Serie B - Use Computer Gross, bella come una tripla di Soviero

Serie B - Use Computer Gross, bella come una tripla di Soviero

Come la vogliamo definire? Perfetta? Ma sì, definiamola pure così e, se qualcuno non fosse d’accordo, che si guardi i numeri: 18 punti finali di scarto (85-67), 30 all’intervallo, 7 punti subiti rispettivamente nel primo e nel secondo tempino, 27 fatti nell’ultimo, minimo 12 di vantaggio nel momento più difficile e delicato della partita quando, visto che si gioca in due, qualcosa dovranno pur fare anche gli altri per dire che c’erano. Se poi la spostiamo dai numeri ad un minimo di analisi ecco che viene fuori la cosa forse più bella della serata: la tranquillità e la sicurezza nel fare le cose nel momento più difficile, cioè quando l’Etrusca San Miniato, al solito mai doma, è rientrata in partita. Se qualcuno, in quei momenti, ha visto un atteggiamento sbagliato o una faccia intimorita, o magari ha notato qualcuno che si tirava indietro ce lo faccia sapere perché chi ha visto la partita, davvero, non se n’è accorto. E, particolare da non trascurare, per tanti minuti senza due pilastri come Rosselli e De Leone, fuori per falli. Ed allora nessuno ce ne vorrà se la ribalta se la prende Soviero, un ragazzo che sta crescendo partita dopo partita e che ha capito che ha pure una gran bella mano (24 per lui), Cipriani, uno che non sa solo far canestro ma difende come fosse qui da sempre e Paluzzi che, zitto zitto, non solo ne ha messi 15 ma si è pure preso responsabilità importanti nei momenti decisivi. Un’ultima citazione per il giovane Tosti, ottima presenza in campo, e poi basta, ve lo raccontiamo questo derby che la Computer Gross, giusto il tempo di incassare il primo canestro di Capozio, azzanna con un parziale di 12-0 dove dentro ci sono la mano di Sakellariou ed i punti di Cipriani e Soviero. La Computer Gross gioca, l’Etrusca tira da tre (25 triple all’intervallo con 1 solo canestro e 24 ferri) e soprattutto difende. Al 10’ 21-7, così come 7 saranno i punti incassati nella seconda frazione. Da ricordare: una transizione Rosselli, Soviero, Cipriani da applausi ed un finale che culmina con due stoppate di Tosti ed il più 30 dello stesso: 44-14. All’intervallo, mentre in tribuna c’è l’assalto al bar convinti che si debba trovare il modo di passare il tempo che resta, nello spogliatoio c’è coach Valentino che ricorda ai suoi che di questa Etrusca non ci si deve fidare mai perché ha nelle corde tempini da 30 punti. Preciso. San Miniato si accende, addrizza la mano, stringe in difesa e approfitta dell’inevitabile e umano calo di tensione dei biancorossi. Rosselli e De Leone fanno terzo e quarto fallo, Mele e Bellachioma martellano dall’arco, la gente guarda il tabellone e dice: vabbè, tanto siamo ancora avanti. Sul 53-41, però, qualcuno trema un po’ ma, per fortuna, non tremano i biancorossi. Al 30’ siamo 58-44 e Sakellariou e Ciano firmano un parziale di 6-0. Esce Rosselli per falli, Ciano la mette dall’arco ma San Miniato è sempre lì: 67-54. Esce anche De Leone ed ecco tre lampi: tripla di Soviero, canestro di Cipriani, rimbalzo offensivo di Paluzzi che si guarda un po’ intorno, mette i piedi a posto e fa vedere che le triple le sa mettere anche lui: 77-61. Due rimbalzi offensivi nella stessa azione e l’Use Computer Gross di Luca Valentino è lì, pronta e tirata a lucido davanti allo specchio per sistemarsi i capelli, mettersi a posto la cravatta ed uscire sulla passerella finale: 85-67. Poi si starà a vedere, ma intanto ci si gode questo splendido avvio.

USE COMPUTER GROSS - LA PATRIE ETRUSCA SAN MINIATO 85-67
USE COMPUTER GROSS: Ciano 5, Baldacci ne, Sesoldi ne, Rosselli 2, Cipriani 16, Sakellariou 17, De Leone 2, Marini, Tosti 4, Soviero 24, Paluzzi 15, Regini. All. Valentino (ass. Quartuccio/Cappa)
LA PATRIE ETRUSCA SAN MINIATO: Ermelani 4, Zaccagna, Camara, Bellachioma 14, Mele 25, Scardigli, Iacopini, Capozio 2, Granchi 13, Baldares, Cravero 9, Pedroni. All. Martelloni (ass. Menconi/Gori)
Arbitri: Cirinei di Pisa e Pulica di Perugia
Parziali: 21-7, 44-14 (23-7), 58-44 (14-30), 85-67 (27-23)