A2 - Ford torna sulle maglie della Acqua San Bernardo Cantù

17.07.2025 18:34 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
A2 - Ford torna sulle maglie della Acqua San Bernardo Cantù

Pallacanestro Cantù è particolarmente lieta di annunciare di aver sottoscritto un contratto di partnership con Ford Italia, che diventa così Gold Sponsor & Mobility Partner. Si tratta di un accordo che, per il Club, ha un significato particolare: non solo si lega a una realtà internazionale, ma segna anche il ritorno tra i partner biancoblù di un marchio che l’ha affiancata in una delle stagioni più gloriose della storia canturina: quella 1982-83, in cui la Ford Cantù conquistò la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale.

“Da qualche anno stavamo pensando a un ritorno del logo di Ford sulle maglie di Pallacanestro Cantù – commenta Andrea Mauri, Amministratore Delegato di Cantù Arena e membro del CdA di Pallacanestro Cantù. – Questa partnership, per noi, non ha soltanto un significato commerciale, ma anche un forte valore emotivo, che ci riporta alla vittoria della Coppa dei Campioni 1982-83. Voglio quindi ringraziare nuovamente tutto lo staff di Ford per essere arrivati a questo traguardo, senza infine dimenticare che questa è una collaborazione che non si era mai del tutto esaurita grazie all’impegno della famiglia Parolini, storico Ford Partner del territorio.”

“Siamo davvero felici di tornare a sostenere la Pallacanestro Cantù – commenta Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia – Col nostro marchio, che ha fatto dell’adrenalina e dell’impegno due valori fondamentali, vogliamo invitare tutte le persone a spingersi oltre i propri limiti, a mettersi in gioco. Il basket incarna appieno questi valori, a cui aggiunge un forte spirito di squadra. La Pallacanestro Cantù, con la sua storia e la sua presenza sul territorio, è il partner ideale per dimostrare che il vero successo nasce dalla capacità di affrontare e vincere ogni sfida”.

IL PARTNER - Da oltre un secolo, Ford scrive la storia dell’industria automobilistica. Oggi, mentre ci muoviamo verso un futuro elettrificato, l’obiettivo dell’azienda è quello di contribuire a costruire un mondo in cui tutte le persone siano libere di muoversi e inseguire i propri sogni. Ford si è messa alla guida infatti della transizione elettrica, con l’impegno di trasformare tutta la gamma di veicoli commerciali e vetture entro il 2035. Per questo ha investito nell’Electric Vehicle Centre di Colonia, uno stabilimento all’avanguardia dove produce alcune delle icone Ford, oggi 100% elettriche. L’obiettivo è raggiungere zero emissioni di CO2 grazie a veicoli a zero emissioni e diventare ‘’carbon neutral’’ negli impianti produttivi europei entro il 2035.