A2 F - Intervista a Caterina Mattera nuovo centro della Virtus Cagliari

A2 F - Intervista a Caterina Mattera nuovo centro della Virtus Cagliari

Il reparto lunghe de la S.S. Virtus Cagliari ha un volto nuovo quello di Caterina Mattera. Classe 2001, la nuova pivot della Virtus Cagliari, che farà coppia con la riconfermata Mounia El Habbab, è nata a Lacco Ameno un comune sull’isola d’Ischia nell’area metropolitana di Napoli ed è alta 184 centimetri. Ha iniziato la sua attività tra le giovanili del Battipaglia dove è stata per diversi anni, disputando numerosi campionati di serie A2. Nella stagione 2021-22 è passata alla Nico Basket Pistoia per poi giocare a Roseto e, lo scorso anno a Vicenza, sempre nel secondo campionato femminile italiano disputando sempre ottimi tornei. Una lunga che è stata inserita nel roster della Nazionale italiana sperimentale U23 e 3X3.

Lo scorso anno con Vicenza ha realizzato in 26 gare 169 punti (media di 6,5 punti a gara), chiudendo con il 42% (68/161) da due punti, ma quel che conta è che sotto le plance la sua presenza è sinonimo di rimbalzi: 191 con Vicenza. E’ una giocatrice dalle grandi potenzialità è, considerata la sua giovane età (ma anche l’esperienza) ha le carte in regola per poter ben figurare nella Virtus di coach Fabrizio Staico. L'intervista.

- Arrivi a Cagliari con quali sensazioni?
“Indubbiamente con delle sensazioni molto positive. Per me, ovviamente, sarà un ambiente nuovo ma di cui ho sentito parlare bene perché familiare e in cui si riesce a lavorare bene e in serenità”.
- Così giovane ma ha già alle spalle diversi campionati di serie A2, in un ruolo davvero importante. Come giocherai alla Virtus?
“Alla Virtus giocherò con molta voglia di puntare in alto e fare bene. Quest’anno appena trascorso per me è stato molto importante e mi ha insegnato molto. L’obiettivo sarà portare ciò che ho imparato con me e fare un ulteriore passo in avanti insieme alla nuova squadra”.

- Chi è Caterina Mattera?
“Mi sono laureata in scienze motorie e ora sto continuando a studiare economia e management dello sport. Sono una persona a cui piace stare in gruppo e fare esperienze con le persone attorno a me. Sono molto legata alla mia famiglia e alle mie origini. Proprio per questo sono contenta e orgogliosa di venire in Sardegna perché sono nata a Ischia e poter vivere per questa stagione in un’isola mi fa sentire a casa seppur distante”.
- Oltre al basket hai qualche altra passione?
“Oltre al basket un’altra mia grande passione è viaggiare quando ho la possibilità cerco di andare e visitare tanti nuovi posti”.

- Cosa sai della tua nuova squadra?
“Della mia nuova squadra non conosco molto, conosco Mounia perché abbiamo giocato insieme un anno, ma dalle descrizioni che mi sono state fatte mi sembra che sia una squadra che voglia lottare per fare sempre meglio e questo mi dà una carica ancora più forte per fare bene insieme a loro. Visto anche i risultati ottenuti da Cagliari la scorsa stagione, vogliamo continuare questo percorso di crescita”.
- Hai mai giocato contro la Virtus?
“No non ho mai giocato contro la virtus, ma ho visto delle loro partite verso la fine della stagione e ho seguito i loro playoff e la cosa che mi ha colpito è stata la loro voglia di lottare fino alla fine e di giocare insieme unite”.
- A fine agosto si parte per questa nuova avventura?
A fine agosto si comincia e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura per toglierci tante soddisfazioni