rischiare un altro anno perso", ha dichiarato il suo agente Mark Bartelstein a ESPN. "Questa decisione è stata presa per motivi di pallacanestro. Bradley vuole giocare partite importanti e vivere momenti decisivi". Con una media di 17 punti, 3.7 assist e 3.3 rimbalzi a partita lo scorso anno, Beal punta a rilanciarsi in un ambiente più competitivo, mentre i Suns si preparano a una nuova era post-Durant e post-Beal.